ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: martedì 6 agosto 2019 13:15:03

Il Consorzio Perugia in centro al lavoro per definire le strategie future

Istituita commissione di commercianti e artigiani del centro storico per coinvolgere le imprese - Prossimamente un nuovo Consiglio che dovrà realizzare eventi e promuovere l’acropoli

  • Sergio Mercuri

(AVInews) – Perugia, 6 ago. – In un incontro pubblico svoltosi al Caffè di Perugia, il Consorzio Perugia in centro, rappresentato dal presidente Sergio Mercuri, ha illustrato le sue strategie di crescita per i prossimi anni. “Dopo una prima fase di sviluppo – ha dichiarato Mercuri –, iniziata con la nascita del Consorzio nel 2011, di cui si sono fatte carico principalmente le associazioni di categoria del commercio e dell’artigianato e in modo particolare Confcommercio, è giunto il momento di chiamare al protagonismo le attività economiche che operano nel centro storico”.

Una commissione per coinvolgere le imprese. A tale proposito il presidente Mercuri ha promosso la creazione di una commissione composta da operatori del centro storico per individuare le modalità più idonee al coinvolgimento e all’adesione al Consorzio del maggior numero di imprese possibile. La commissione si è costituita su base volontaria e ha già iniziato il suo lavoro che dovrà sfociare in un progetto che verrà sottoposto al Consiglio di amministrazione del Consorzio stesso. “Auspico – ha commentato ancora Mercuri – che questa prima fase di lavoro possa concludersi in tempi brevi, possibilmente entro agosto, in modo da poter passare alla seconda fase con l’ingresso dei nuovi soci nel Consorzio e, infine, giungere alla terza fase, quella dell’assemblea che eleggerà il nuovo Consiglio e di conseguenza il nuovo presidente del Consorzio”.

I compiti del prossimo Consiglio di amministrazione. Il nuovo Consiglio sarà chiamato a cimentarsi con il grande tema che è stato alla base della nascita del Consorzio Perugia in centro: la progettazione e la realizzazione di eventi, la promozione, comunicazione e animazione del centro storico di Perugia, attraverso la valorizzazione delle attività economiche che nel territorio insistono. L’obiettivo del percorso delineato da Mercuri è quello di perseguire una promozione diffusa di tutto il centro storico e delle sue attività economiche, scommettendo sul protagonismo attivo (idee, energie, investimenti) della rete tra gli operatori economici del territorio.



ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Preoccupazione per il futuro del sito industriale che attualmente non produce - Altro mese per verificare possibili vie di uscita. Chiesta nel frattempo...
21/11/2025 - Terni
ECONOMIA
Il presidente Enrico Guarducci: “Rischia di penalizzare le imprese che hanno già effettuato investimenti. Nel caso passasse la norma, non dovrebbe essere...
18/11/2025
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
POLITICA
Con una cerimonia, piantumato un olivo salvato da...
22/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Progetto con i ragazzi che hanno realizzato manifesti di...
21/11/2025 - Terni
POLITICA
Nell’ambito della campagna nazionale promossa da Il...
21/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In attesa che torni a essere fruibile e aperto al pubblico, il museo della Castellina di Norcia vive una nascita...
20/11/2025 - Norcia
ico video
Umbria terra di ulivi, quasi 7,5 milioni di piante su oltre 29.000 ettari secondo stime Coldiretti, e oltre 27.000...
20/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco