ECONOMIA
  by  Published: mercoledì 3 ottobre 2018 13:42:49

‘Grifo innovation lab’, 100 studenti di economia sviluppano idee per il settore del latte fresco

Contest nato dalla collaborazione tra Gruppo Grifo Agroalimentare e Università di Perugia. Un premio ai tre project work che si distingueranno per originalità e trasferibilità dell’idea

 

  • il presidente Carlo Catanossi
  • Maria Grazia Ligonzo
  • il professor Luca Ferrucci
(AVInews) – Perugia, 3 ott. – Consolidare il legame con l’Università e il mondo della ricerca, stimolare e premiare il talento nei giovani, aprirsi a nuovi punti di vista e approcci al mercato. È con questo spirito che il presidente di Gruppo Grifo Agroalimentare Carlo Catanossi ha presentato nelle aule della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Perugia il progetto “Grifo Innovation Lab”, un vero e proprio contest che vedrà oltre 100 studenti del corso di laurea in Economia e Management Internazionale impegnarsi nella ricerca di idee innovative nel settore del latte fresco, fiore all’occhiello della produzione dell’azienda.
Il progetto nasce da una collaborazione fra Gruppo Grifo e il Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia per lavorare congiuntamente ad attività di ricerca su tematiche economico - gestionali di comune interesse, svolgere attività seminariali, convegni e iniziative culturali, sviluppare project work svolti da studenti nell’ambito degli insegnamenti dei curricula magistrali erogati dal Dipartimento.
Nel corso dell’iniziativa, il presidente Catanossi ha ripercorso la storia di Gruppo Grifo Agroalimentare e le tappe che hanno portato all’attuale organizzazione societaria e produttiva, ricordando il forte legame con il territorio e allo stesso tempo ribadendo la volontà di esportare in altri mercati questa peculiarità.
Caratteristiche, regole e modalità di partecipazione al contest sono state poi illustrate dai professori Luca Ferrucci e Francesco Rizzi e da Maria Grazia Ligonzo, responsabile marketing di prodotto di Gruppo Grifo.
Ai tre project work che si saranno maggiormente distinti per originalità, innovatività e trasferibilità dell’idea, Grifo riconoscerà un premio. Nei prossimi giorni, per mettere in condizione gli studenti di conoscere in maniera più approfondita l’azienda e i suoi processi di trasformazione e lavorazione, gli studenti saranno guidati in visita presso lo stabilimento di produzione del latte di Ponte San Giovanni.
 
 

 



ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Vi interverrà, in collegamento, anche il vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini - Sabato 29 novembre, a partire dalle 9, al Perugia Plaza...
27/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil e l’assessore Meloni hanno siglato la bozza del Contratto integrativo regionale del comparto che in Umbria interessa 1.500...
27/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Incarico full time e a tempo indeterminato, si può presentare la domanda fino al 30 dicembre
26/11/2025 - PERUGIA
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Novità: l’albero di Natale in acqua più alto del...
28/11/2025 - Passignano sul Trasimeno
SPORT
Al Pala Barton Energy arriva la capolista per l’anticipo...
28/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un cartellone di eventi all’insegna del divertimento, con giochi, spettacoli e tanti ospiti è stato organizzato dal...
28/11/2025 - Trevi
ico video
Si è chiuso con successo Gherlinda Wedding, con centinaia di persone che hanno preso parte alla tredicesima edizione...
28/11/2025 - Corciano
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco