ECONOMIA
  by  Published: lunedì 13 febbraio 2017 11:30:23

Formazione, successo per il corso di Stel su gestione agroambientale

Rivolto a imprenditori, progettato nell’ambito del Psr Umbria 2014-2020. In 14 al programma di 15 ore che ha alternato lezioni magistrali a lavori di gruppo
  • Corso di Stel
    su gestione agroambientale
(Avi News) – Collazione,13 feb. – Si è conclusa sabato 11 febbraio la prima edizione del corso finalizzato all’acquisizione delle competenze professionali per la gestione degli impegni agro-ambientali, progettato e coordinato dalla Stel Consulting srl di Collazzone, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014-2020.

Le caratteristiche.
L’intervento formativo ha coinvolto 14 imprese agricole appartenenti al settore cerealicolo, olivicolo e del tabacco che hanno assunto l’impegno di utilizzare tecniche di conduzione compatibili con la tutela dell’ambiente naturale, privilegiando le pratiche produttive ecologicamente sostenibili e riducendo l’uso di prodotti chimici di sintesi.

Le tematiche. Al fine di acquisire le necessarie competenze professionali per la gestione di tali impegni, i partecipanti hanno quindi frequentato il corso di formazione professionale della durata di 15 ore sugli argomenti oggetto degli impegni assunti, con docenti ed esperti sulle tematiche relative al rispetto dei disciplinari di produzione integrata e alla realizzazione di aree per la conservazione della biodiversità e relativi impegni remunerati.

Le lezioni. Il corso ha registrato una partecipazione attiva degli imprenditori, grazie anche alle metodologie didattiche innovative proposte che hanno consentito un efficace trasferimento dei contenuti attraverso un’adeguata combinazione tra le tradizionali lezioni magistrali e lavori di gruppo finalizzati alla produzione di output specifici.
Al termine del corso ai partecipanti è stato consegnato il materiale didattico proposto dai docenti.

L'esito. Il test di valutazione finale ha certificato il buon esito del progetto e il questionario di rilevamento delle soddisfazione dei partecipanti ha evidenziato ottimi risultati in relazione al gruppo dei docenti e tutor, alle conoscenze, alla preparazione acquisita e agli aspetti dell’organizzazione dell’attività formativa.

 



ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
L’evento si conferma occasione privilegiata di confronto tra mondo economico, imprenditoriale e istituzionale. Ospite d’onore Andra Zorzi. Proiettato il...
11/10/2025 - Perugia
ECONOMIA
Lo hanno annunciato le sigle sindacali Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel - Si terrà venerdì 17 ottobre per otto ore e riguarderà tutte le imprese...
09/10/2025 - Perugia
ECONOMIA
L’intervento in occasione dell’evento promosso da Nemetria ‘La transizione verso l’energia pulita e la sostenibilità in Italia e in Europa’
08/10/2025 - Terni
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
 La Cgil ha aderito “convintamente” alla manifestazione...
11/10/2025
EVENTI
Dalla pesca sportiva alla salvaguardia della trota...
11/10/2025 - Cerreto di Spoleto
ECONOMIA
L’evento si conferma occasione privilegiata di confronto...
11/10/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
A nove anni dal sisma del 2016 che colpì duramente il centro Italia, lasciando ferite profonde in tutta la...
08/10/2025 - Norcia
ico video
Un nuovo centro direzionale moderno e funzionale per Vitakraft Italia: è stato inaugurato a Castiglione del Lago...
08/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco