EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: martedì 19 settembre 2023 13:03:12

Giornata mondiale dell’Alzheimer, a Città della Domenica un ‘pomeriggio festoso’ per gli anziani

Iniziativa a conclusione del progetto 2023 ‘Il dono di Mariella Spagnoli. Città della Domenica: un parco che cura’ - Giovedì 21 alle 15.30 Santa messa presieduta da S.E. monsignor Ivan Maffeis, poi musica e balli

(AVInews) – Perugia, 19 set. – Evento ‘speciale’ a Città della domenica giovedì 21 settembre, in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer: l’associazione Malati Alzheimer e Telefono Alzheimer (Amata) Umbria organizza un pomeriggio festoso per anziani, loro familiari ed operatori di strutture residenziali, centri diurni, case di quartiere e domicilio, a conclusione del progetto 2023 ‘Il dono di Mariella Spagnoli. Città della Domenica: un parco che cura’, che ha visto il parco perugino, appunto, quale luogo prescelto per le attività di stimolazione cognitiva e sociale portate avanti dall’associazione durante il periodo estivo e rivolte a persone anziane con disturbi cognitivi di grado lieve.

Parteciperanno Edi Cicchi, assessore alle Politiche sociali del Comune di Perugia, Annalisa Longo, presidente dell’associazione Amata Umbria, Maddalena Furbetta e Alessandro Guidi, la prima amministratore unico e il secondo direttore di Città della Domenica. Il pomeriggio si aprirà con la Santa Messa presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Ivan Maffeis, Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve, alle 15.30, animata dai canti degli anziani guidati da Paolo Annichini, Maurizio e Michela Vignaroli ed il coro del centro socioculturale di Ponte Felcino, che animeranno anche la ‘merenda in musica’ che seguirà.

“Città della Domenica – ha spiegato Guidi – sarà comunque aperta a tutti coloro che vorranno unirsi alla festa, nel segno dello spirito inclusivo che ci contraddistingue e che ci ha spinti a sostenere questo progetto. Un progetto nato dalla volontà di mia nonna, Mariella Spagnoli, la quale poco tempo prima di morire all’età di 93 anni, interrogandosi su dove e come passassero il tempo le persone anziane, decise di mettere a disposizione il potenziale enorme di questo parco storico della città, che ha accolto gli anziani, dunque, e diverse figure specializzate tra psicoterapeuti, geriatri, psicologi, musicoterapisti, art-counselor ed educatori per interventi psicosociali”.

“È un evento – ha aggiunto l’assessore Cicchi – quello del 21 settembre, che si ripete da molti anni, al quale tengo in maniera particolare poiché il lavoro fatto da medici e volontari rappresenta un tassello importante nel sostenere le persone malate di Alzheimer e i loro familiari, offrendo spazi di riabilitazione e socializzazione necessari per una buona qualità di vita. In particolare, le iniziative organizzate presso Città della Domenica dimostrano quanto siano importanti le reti che si creano tra le associazioni e i soggetti che offrono particolari attività, di grande rilievo nel nostro territorio. Per tale ragione, ringrazio dell’attenzione che Città della Domenica, attraverso il suo direttore, sta sviluppando nei confronti degli anziani”.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Il 10 e 11 maggio, al family park di Perugia, si possono ammirare plastici ferroviari, modelli militari e civili, di fantascienza e Lego, dalle 10 alle 19;...
09/05/2025 - Perugia
EVENTI
A Giulia Pompei e Lucia Paolucci il riconoscimento consegnato a Perugia - Il premio, istituito dall’associazione Elisa 83 odv in collaborazione con il...
09/05/2025 - Perugia
EVENTI
Dal 16 al 18 maggio nel borgo di San Terenziano di Gualdo Cattaneo (Perugia) la 15/a edizione di uno degli eventi gastronomici più attesi dell’anno. Tra le...
08/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Indetto da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil “Per le...
10/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Aveva 94 anni e “la caccia, per lui, non era solo...
10/05/2025 - Perugia
EVENTI
Il 10 e 11 maggio, al family park di Perugia, si possono...
09/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla....
09/05/2025 - Perugia
ico video
L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, che si è tenuta a Chianciano Terme, ha approvato il bilancio...
09/05/2025 - Chianciano Terme
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia