CULTURA
  by Assistenza Città in Internet Published: venerdì 6 ottobre 2017 14:14:07

Gualdo Tadino, ogni sabato e domenica visite guidate gratuite alla mostra ‘Seduzione e potere’

Continua il grande successo di pubblico - Le opere dei Tiepolo conquistano tutti

  • Lorenzo Tiepolo
    Ritratto di donna con maschera, pastello su carta, Collezione Enrico Frascione

(AVInews) – Gualdo Tadino, 6 ott. – Mentre continua il grande successo di pubblico della mostra "Seduzione e potere. La donna nell'arte tra Guido Cagnacci e  Tiepolo", a cura di Vittorio Sgarbi e Antonio D'Amico, il Polo Museale di Gualdo Tadino ricorda a tutti i visitatori, che ogni sabato e domenica, senza nessun costo aggiuntivo sul biglietto, alle 16, è possibile seguire la visita guidata con l’esperto.

Durante la visita guidata. “L’operatore museale”, spiega Catia Monacelli, direttore dei musei, “vi condurrà attraverso uno straordinario viaggio nell'arte e nella bellezza femminile tra Cinquecento e Settecento; grazie al percorso accompagnato è possibile approfondire tematiche, opere ed argomenti attraverso un chiaro inquadramento storico-artistico, il visitatore potrà vivere un’inedita esperienza ed essere attivamente coinvolto”.

Il tema della mostra. La seduzione è storia antica tanto quanto l’uomo e per la donna è da sempre un potere irrinunciabile. Il Comune di Gualdo Tadino e il Polo Museale aprono le porte dell’imponente Chiesa medioevale di San Francesco, nel cuore del centro storico, per svelare un percorso irresistibile e intrigante, dove regna sovrana la donna che si mostra nel pieno del suo fascino seduttivo, con l’enfasi dei gesti e con la nudità di corpi lascivi. Dalla terribile Circe del genovese Anton Maria Vassallo che seduce e distrugge, fino alla delicata ritrosia di una giovane Rebecca al pozzo di Giuseppe Antonio Pianca, la mostra offre un ventaglio attraente del potere seduttivo della donna, mostrandone le diverse sfaccettature dipinte da artisti italiani tra la fine del Cinquecento e il Settecento, da Simone Peterzano, il primo maestro di Caravaggio a Milano, passando per Lionello Spada, Gioacchino Assereto, Mattia Preti, Luca Giordano, fino ai Tiepolo.

Per informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa allo 075 9142445 o scrivere a info@roccaflea.com.



ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Cinema internazionale, masterclass sold-out, eventi speciali e premi simbolici: con la nuova direzione artistica di Maria Teresa Cavina, Montone si è...
14/07/2025 - Montone
CULTURA
Giornata dedicata ai cortometraggi e all’attesa proiezione del film “Orwell: 2+2=5” del premio Oscar Raoul Peck - Venerdì 11 luglio è stato caratterizzato...
12/07/2025 - montone
CULTURA
Al via la kermesse che ha ricevuto grandi elogi dal presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati Federico Mollicone. Martedì 15 luglio al...
12/07/2025 - Narni
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Cinema internazionale, masterclass sold-out, eventi...
14/07/2025 - Montone
SOCIETÀ
Dopo un lavoro di catalogazione e archiviazione,...
14/07/2025 - Perugia
SPORT
Il vicepresidente della Bartoccini MC Restauri sulla...
14/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Musica dal vivo, arte contemporanea e calici di vino nel cuore di Perugia, con una vista mozzafiato sulla città da...
14/07/2025 - Perugia
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia