ECONOMIA
  by  Published: venerdì 12 febbraio 2021 11:17:30

Geometri: Superbonus 110% fermo al palo per il ritardo digitale della Pa umbra

Il presidente del Collegio di Perugia Tonzani “Rischio di non rientrare nei tempi” - “Per un documento anche 5 mesi. Il lavoro agile mal si coniuga con gli archivi cartacei”
  • Enzo Tonzani
(AVInews) – Perugia, 12 feb. – “Il Superbonus 110% dovrebbe consentire, almeno nelle intenzioni, di dare una consistente spinta anche alla nostra sofferente economia regionale. Oggi, purtroppo, siamo però qui a sollevare le nostre forti perplessità”. Dopo l’ultima riunione del Consiglio direttivo, il presidente del Collegio dei geometri di Perugia Enzo Tonzani ha voluto rendere pubbliche le preoccupazioni della categoria sul raggiungimento degli obiettivi del Superbonus 110% e spiegarne le ragioni: “Innanzitutto, mentre tantissimi sono gli edifici in cui si potrebbe operare, solo poche imprese sono rimaste attive dopo la moria dovuta alla grande crisi economica degli ultimi anni. Ma il problema vero e che più ci preme risolvere sono i lunghissimi tempi di attesa per ricevere dagli uffici comunali la documentazione necessaria. In molti casi, soltanto dopo tre, quattro o anche cinque mesi di attesa i professionisti possono disporre dei documenti indispensabili per decidere se sarà possibile o meno ottenere le agevolazioni. La data di scadenza del Superbonus (31 dicembre 2022) risulta, quindi, troppo ravvicinata per consentire una progettazione accurata, la scelta della ditta, l’esecuzione delle opere e la rendicontazione”.

Inerzia innovativa in molti settori della Pa. “Con il massimo rispetto per tutti coloro che, in questo momento, sono colpiti dal covid, assistono malati e lottano per sconfiggere il virus – ha sottolineato Tonzani –, devo comunque segnalare il grande disagio che incontriamo durante lo svolgimento del nostro lavoro nel momento in cui ci dobbiamo rapportare con gran parte delle amministrazioni comunali umbre. Stiamo pagando anni di inerzia innovativa in molti settori della pubblica amministrazione, la quale non ha saputo stare al passo con i processi di ammodernamento digitale. Non colpevolizziamo nessuno degli attuali amministratori che, comunque, stanno cercando in tutti i modi di porre rimedio a questo ritardo. A questo contesto, si somma però l’assoluta mancanza di lungimiranza del legislatore che ha fissato tempi esecutivi impossibili da gestire e rispettare, forse dimenticando la situazione dei Comuni e che in Italia siamo da mesi ‘paralizzati’ o quasi dalla crisi sanitaria”.

Chiediamo tempi ragionevoli. “Il lavoro agile – ha spiegato il presidente dei geometri perugini – male si coniuga con gli archivi cartacei e con la necessità di confronto diretto tra tecnici e funzionari pubblici per la giusta applicazione di normative che spesso lasciano spazio alle più diverse interpretazioni. Nel rigoroso rispetto delle norme per il contenimento pandemico, dobbiamo adoperarci per consentire a tutti di svolgere il proprio lavoro in sicurezza, ma in tempi ragionevoli. Non possiamo più attendere mesi per avere una risposta dagli uffici pubblici”.

Difficoltà di dialogo con la Regione. Nei prossimi giorni la Rete delle professioni tecniche dell’Umbria indirà una conferenza stampa per fare il punto sulla situazione ‘accesso atti’; sulle molteplici interpretazioni del Testo unico governo del territorio; sulla “difficoltà di dialogo (che in questi giorni giustifichiamo pienamente) con la Regione Umbria e, in modo particolare, con la presidente Tesei che i professionisti della area tecnica di Perugia e Terni ancora non conoscono in modo diretto”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
All’interno del Cospea Village, nel più grande ipermercato ternano elezioni per rinnovare le rappresentanza sindacali unitarie - La sigla sindacale ha...
20/10/2025 - Terni
ECONOMIA
È stato eletto insieme al nuovo consiglio dell’ordine per il quadriennio 2025-2029 - “Rendere più riconoscibili le nostre competenze e affermare...
17/10/2025 - Perugia
ECONOMIA
Le sigle sindacali Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel sono state ricevute da Anci Umbria - Presidi dei lavoratori davanti a Gesenu di Perugia e Asm...
17/10/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Dopo lo spezzone di Macerata, la Bartoccini MC Restauri...
21/10/2025 - Perugia
EVENTI
L’evento si terrà sabato 1 e domenica 2 novembre nella...
21/10/2025 - Perugia
EVENTI
16ª edizione dell’evento che celebra l’oro verde il 25 e...
21/10/2025 - Gualdo Cattaneo
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'implantologia guidata è un processo a più fasi che consente di simulare al computer l’inserimento...
17/10/2025
ico video
A chi crede nell'Umbria, la sceglie, la vive, la racconta, la valorizza e la rende, ogni giorno, straordinaria. A...
17/10/2025 - perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco