ECONOMIA
  by  Published: martedì 30 aprile 2019 13:13:58

Gestione forestale nel nuovo quadro normativo nazionale, se ne parla in un incontro

Organizzato dai dottori agronomi e forestali umbri per parlare anche di sviluppo rurale post 2020. Il convegno giovedì 2 maggio alle 10 all’Aula magna del Complesso di san Pietro di Perugia

 

  • convegno su Gestione forestale

(AVInews) – Perugia, 30 apr. – La Federazione dei dottori agronomi e dei dottori forestali dell’Umbria ha organizzato per giovedì 2 maggio nell’Aula magna del Complesso monumentale san Pietro di Perugia, dalle 10, un convegno in cui verranno trattati i temi correlati alla gestione forestale nel nuovo quadro normativo nazionale rappresentato dal Testo unico in materia di foreste e filiere forestali (D.lgs 3 aprile 2018 n. 34). L’evento rappresenta il primo di una serie di momenti di confronto tra istituzioni nazionali, regionali, istituti ed enti di ricerca e i dottori agronomi e forestali.
All’importante iniziativa interverranno nella prima sessione Andrea Barbagallo (presidente Ordine dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Terni), Alessandra Stefani (Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo), Raul Romano (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria), Francesco Grohmann (Regione Umbria), Aurora Raniolo (Ministero dei beni e delle attività culturali), Antonio Brunori (PEFC Italia), Marco Terradura (Prosilva), Colonello Palescandolo (Carabinieri Forestali), Sabrina Diamanti (presidente Consiglio Ordine nazionale dottori agronomi e dottori forestali). L’evento sarà aperto dall’intervento del professor Francesco Tei, direttore del Dipartimento di scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università degli Studi di Perugia.
Nella seconda sessione, nella quale si farà il punto sulla politica di sviluppo rurale in essere e sul quella che potrà essere la nuova programmazione dopo il 2020, interverranno Francesco Martella (presidente Ordine dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Perugia), che farà da coordinatore, l’onorevole Filippo Gallinella (presidente Commissione Agricoltura della Camera) in collegamento video, Fernanda Cecchini (assessore regionale all’agricoltura e sviluppo rurale). Concluderà i lavori l’onorevole Franco Manzato sottosegretario di Stato alle Politiche agricole e Forestali. Vista la presenza di autorevoli relatori, nella seconda sessione sarà fatto il punto sull’attuazione della politica di sviluppo rurale e saranno delineate le strategie italiane per la prossima programmazione ancora in discussione a livello comunitario.

           

 

 



ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Sciopero e presidio in piazza Italia indetto da Fp Cgil Umbria. Delegazione ricevuta in Prefettura - Assunti con il Pnrr, sono 120 (un terzo del totale dei...
16/09/2025 - Perugia
ECONOMIA
Lo hanno convocato Filt Cgil e Faisa Cisal per lunedì 15 settembre: 24h con fasce tutelate. “Con l’affidamento da un solo unico gestore a quattro piccoli a...
12/09/2025 - Perugia
ECONOMIA
10/09/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Appuntamento al Pala Barton Energy per il pomeriggio di...
16/09/2025 - Perugia
ECONOMIA
Sciopero e presidio in piazza Italia indetto da Fp Cgil...
16/09/2025 - Perugia
EVENTI
A sostenere l’iniziativa le aziende BigMat Incaltiber e...
16/09/2025 - Corciano
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco