SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 10 febbraio 2020 17:08:01

In 70 al corso avanzato di potatura dell’olivo con l’esperto Giorgio Pannelli

Lezioni teoriche e pratiche per produttori agricoli, arrivati anche da fuori regione - A Umbertide due giornate formative organizzate dalla Molini Popolari Riuniti
(AVInews) – Umbertide, 10 feb. – In agricoltura, così come in tutti i campi d’altronde, è fondamentale aggiornarsi, soprattutto per i produttori che devono fare i conti con le mutabili esigenze dei consumatori e i cambiamenti climatici. Proprio a loro, agli olivicoltori in particolare, la Molini Popolari Riuniti sta dedicando una serie di corsi formativi con esperti, sempre molto partecipati. L’ultimo si è tenuto venerdì 7 e sabato 8 a Umbertide, in località Molino Vitelli presso I girasoli di Sant’Andrea. Tra teoria e pratica sui campi, nei 14 ettari di uliveti della struttura ricettiva, si sono riuniti oltre settanta professionisti, anche da fuori regione, per apprendere le tecniche avanzate di potatura dell’olivo con l’esperto agronomo Giorgio Pannelli.

“Una buona potatura è una pratica fondamentale per il successo del percorso produttivo nell’oliveto – ha spiegato Pannelli –. L’olivo è, tra le specie arboree coltivate, quella più complessa perché più ricca di informazioni nel suo dna e capace di adattarsi a tutte le condizioni ambientali. Il nostro lavoro è orientato a portare gli olivicoltori alla conoscenza della pianta per poi saperla sfruttare al meglio. L’unica via percorribile, a mio avviso, è quella della forma di allevamento a vaso policonico, in cui la potatura olivo è agevolata e semplificata. Agevolata grazie all’utilizzo di un’attrezzatura che consente di lavorare da terra e semplificata per via della struttura della pianta che consente rapidi interventi di manutenzione”.

“Queste due giornate sono state una grande soddisfazione per tutti – ha commentato Ursula Gritti Schindler, titolare de I Girasoli di Sant’Andrea –. Si sente sempre più il bisogno di parlare di natura e dei cambiamenti in atto. La nostra idea è coinvolgere anche i giovani, con altri corsi sull’agricoltura per farli avvicinare al mondo agricolo, un mondo tutto da scoprire”.

“Abbiamo in programma un seminario sull’allevamento di polli ornamentali – ha aggiunto Stefano Casagrande, responsabile dei garden della Molini Popolari Riuniti – e, più avanti le Giornate di primavera, all’interno dei nostri agri garden Pollice Verde. Vi aspettiamo”.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Iniziativa della Cgil Umbria e delle Camere del lavoro di Perugia e Terni - Mobilitazione collettiva a Perugia, Terni, Città di Castello, Castiglione del...
10/07/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Interamente devoluto l’incasso della serata ideata dal titolare della Giuliano tartufi. In Piazza Fiorucci la solidarietà al centro di un evento con menù al...
04/07/2025 - Pietralunga
SOCIETÀ
In via di definizione numerosi progetti nell’ambito della Strategia nazionale aree interne - Il sindaco di Paciano Luca Dini: “Con i servizi essenziali i...
02/07/2025 - Paciano
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Giornata dedicata ai cortometraggi e all’attesa...
12/07/2025 - montone
CULTURA
Al via la kermesse che ha ricevuto grandi elogi dal...
12/07/2025 - Narni
CULTURA
Sabato 12 luglio una giornata speciale all’Umbria Film...
11/07/2025 - Montone
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ico video
Nessun red carpet all'Umbria film festival di Montone. L'atmosfera è internazionale ma intima, accogliente,...
09/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia