SOCIETÀ
  by  Published: venerdì 12 giugno 2020 16:03:46

Il cardinale Gualtiero Bassetti in visita alla Centralcar di Perugia

L’Arcivescovo di Perugia Città della Pieve: lavoro e salute da curare con pari impegno. Tradizionale celebrazione nei locali dell’azienda guidata dal presidente Ettore Pedini

  • Ettore Pedini_Gualtiero Bassetti_Gianluca Baroni
  • la celebrazione eucaristica del cardinale Bassetti4
  • la celebrazione eucaristica del cardinale Bassetti3

 

(AVInews) – Perugia, 12 giu. – “La salute e il lavoro sono le caratteristiche fondamentali per cui una persona possa sopravvivere e io sono convinto che le dobbiamo curare con pari impegno”. Queste le parole del cardinale Gualtiero Bassetti, vescovo dell’Arcidiocesi di Perugia Città della Pieve e presidente Cei, durante la sua tradizionale visita alla concessionaria Centralcar di Perugia. Ad accoglierlo il presidente Ettore Pedini accompagnato dal suo staff che ha poi assistito alla celebrazione eucaristica nel salone dell’azienda. Un momento che il presidente Pedini tiene a celebrare durante le festività pasquali, ma che quest’anno, a causa della pandemia dovuta al Covid-19, è stato rimandato a venerdì 12 giugno.
Il padrone di casa e il cardinale. “Mi premeva in questa occasione – ha commentato Ettore Pedini – sottolineare l’importanza dell’aiuto di Dio perché io credo che questa celebrazione ci deve insegnare come, senza di esso, nonostante tutti gli impegni e gli sforzi, qualsiasi cosa facciamo non può funzionare”. “Grazie a Dio – ha ribadito Bassetti – dove si celebra l’Eucarestia è sempre Pasqua. La presenza del vescovo nel mondo del lavoro è un segno, quindi l’importante è che questo segno forte ci sia”. “Sono stato più che contento – ha aggiunto il presidente Pedini –  che il cardinale ci ha abbia rinnovato la sua attenzione. Un ringraziamento particolare va anche a don Claudio Regni che è il nostro padre spirituale. Io sono lieto che dedichiamo tutti insieme un’ora all’anno del nostro lavoro per ringraziare Dio e per chiedergli aiuto”.

Il mondo del lavoro. Inevitabile, poi, da parte del cardinale, il riferimento alla situazione attuale e alle difficoltà che il mondo del lavoro sta vivendo. “Noi vediamo tutto quello che viene fatto per questa epidemia – ha aggiunto Bassetti – e ci rallegriamo perché si pensa al bene delle persone però bisogna anche, con uguale premura, prevedere che non ci sia una crisi ancora più forte proprio nel mondo del lavoro, perché altrimenti si tratterebbe di un’ulteriore epidemia. Quindi io invito tutti, le istituzioni e coloro che hanno responsabilità, mi ci metto io per primo, a fare di tutto perché il lavoro sia garantito e che, come anche si sta facendo, siano poi attuati tutti quegli ammortizzatori sociali che in un momento come questo sono particolarmente necessari”.



ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Tavola rotonda con le istituzioni sul nuovo piano socio sanitario regionale - Il sindacato dei pensionati parla di “straordinario successo e partecipazione...
21/10/2025 - Spello
SOCIETÀ
Il 25 ottobre Marcia della pace con padre Faltas che porterà una testimonianza dalla Palestina. Venerdì 24 ottobre alle 16.30 al Digipass la presentazione...
21/10/2025 - Norcia
SOCIETÀ
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal dell’Umbria esprimono cordoglio “Non si può morire così”
21/10/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
POLITICA
La piattaforma: aumento di salari e pensioni, no al...
23/10/2025 - Perugia
SPORT
La centrale della Bartoccini MC Restauri si proietta...
23/10/2025 - Perugia
EVENTI
Novità di quest’anno il funambolo Kennistrip che...
22/10/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo...
23/10/2025
ico video
In odontoiatria l'implantologia guidata è un processo a più fasi che consente di simulare al computer l’inserimento...
17/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco