ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 23 marzo 2020 15:31:41

Il Gruppo Grifo Agroalimentare garantisce ritiro e distribuzione del latte

L’emergenza Coronavirus non ferma l’attività della cooperativa umbra - Il presidente Catanossi assicura che i loro prodotti non verranno a mancare ai cittadini

  • I laboratori del Gruppo Grifo Agroalimentare
  • Carlo Catanossi
  • Il punto vendita di Ponte San Giovanni
  • I laboratori del Gruppo Grifo Agroalimentare
(AVInews) – Perugia, 23 mar. – Tante attività produttive sono state costrette a fermarsi in questi difficili giorni di emergenza Coronavirus, ma non quelle essenziali del settore agroalimentare che devono continuare a garantire le loro forniture ai supermercati e a ogni cittadino. Tra queste, in Umbria, la Grifo Latte non ha mai interrotto il suo ciclo produttivo, continuando a ritirare il latte dagli allevatori, lavorandolo in sicurezza nei propri stabilimenti e facendolo arrivare alla grande distribuzione organizzata (Gdo) e a tutti i commercianti del comparto.

Latte raccolto, lavorato e distribuito regolarmente. In questo senso, il presidente del gruppo Carlo Catanossi ha voluto tranquillizzare i consumatori e le famiglie, assicurando loro che il latte e gli alimenti trasformati come formaggi, mozzarelle e yogurt non verranno mai a mancare nelle case, nonostante tutte le problematiche del momento. “Siamo in piena attività – ha sottolineato Catanossi –. I nostri soci allevatori mungono gli animali, raccolgono il latte e ce lo conferiscono come sempre in tutto il territorio. I nostri stabilimenti sono in funzione e tranne alcuni dipendenti che possono lavorare da casa, la stragrande maggioranza di essi è al lavoro in tutta sicurezza. Il nostro ufficio qualità sta garantendo che ci sia il rispetto delle normative per la sicurezza negli ambienti di lavoro e all’uopo abbiamo coperto con una specifica assicurazione tutti i lavoratori; ora la stiamo allargando anche ai nostri collaboratori, piazzisti e venditori”.

“Nessun motivo di preoccupazione”. “C’è una grande richiesta da parte dei consumatori – ha reso noto il presidente del Gruppo Grifo Agroalimentare – e anche per questo da domani (martedì 24 marzo) sarà possibile, per circa dieci comuni della provincia di Perugia, fruire del servizio di consegna della spesa a domicilio. L’azienda sta comunque dando una forte risposta a tutta la filiera e non c’è nessun motivo di preoccupazione. Lavoriamo a ritmi normali, i nostri piazzisti e venditori sono dappertutto, tutte le catene della grande distribuzione e i nostri clienti hanno i nostri prodotti senza alcun problema. C’è solo da stare tranquilli con la speranza che si possa tornare quanto prima alla normalità”.
Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Lo hanno convocato Filt Cgil e Faisa Cisal per lunedì 15 settembre: 24h con fasce tutelate. “Con l’affidamento da un solo unico gestore a quattro piccoli a...
12/09/2025 - Perugia
ECONOMIA
10/09/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La Bartoccini MC Restauri impegnata in due amichevoli...
15/09/2025 - perugia
SOCIETÀ
Iniziativa molto partecipata nell’ambito dei rapporti...
13/09/2025
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco