SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 18 novembre 2020 11:19:38

Geometri umbri: “Con nuove ordinanze ricostruzione post sisma rischia il caos”

Di prossima uscita tre provvedimenti annunciati dal Commissario Legnini - Le professioni tecniche rivendicano il loro ruolo e sottolineano criticità delle norme
(Avi News) – Perugia, 18 nov. – “I provvedimenti annunciati non produrranno semplificazioni ma rischiano il blocco dell’attività di ricostruzione post sisma e l’impossibilità di beneficiare di bonus fiscali”. Questa la preoccupazione espressa dai tecnici a livello nazionale e pienamente condivisa dai Collegi dei geometri e geometri laureati delle province di Perugia e Terni, in linea anche con la posizione della Rete delle professioni tecniche dell’Umbria, rispetto alle tre ordinanze di prossima uscita annunciate dal Commissario alla ricostruzione Giovanni Legnini.

“L’intento, condivisibile – ha spiegato Enzo Tonzani, presidente del Collegio dei geometri di Perugia –, è quello di sburocratizzare e velocizzare la ricostruzione ma il rischio, al contrario, è di causare un sostanziale blocco dell’operatività dei tecnici, a danno dei cittadini dei comuni colpiti dal sisma”. Questi provvedimenti, come ha ricordato anche Tonzani, “non sono stati oggetto di consultazione, confronto o discussione con il mondo delle professioni e sono stati condivise ma in tempi ristrettissimi e questo non ha permesso di dare un contributo tecnico alla stesura delle norme. Inoltre, le nostre considerazioni e richieste inviate al Commissario sono state sostanzialmente ignorate”. È forte, dunque, la preoccupazione anche dei geometri umbri per lo stallo della situazione che, in particolare, non riesce a rendere operativa l’ordinanza 100 del 2020 relativa alla ricostruzione privata.

“C’è infatti il tentativo – ha spiegato Tonzani – di modificare una norma primaria concedendo, entro il termine del 30 novembre 2020, la possibilità ai proprietari di immobili di eseguire i lavori inerenti il proprio stabile, limitatamente ai danni lievi, anticipando spese e senza attendere il rilascio di titoli e assensi da parte della Pubblica amministrazione, adempimenti rimandati a una successiva presentazione stabilita a non più di 60 giorni dall’avvio dei lavori. Un procedimento più volte reiterato che ha avuto un’applicazione praticamente nulla e tuttavia riproposto ingenerando confusione e incertezze”. “Il tutto ignorando – ha proseguito Tonzani – gli enormi problemi legati all’emergenza Covid-19 che limita fortemente gli spostamenti e non consente il regolare accesso presso gli uffici, e quindi ai documenti, della Pa in generale”.

Per ciò che riguarda, invece, l’applicazione dei ‘bonus fiscali’ alla ricostruzione, la legge del 13 ottobre 2020 numero 126 prevede che i limiti delle spese ammesse alla fruizione degli incentivi fiscali eco bonus e sisma bonus sostenute entro il 31 dicembre 2020 siano aumentati del 50 per cento per gli interventi di ricostruzione riguardanti i fabbricati danneggiati dal sisma. In tal caso, gli incentivi sono alternativi al contributo per la ricostruzione e utilizzabili per le spese di ripristino dei fabbricati danneggiati, comprese le case diverse dalla prima abitazione. “Questa facoltà – ha commentato Tonzani – è di fatto inapplicabile per i cittadini perché a oggi non sono stati redatti né circolari né regolamenti attuativi e la scadenza del 31 dicembre 2020 rende non attuabile l’intervento con il beneficio della maggiorazione”.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
La settimana di mobilitazione dello Spi culminerà venerdì 21 e sabato 22 novembre con volantinaggi, presidi, gazebo informativi. Critiche per le carenze su...
20/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Interverranno docenti, dirigenti e professionisti per affrontare la tematica - L’evento alla sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia venerdì 21...
18/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Al Teatro Cucinelli il nuovo allestimento del capolavoro di Dostoevskij firmato da Andrea Baracco
18/11/2025 - Solomeo
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
La settimana di mobilitazione dello Spi culminerà...
20/11/2025 - Perugia
EVENTI
Centrato l’obiettivo per il Perseo di Rieti di essere...
20/11/2025 - Rieti
SPORT
Il libero della Bartoccini MC Restauri analizza il k.o....
20/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In attesa che torni a essere fruibile e aperto al pubblico, il museo della Castellina di Norcia vive una nascita...
20/11/2025 - Norcia
ico video
Umbria terra di ulivi, quasi 7,5 milioni di piante su oltre 29.000 ettari secondo stime Coldiretti, e oltre 27.000...
20/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco