ECONOMIA
  by  Published: venerdì 6 maggio 2022 12:08:11

Il Gruppo Grifo Agroalimentare chiude il bilancio di nuovo in positivo

 Approvato, all'unanimità, con soddisfazione dall’Assemblea dei soci. Conguaglio di oltre 600mila euro distribuito agli allevatori e sostegno alla rete vendita

  • Carlo Catanossi
  • Carlo Catanossi in piedi
  • Momento assemblea 2
(AVInews) – Perugia, 6 mag. – Riunitasi venerdì 6 maggio, l’Assemblea dei soci del Gruppo Grifo Agroalimentare ha approvato, all'unanimità, con soddisfazione il bilancio 2021. Nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, con la chiusura per mesi di gran parte delle attività ristorative, la cooperativa umbra ha, infatti, fatto registrare numeri positivi, in linea con il trend dell’anno precedente. Il Gruppo ha annunciato di apprestarsi a distribuire un conguaglio agli allevatori di oltre 600mila euro.
“Un altro anno complesso – ha commentato il presidente della Grifo Carlo Catanossi – in cui si è scelto di privilegiare il sostegno alle aziende dei soci duramente colpite dall’aumento dei costi e, contestualmente, quello alla rete vendita degli agenti che non hanno avuto la possibilità di riscontro al loro lavoro, stante la chiusura perdurante degli esercizi commerciali”. Nonostante le difficoltà del periodo il prezzo medio del latte liquidato ai soci si è attestato, ancora una volta, come ormai di consueto, sopra la media nazionale. In questo scenario l’azienda non ha dimenticato di svolgere il proprio ruolo sociale nel territorio; un importante segno di solidarietà è stato dato attraverso la donazione di prodotti alimentari di prima necessità a favore dei profughi ucraini colpito dalla guerra. Ai dipendenti, che in questo periodo difficile hanno dovuto profondere sforzi supplementari, l’azienda ha riconosciuto il premio di produzione. Il Gruppo interverrà anche a sostegno delle attività sociali, culturali e sportive che, a partire dalla seconda metà del 2021, nonostante il covid, stanno progressivamente tornando alla normalità.

Emanuela Mori


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
“Impossibilità di smaltire posta arretrata, lettere smarrite e rischi per la sicurezza dei lavoratori” - Esito “negativo e deleterio” nel confronto tra...
11/11/2025
ECONOMIA
XXXII Conferenza Etica ed Economia propone una riflessione sulla tensione tra razionalità e potere. A Foligno, venerdì 14 novembre ore 10.30 all’Auditorium...
11/11/2025 - Foligno
ECONOMIA
Analizzate le principali problematiche: treni per pendolari, aeroporto e gara tpl
07/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Oltre trenta stand, trekking, escursioni, degustazioni e...
15/11/2025 - Valtopina
SPORT
Black Angels in fiducia dopo due tie-break vincenti:...
15/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Otto dipendenti erano stati illegittimamente licenziati...
15/11/2025 - Assisi
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'ortodonzia invisibile è oggi una realtà consolidata, supportata da una grande quantità di studi e...
14/11/2025 - Perugia
ico video
L’attesa è finita: dopo 14 mesi di lavori che hanno visto il coinvolgimento di ben 70 ditte, il nuovo Rosetta Hotel...
14/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco