SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 13 marzo 2023 12:37:00

In nome della legalità a Trevi arriva l’Albero del giudice Falcone

Il vicesindaco: concorrerà a sensibilizzare i giovani all’impegno sociale contro le mafie ma anche all’importanza della salvaguardia ambientale

  • A Trevi il progetto Un albero per il futuro
(AVInews) – Trevi, 13 mar. – Anche a Trevi è arrivato l’Albero del giudice Giovanni Falcone, simbolo della resistenza civile alle mafie. È infatti una delle specie vegetali che vengono consegnate in tutta Italia grazie all’iniziativa ‘Un albero per il futuro’, promossa dal Ministero della transizione ecologica e dal Raggruppamento Carabinieri biodiversità per avvicinare concretamente i giovani alle tematiche ambientali, conoscere i tesori naturali e contrastare il riscaldamento globale. Il progetto prevede la distribuzione gratuita nelle scuole di tutto il territorio italiano di piante forestali autoctone che gli studenti pianteranno per contribuire con un piccolo gesto ad attivare una rivoluzione verde che coinvolga tutti i cittadini nel prendersi cura dell’ambiente in cui viviamo. La cerimonia si è svolta presso la Biblioteca comunale di Trevi, alla presenza di Dalila Stemperini, vicesindaco e assessore all’ambiente del Comune di Trevi, una delegazione dei Carabinieri Biodiversità, e per l’Istituto comprensivo ‘T. Valenti’ di Trevi la dirigente scolastica Simona Perugini, i professori e gli alunni delle classi seconde medie. Alcune gemme del ficus collocato a Palermo davanti alla casa del giudice assassinato dalla mafia sono, infatti, state prelevate e duplicate nel Centro Nazionale Carabinieri per la biodiversità forestale, riuscendo così a riprodurre l’albero per generare piccole piante di Falcone da donare alle scuole che ne fanno richiesta.
“Ringrazio l’Istituto Comprensivo ‘T. Valenti’ – ha spiegato il vicesindaco Stemperini – per aver aderito al progetto. La presenza dell’albero di Falcone concorrerà a sensibilizzare i ragazzi al tema dell’impegno sociale contro le mafie ma anche all’importanza della salvaguardia ambientale. L'obiettivo è creare cittadini consapevoli, che sappiano riconoscere i valori della legalità, del rispetto delle regole e dell’ambiente”.
 
 


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Pasquali raccoglie la sollecitazione del Coordinamento del Patto Umbria-Palestina dopo il successo del progetto Land
06/11/2025 - Passignano sul Trasimeno
SOCIETÀ
La struttura del Sindacato pensionati si trova in piazza Umberto I 14
05/11/2025
SOCIETÀ
Verranno offerti tutti i servizi dell’organizzazione sindacale e sarà “luogo di incontro e confronto” - Riqualificata una grande struttura nel centro...
04/11/2025 - Torgiano
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La palleggiatrice della Bartoccini MC Restauri racconta...
06/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Massiccia e combattiva adesione a sciopero indetto da...
06/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Pasquali raccoglie la sollecitazione del Coordinamento...
06/11/2025 - Passignano sul Trasimeno
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Il cliente al centro. Con i suoi desideri, protagonista di un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. È questo il...
06/11/2025 - Perugia
ico video
Perugia si è vestita alla ‘moda’ con la terza edizione di Umbria Fashion, appuntamento che ogni anno mette a sistema...
06/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco