CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 7 settembre 2023 13:25:06

‘Il Trasimeno negli occhi di passanti e residenti’, il racconto in un convegno a Perugia

Iniziativa di Regione Umbria e Asd Francesco nei sentieri nell’ambito della mostra Trasimeno e bici. Se ne discute sabato 9 settembre alle 10.30 nella sala espositiva di via Oberdan

 

  • convegno Il Trasimeno negli occhi di passanti e residenti
(AVInews) – Perugia, 7 set. – Sabato 9 settembre alle 10 nella sala espositiva Ex chiesa di Santa Maria della Misericordia, in via Oberdan a Perugia, dove fino a venerdì 15 settembre è allestita la mostra fotografica e documentale ‘Trasimeno e bici’, si terrà il convegno ‘Il Trasimeno negli occhi di passanti e residenti. Storia e memorie dei secoli XVIII, XIX e XX’. A introdurre e coordinare l’incontro, organizzato da Regione Umbria e Asd Francesco nei sentieri che organizza l’omonima manifestazione ciclostorica, saranno il consigliere regionale dell’Umbria Eugenio Rondini e lo storico Michele Chierico. Saranno presenti anche Michela Sciurpa, amministratore unico di Sviluppumbria, e Cesare Galletti, presidente dell’Asd Francesco nei sentieri.
Aprirà il convegno Giancarlo Brocci, ideatore e anima della storica cicloturistica ‘L’Eroica’, di cui parlerà in relazione a territorio, ambiente e recupero dei valori sociali. Si alterneranno, poi, vari contributi tra cui quelli di Carla Cicioni e Piero Giorgi, collezionisti e studiosi che parleranno de ‘Il Grand Tour e il Trasimeno’; Mario Squadroni, presidente della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria Aps con l’intervento
‘Fonti archivistiche per la storia del lago Trasimeno tra Ottocento e Novecento’ e Michele
Chierico che discuterà del tema ‘Dalla dominazione pontificia al Regno d’Italia, dal Consorzio di Bonifica all’avvio del turismo popolare. Storia sociale al lago Trasimeno”.
Ci sarà poi una lettura a cura di Fabiola Marchesi, in collaborazione con l’Associazione Culturale Cavtha, del documento d’epoca ‘I Mulini idraulici dell’emissario del lago Trasimeno’, di Ombretta Berardi Paparelli dell’Istituto di Filologia Romanza dell’Università degli Studi di Perugia.


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
La manifestazione si pone come ponte tra giovani e imprese e ospita talenti e grandi personaggi. La macchina organizzativa è a lavoro: l’evento torna alla...
05/05/2025 - Perugia
CULTURA
L’iniziativa dell’Unione dei Comuni presentata giovedì 3 aprile alle 18 al Nuovo Cinema Caporali
31/03/2025 - Castiglione del Lago
CULTURA
‘Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali, non fotocopie’ il titolo del volume al centro dell’evento organizzato da Universo Flea,...
19/03/2025 - Gualdo Tadino
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Indetto da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil “Per le...
10/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Aveva 94 anni e “la caccia, per lui, non era solo...
10/05/2025 - Perugia
EVENTI
Il 10 e 11 maggio, al family park di Perugia, si possono...
09/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla....
09/05/2025 - Perugia
ico video
L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, che si è tenuta a Chianciano Terme, ha approvato il bilancio...
09/05/2025 - Chianciano Terme
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia