ECONOMIA
  by  Published: martedì 30 ottobre 2018 11:52:22

Formazione, venti aspiranti geometri si preparano all’esame di abilitazione

Corso di approfondimento del Collegio dei geometri della provincia di Perugia. Lezioni all’Istituto tecnico ‘Capitini’ che ospita il Cfr e con cui i professionisti collaborano

(AVInews) – Perugia, 30 ott. – Sono circa trenta, nella provincia di Perugia, gli aspiranti geometri che entro la fine dell’anno affronteranno l’esame per divenire a tutti gli effetti professionisti. Di questi, oltre la metà ha deciso di cogliere l’opportunità che annualmente il Collegio provinciale dei geometri mette a disposizione dei candidati di poter frequentare uno specifico corso propedeutico appunto all’esame di abilitazione alla professione. Un percorso di approfondimento di due mesi, comprensivo di 19 lezioni tenute da esperti del Collegio di Perugia su tutte le principali materie oggetto di verifica. Sede del corso, che si svolge sempre nel capoluogo umbro, è l’Istituto tecnico economico tecnologico ‘Aldo Capitini’. L’Istituto, d’altronde, oltre a offrire ai propri studenti un indirizzo ‘Costruzioni, ambiente e territorio’, ex ‘Geometri’, che forma appunto i giovani che intendono intraprendere questa carriera, ospita la sede del Centro di formazione e di ricerca per l’edilizia e il territorio (Cfr) ‘Nicola e Giovanni Pisano’ che dal 2006 opera per promuovere l’evoluzione della figura del geometra e completare la formazione curriculare degli allievi degli istituti tecnici per geometri.

La vicinanza del Collegio agli aspiranti geometri. “Con queste attività – ha commentato Enzo Tonzani, presidente del Collegio dei geometri e dei geometri laureati della provincia di Perugia – cerchiamo di essere vicini ai giovani diplomati che devono superare l’esame di Stato. Dopotutto, da sempre sosteniamo gli istituti tecnici, collaborando con gli insegnanti e portando all’interno delle scuole materie professionali che non fanno parte dei programmi curriculari”. “La professione del geometra – ha quindi spiegato Tonzani – è molto cambiata negli ultimi anni: la tecnologia ha rivoluzionato la nostra attività, portando anche nuove opportunità di lavoro, e proprio per questo stiamo molto puntando sulla formazione continua e sull’utilizzo delle nuove strumentazioni”.

Le attività dell’Itet ‘Capitini’. “La stretta collaborazione con il Collegio dei geometri tramite il Cfr – ha sottolineato il professore dell’Itet ‘Capitini’ Maurizio Merlino, referente del Cfr per l’Istituto – rappresenta un’opportunità importante per i nostri studenti perché così possono approcciare in modo reale a una professione tre le più antiche esercitate nel nostro Paese, in una logica progettuale in continua evoluzione, misurandosi con corsi professionalizzanti di Cad 3d, Bim, fotomodellazione e bioedilizia. Gli studenti, seguendo questi corsi, possono svolgere le ore di alternanza scuola-lavoro in modo veramente proficuo. Altro valore aggiunto di questa collaborazione è la possibilità di conoscere, ascoltare, confrontarsi e lavorare a fianco di esperti professionisti”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Le organizzazioni sindacali Filt Cgil e Faisa Cisal lo hanno comunicato al prefetto di Perugia - I sindacati contro la gara di affidamento in quattro lotti:...
02/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Soddisfazione dei geometri umbri impegnati da anni nel chiedere l’aggiornamento delle norme. L’obiettivo è dare un’interpretazione univoca e adeguarla alle...
01/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Nella provincia di Perugia sono circa un terzo di tutti i dipendenti del Ministero - “Abbiamo contribuito a ridurre l’arretrato e i tempi dei processi e ora...
01/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
In via di definizione numerosi progetti nell’ambito...
02/07/2025 - Paciano
ECONOMIA
Le organizzazioni sindacali Filt Cgil e Faisa Cisal lo...
02/07/2025 - Perugia
SOCIETÀ
La segretaria generale Maria Rita Paggio: rifiutiamo...
02/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un capolavoro a Perugia, alla Galleria Nazionale dell'Umbria, propone il Nu couché di Amedeo Modigliani, nella...
02/07/2025
ico video
“Il declino della natalità in Europa è uno dei fenomeni demografici più allarmanti della nostra epoca, con l’Italia...
02/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia