SOCIETÀ
  by  Published: giovedì 22 agosto 2019 12:49:51

Gualdo Tadino città museo: la Rai (Uno mattina estate) parla del borgo umbro

I complimenti del sindaco Presciutti allo staff del Polo Museale

  • Presciutti, Monacelli, Bucari
(AVInews) – Gualdo Tadino, 22 ago. – Gualdo Tadino si configura sempre più come una città museo e se ne sono accorti anche alla Rai dove, nella giornata del 15 agosto, il programma Uno mattina estate, condotto dai giornalisti Valentina Bisti e Roberto Poletti su Rai Uno, ha trasmesso un approfondimento su arte, musei e turismo a Ferragosto, partendo dall’esempio virtuoso del Polo museale città di Gualdo Tadino e con uno speciale collegamento da Paestum, sito archeologico di grande rilevanza.

In studio la direttrice Catia Monacelli. Ospite in studio la direttrice del Polo museale, Catia Monacelli che ha potuto raccontare la vivacità culturale di una cittadina di 15 mila abitanti che vanta ben sei musei e un’attività fervida di mostre, tra cui attualmente spicca ‘La stanza segreta. Capolavori della figurazione contemporanea dalla collezione Massimo Caggiano’, promossa dal Polo museale della città, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, della Regione Umbria ed il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. La mostra è allestita nella Chiesa monumentale di san Francesco, che insieme agli altri siti (Museo civico Rocca Flea, Museo Opificio Rubboli, Museo archeologico antichi Umbri, Museo della ceramica, Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti), contribuisce a creare uno splendido percorso museale diffuso. L’attenzione televisiva ha suscitato entusiasmo da parte dell’amministrazione comunale, il sindaco Massimiliano Presciutti e l’assessore alla cultura Barbara Bucari, si sono detti particolarmente soddisfatti della visibilità ottenuta.

Le parole del sindaco e dell'assessore. “Un’importante vetrina quella di Uno mattina estate – ha affermato il primo cittadino – che ha dato maggiore notorietà alla nostra città, riuscendo già nell’immediato ad aumentare le affluenze dei visitatori. Il nostro è un borgo ricco di storia, cultura, bellezze artistiche e paesaggistiche. Siamo contenti che sempre più soggetti si accorgano dell’intraprendenza culturale di questo Comune”.
“La città – ha continuato l’assessore Bucari – sta ridisegnando la propria identità di luogo a vocazione turistica, investendo sul proprio territorio, sulla valorizzazione e salvaguardia del patrimonio culturale”.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Otto dipendenti erano stati illegittimamente licenziati - Conferenza stampa lunedì 17 novembre alle 15 nella sala Conti della Cgil Umbria a Perugia
15/11/2025 - Assisi
SOCIETÀ
Workshop organizzato dall’Automobile Club Perugia per celebrare i 100 anni di vita - L’agenzia Sintesi Servizi e Unipoltech hanno portato le loro esperienze...
14/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Focus su ‘Conseguenze della fine dei grandi disegni di sviluppo per l’umanità: dalla forza della ragione a quella delle armi’ - Giulio Tremonti:“Nel mondo...
14/11/2025 - Foligno
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Oltre trenta stand, trekking, escursioni, degustazioni e...
15/11/2025 - Valtopina
SPORT
Black Angels in fiducia dopo due tie-break vincenti:...
15/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Otto dipendenti erano stati illegittimamente licenziati...
15/11/2025 - Assisi
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'ortodonzia invisibile è oggi una realtà consolidata, supportata da una grande quantità di studi e...
14/11/2025 - Perugia
ico video
L’attesa è finita: dopo 14 mesi di lavori che hanno visto il coinvolgimento di ben 70 ditte, il nuovo Rosetta Hotel...
14/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco