ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: martedì 6 agosto 2019 13:15:03

Il Consorzio Perugia in centro al lavoro per definire le strategie future

Istituita commissione di commercianti e artigiani del centro storico per coinvolgere le imprese - Prossimamente un nuovo Consiglio che dovrà realizzare eventi e promuovere l’acropoli

  • Sergio Mercuri

(AVInews) – Perugia, 6 ago. – In un incontro pubblico svoltosi al Caffè di Perugia, il Consorzio Perugia in centro, rappresentato dal presidente Sergio Mercuri, ha illustrato le sue strategie di crescita per i prossimi anni. “Dopo una prima fase di sviluppo – ha dichiarato Mercuri –, iniziata con la nascita del Consorzio nel 2011, di cui si sono fatte carico principalmente le associazioni di categoria del commercio e dell’artigianato e in modo particolare Confcommercio, è giunto il momento di chiamare al protagonismo le attività economiche che operano nel centro storico”.

Una commissione per coinvolgere le imprese. A tale proposito il presidente Mercuri ha promosso la creazione di una commissione composta da operatori del centro storico per individuare le modalità più idonee al coinvolgimento e all’adesione al Consorzio del maggior numero di imprese possibile. La commissione si è costituita su base volontaria e ha già iniziato il suo lavoro che dovrà sfociare in un progetto che verrà sottoposto al Consiglio di amministrazione del Consorzio stesso. “Auspico – ha commentato ancora Mercuri – che questa prima fase di lavoro possa concludersi in tempi brevi, possibilmente entro agosto, in modo da poter passare alla seconda fase con l’ingresso dei nuovi soci nel Consorzio e, infine, giungere alla terza fase, quella dell’assemblea che eleggerà il nuovo Consiglio e di conseguenza il nuovo presidente del Consorzio”.

I compiti del prossimo Consiglio di amministrazione. Il nuovo Consiglio sarà chiamato a cimentarsi con il grande tema che è stato alla base della nascita del Consorzio Perugia in centro: la progettazione e la realizzazione di eventi, la promozione, comunicazione e animazione del centro storico di Perugia, attraverso la valorizzazione delle attività economiche che nel territorio insistono. L’obiettivo del percorso delineato da Mercuri è quello di perseguire una promozione diffusa di tutto il centro storico e delle sue attività economiche, scommettendo sul protagonismo attivo (idee, energie, investimenti) della rete tra gli operatori economici del territorio.



ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
“Impossibilità di smaltire posta arretrata, lettere smarrite e rischi per la sicurezza dei lavoratori” - Esito “negativo e deleterio” nel confronto tra...
11/11/2025
ECONOMIA
XXXII Conferenza Etica ed Economia propone una riflessione sulla tensione tra razionalità e potere. A Foligno, venerdì 14 novembre ore 10.30 all’Auditorium...
11/11/2025 - Foligno
ECONOMIA
Analizzate le principali problematiche: treni per pendolari, aeroporto e gara tpl
07/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Oltre trenta stand, trekking, escursioni, degustazioni e...
15/11/2025 - Valtopina
SPORT
Black Angels in fiducia dopo due tie-break vincenti:...
15/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Otto dipendenti erano stati illegittimamente licenziati...
15/11/2025 - Assisi
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'ortodonzia invisibile è oggi una realtà consolidata, supportata da una grande quantità di studi e...
14/11/2025 - Perugia
ico video
L’attesa è finita: dopo 14 mesi di lavori che hanno visto il coinvolgimento di ben 70 ditte, il nuovo Rosetta Hotel...
14/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco