CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: martedì 19 marzo 2019 14:24:26

Il ‘Volta’ di Perugia ‘fa scuola’ agli istituti del Trentino Alto Adige

L’istituto è capofila di Avanguardie educative con l’idea delle ‘Aule laboratorio disciplinari’ - In visita 30 tra docenti, dirigenti scolastici e animatori digitali per imparare una didattica innovativa
(AVInews) – Perugia, 19 mar. – Sono venuti dal Trentino Alto Adige per osservare da vicino l’innovativo metodo di apprendimento adottato dall’Istituto tecnico tecnologico statale (Itts) ‘Alessandro Volta’ di Perugia, istituto tra i fondatori nonché capofila del movimento Avanguardie educative. Il gruppo di trenta persone, docenti, dirigenti scolastici e animatori digitali, guidato dalla docente Elisabetta Nanni, referente dell’innovazione didattica con le tecnologie all’Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (Iprase) di Rovereto (Trento), ha potuto conoscere i dettagli di una delle cosiddette ‘idee per l’innovazione’ del movimento, che mirano a rivoluzionare l’organizzazione della didattica, del tempo e dello spazio del ‘fare scuola’.

Si tratta delle ‘Aule laboratorio disciplinari’, che scardinano la configurazione tradizionale delle aule secondo la quale a ogni classe è attribuito uno spazio in cui gli studenti seguono la lezione frontale dei docenti e questi girano da una classe all’altra. Nel caso delle Aule laboratorio disciplinari, infatti, le aule sono assegnate in funzione delle discipline che vi si insegneranno, per cui sono riprogettate e allestite con un setting funzionale alle specificità della disciplina stessa. Il docente non ha più a disposizione un ambiente indifferenziato da condividere con i colleghi di altre materie ma si ritrova uno spazio in cui può attivare una didattica di tipo laboratoriale, con arredi, materiali, libri, strumentazioni, device e software adatti e specialistici. Tradotto significa che il docente resta in aula mentre gli studenti si spostano a seconda della disciplina.

“Questo tipo di didattica – ha dichiarato Rita Coccia, dirigente scolastico dell’Itts ‘Volta’ – ha avuto successo. Lo dimostra la crescita esponenziale degli iscritti al nostro istituto, tanto che ci troviamo costretti a introdurre il numero chiuso. Con l’avvento delle nuove tecnologie l’apprendimento dei ragazzi è completamente cambiato. Prima le scuole si renderanno conto di questo prima riusciranno a incidere sul successo formativo degli studenti”.

Ed ecco come è organizzato lo spazio al ‘Volta’. “Abbiamo un’ala che è dedicata alla comunicazione – ha aggiunto Coccia – dove vengono insegnati italiano, storia, inglese e diritto; un’area dedicata alla tecnologia e un’altra ancora con aule dove si praticano discipline professionalizzanti caratteristiche degli istituti tecnici. Ogni aula è organizzata in settori di apprendimento che può essere di tipo cooperativo, individuale o realizzarsi attraverso presentazioni dei professori, il tutto sostenuto da una fortissima tecnologia”.

“L’Iprase ha avviato un percorso di formazione per gli animatori digitali – ha commentato Nanni – ma era inutile sentirsi raccontare una realtà innovativa come quella del Volta, bisognava viverla direttamente, per questo siamo qui. Domani saremo a Bologna e al ritorno, docenti e dirigenti inizieranno a lavorare insieme per rinnovare la scuola trentina”.

“Una delle cose più interessanti di questa scuola – ha osservato Paolo Pendenza, dirigente scolastico dell’Istituto Alcide De Gasperi di Borgo Valsugana – è che l’innovazione sta avvenendo a livello di sistema. In molti istituti trentini ci sono docenti molto bravi che sperimentano cose nuove nelle proprie classi, qui invece è l’intero istituto a portare avanti un progetto innovativo”.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
 In programma 25 e 26 ottobre coinvolge 5 comuni tra cui Amelia, Gubbio e Città della Pieve. La conferenza stampa lunedì 20 ottobre alle 10.30 alla Galleria...
17/10/2025 - Perugia
CULTURA
Organizzato da Una mente per amica con Università degli Studi di Perugia e Usl Umbria 1. Il tema della solitudine affrontato con approccio multidisciplinare...
09/10/2025 - Perugia
CULTURA
Sei sezioni premiate e tante menzioni speciali da parte delle giurie. Ottimi risultati in termini qualitativi e numerici per un festival che favorisce...
29/09/2025 - Castiglione del Lago
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Verranno offerti tutti i servizi dell’organizzazione...
04/11/2025 - Torgiano
SPORT
La cerimonia sarà domani, mercoledì 5 novembre, alle 11
04/11/2025 - Norcia
ECONOMIA
Forti critiche alla legge di bilancio 2026 - “A fronte...
04/11/2025 - Terni
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Connessi, azienda umbra di teleconomicazioni, insieme alla laziale Seeweb entrambe del Gruppo Dhh, ha portato il...
28/10/2025
ico video
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo...
23/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco