SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: martedì 22 novembre 2022 16:52:00

Gara servizi Tpl Umbria: sarà inserita la clausola sociale di premialità

L’assessore regionale Melasecche risponde a Uiltrasporti e Fit Cisl, Ugl e Orsa - Recepita la proposta dei sindacati ‘senza precedenti’ nel trasporto pubblico locale

  • Stefano Cecchetti
  • Gianluca Giorgi
  • Mirco Caini
  • Mirko Rossi
(AVInews) – Perugia, 22 nov. – “Dobbiamo dare atto che la promessa è stata mantenuta. La fiducia che avevamo riposto nella Regione Umbria e nell’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti Enrico Melasecche è stata ripagata e portiamo a casa un risultato importante, a salvaguardia dei salari e dell’occupazione dei lavoratori”. Stefano Cecchetti, segretario generale di Uiltrasporti Umbria esprime soddisfazione all’indomani dell’accoglimento delle proposte avanzate insieme a Fit Cisl, Ugl tpl e Orsa in merito alla gara per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale regionale.

Per Uiltrasporti, oltre a Cecchetti, alla conferenza stampa ha partecipato anche Mirco Caini; presenti, inoltre, Gianluca Giorgi e Fabio Ciancabilla, rispettivamente segretario generale e segretario regionale di Fit Cisl Umbria, Mirko Rossi, segretario regionale Ugl Autoferrotranvieri Umbria, Simone Capitani, segretario provinciale Ugl Terni, e Fabrizio Luigi Sabatini del direttivo Ugl Umbria. Nodo centrale della trattativa è stata la clausola sociale da inserire in gara, per cui le sigle sindacali hanno chiesto di prevedere una premialità per quei soggetti che in fase di gara appunto, si impegnano a garantire continuità occupazionale e stessi livelli retributivi del personale, con l’applicazione del contratto nazionale di primo e secondo livello, per tutta la durata dell’appalto e non solo per il primo anno, come previsto dalla normativa. Tradotto significa che sarà assegnato maggiore punteggio (resta da stabilire quanto), quindi maggiore probabilità di aggiudicarsi la gara e diventare gestori, a quei soggetti che si impegneranno a mantenere le condizioni del gestore attuale unico Busitalia, senza tagli di personale (mantenendo quindi gli inidonei e il personale Savit) o di salario.

“La clausola sociale di premialità nelle gare di trasporto pubblico locale – ha spiegato Cecchetti – è una conquista importantissima che non ha precedenti in Umbria e a livello nazionale. Fin dall’inizio ci siamo seduti al tavolo della trattativa senza pregiudizi e abbiamo portato avanti le nostre istanze, ribadendo in più occasioni la nostra perplessità sulla suddivisione in quattro lotti del Tpl. Da qui è partita anche la spaccatura con altre sigle sindacali, più intransigenti, e questo ci rammarica perché avremmo voluto essere uniti anche in questa battaglia. Sui quattro bacini di gara la Regione resta ferma, è una scelta politica della Giunta e se non dovesse funzionare se ne assumeranno la responsabilità. Quello che a noi interessa è la continuità e la salvaguardia dei lavoratori, che sia su un unico lotto o su quattro, e saremo attenti che questo avvenga”.

“Siamo soddisfatti di quanto abbiamo ottenuto – ha continuato Giorgi –, adesso bisognerà entrare nel dettaglio e definire alcuni punti come, ad esempio, il punteggio da assegnare al soggetto in gara, che deve essere adeguatamente incisivo, e l’ammontare delle risorse messe in campo per garantire le condizioni attuali per i lavoratori e gli utenti dei servizi. Dai nostri calcoli risulta che servono almeno ulteriori 3 o 4 milioni per arrivare a coprire il costo del servizio del tpl su gomma, che attualmente è sui 58 milioni di euro”.

Entro il 31 dicembre la Regione Umbria dovrebbe pubblicare la manifestazione d’interesse che avvisa, appunto, del bando di gara di prossima uscita per l’affidamento del tpl. “Valuteremo ogni aspetto non appena avremo in mano una bozza del bando di gara – ha concluso Rossi –. Quello che è importante è che il trasporto pubblico non subisca tagli e carenze, anche per i cittadini. Melasecche ha recepito le nostre proposte e ci ha garantito che sia lui che la presidente Tesei non intendono sacrificare alcun lavoratore e ci coinvolgeranno nella consultazione pubblica in modo aperto e trasparente, insieme agli altri portatori di interesse”.

Infine, sulla questione ‘Navigazione Trasimeno’, sono all’esame due opzioni, come si legge nella lettera inviata da Melasecche a Uil, Cisl, Ugl e Orsa. La prima consiste nel legare il servizio di navigazione al lotto extraurbano o urbano del perugino, soluzione quest’ultima preferita da questi sindacati in quanto massimizza la sinergia del personale tra guida invernale e navigazione estiva, ma che, secondo Melasecche “introduce requisiti di gara supplementari non scontati per l’aggiudicazione dei servizi automobilistici, riducendo la contendibilità del Lotto. La seconda prevede la navigazione “come lotto autonomo potenzialmente da bandire anche non contemporaneamente ai servizi su gomma – ha risposto Melasecche –. Questa soluzione massimizza la contendibilità, permettendo la partecipazione di soggetti maggiormente specializzati e favorendo il potenziale rinnovo della flotta, anche con mezzi a basso impatto ambientale. Di contro non favorisce sinergia nell’utilizzo del personale, oltre a far registrare maggiore difficoltà nell’introduzione di titoli integrati navigazione + autobus. L’impatto economico ed operativo della questione ‘sinergia’ è in fase di approfondimento all’interno della procedura di consultazione sulla clausola sociale in corso, anche se questa Amministrazione sarebbe favorevole ad accogliere l’ipotesi proposta dai sindacati, salvo gli approfondimenti di cui sopra”.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Iniziativa della Cgil Umbria e delle Camere del lavoro di Perugia e Terni - Mobilitazione collettiva a Perugia, Terni, Città di Castello, Castiglione del...
10/07/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Interamente devoluto l’incasso della serata ideata dal titolare della Giuliano tartufi. In Piazza Fiorucci la solidarietà al centro di un evento con menù al...
04/07/2025 - Pietralunga
SOCIETÀ
In via di definizione numerosi progetti nell’ambito della Strategia nazionale aree interne - Il sindaco di Paciano Luca Dini: “Con i servizi essenziali i...
02/07/2025 - Paciano
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Sabato 12 luglio una giornata speciale all’Umbria Film...
11/07/2025 - Montone
EVENTI
Dal 25 luglio al 3 agosto l’evento tra Gualdo Cattaneo,...
11/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Nei punti...
11/07/2025 - Magione
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ico video
Nessun red carpet all'Umbria film festival di Montone. L'atmosfera è internazionale ma intima, accogliente,...
09/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia