CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 19 agosto 2019 15:31:39

Gualdo Tadino: boom di presenze nel ponte di Ferragosto, vince l’offerta diversificata

Visitatori da tutta Italia per godere dei capolavori della natura, dell’arte e dell’uomo - Molto apprezzata dalle famiglie ‘La stanza segreta’, mostra dog-friendly e a misura di bambino
(AVInews) – Gualdo Tadino, 19 ago. – Gualdo Tadino ha vinto la sua ‘sfida del ponte ferragostiano’ facendo registrare numeri importanti in quanto a presenze in strutture ricettive, alberghi e ristoranti ma anche nei musei cittadini con decine di centinaia di turisti da ogni parte d’Italia.

Merito di un’offerta diversificata che ha saputo coniugare arte e tradizione, cultura e natura, con la splendida Valsorda a fare da cornice. Grande attrazione è stata suscitata dalle diverse mostre: ‘La stanza segreta. Capolavori della figurazione contemporanea dalla Collezione Massimo Caggiano’, a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi, nella Chiesa monumentale di san Francesco, ‘Piante infestanti. Encausti su tavola di Massimiliano Kornmüller’ alla Rocca Flea e la collettiva ‘Paesaggi d’Italia’ al Centro culturale Casa Cajani.

“Non posso che esprimere piena soddisfazione – ha dichiarato il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti – per il boom di presenze. È il segno che si sta lavorando bene per valorizzare al meglio quello che di bello offre il territorio. Continueremo a lavorare seguendo questa strada perché evidentemente la cultura attrae e Gualdo Tadino ha tanto da offrire da questo punto di vista”.

“Dietro questo successo – ha affermato Barbara Bucari, assessore alla cultura del Comune di Gualdo Tadino – c’è un accurato lavoro di squadra che ha messo in piedi una precisa campagna di comunicazione che negli ultimi mesi ha posto al centro la città sia a livello nazionale che regionale. La mostra la stanza segreta, ad esempio, ha conquistato vetrine importanti sulle riviste Panorama e La freccia di Trenitalia”.

I capolavori della collezione di Massimo Caggiano sono stati tra i più visitati in assoluto, soprattutto dalle famiglie con amici a quattro zampe a seguito essendo la mostra ‘dog friendly’. Inoltre, i bambini hanno potuto immergersi nel percorso museale, a caccia di indizi e segreti, diventando ‘Detective per un giorno’ grazie al libro gioco ‘Mangiare con gli occhi. I segreti di frutta, ortaggi e fiori nelle opere d’arte di Gualdo Tadino’.


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Quarta edizione dell’evento che mette sullo stesso palco cibo e performance per far vivere allo spettatore un’esperienza originale e unica. In apertura del...
24/11/2025 - Spoleto
CULTURA
Patrizia Cecconi racconterà la storia di come ha salvato la pianta e l’ha portata in Italia. La cerimonia sabato 22 novembre alle 15.30 al Giardino dei...
20/11/2025 - Perugia
CULTURA
Sono i primi studenti a completare con successo il corso di laurea triennale professionalizzante in ‘Tecniche digitali per la gestione sostenibile delle...
20/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Quarta edizione dell’evento che mette sullo stesso palco...
24/11/2025 - Spoleto
SPORT
In occasione della partita con Conegliano, la Bartoccini...
24/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale ha messo in evidenza le...
24/11/2025
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Stanca ma felice. Insieme alla sua squadra di lavoro Laura Cartocci, founder e presidente di Umbria Fashion, porta a...
24/11/2025 - Perugia
ico video
Piccola nelle dimensioni e sorprendentemente grande nelle prestazioni per una della sua taglia. La nuova Aygo X...
24/11/2025 - Corciano
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco