ECONOMIA
  by  Published: martedì 15 gennaio 2019 12:37:38

Istituto per Credito Sportivo e Gepafin: accordo per garantire sviluppo impianti sportivi e infrastrutture culturali dell’Umbria

la convenzione è rivolta alle società che gestiscono attività sportive e culturali, per il rilascio di garanzie su mezzi propri e su fondi pubblici utili alla concessione di finanziamenti sia breve che a medio-lungo termine
  • Salvatore Santucci, presidente Gepafin
(AVInews) – Perugia, 15 gen. – L’Istituto per il Credito Sportivo, unica banca pubblica del Paese e leader nel finanziamento allo Sport e alla Cultura, e Gepafin SpA hanno stipulato una convenzione, rivolta alle società che gestiscono attività sportive e culturali, per il rilascio di garanzie su mezzi propri e su fondi pubblici utili alla concessione di finanziamenti sia breve che a medio-lungo termine. A siglare l’accordo il Presidente di Gepafin, Salvatore Santucci, e il Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi.

Le caratteristiche della convenzione.
In virtù di tale accordo Gepafin potrà rilasciare una garanzia, a valere sui fondi individuati dalla convenzione, che assisterà ciascun finanziamento fino all’ammontare dell’80% del credito vantato dall’Istituto di Credito Sportivo nei confronti del beneficiario. Tale iniziativa, la prima di questo genere nel panorama nazionale, è tesa a sostenere e incentivare nel territorio umbro un significativo rilancio degli investimenti nel settore sportivo e culturale, compresa la valorizzazione di immobili storici, favorendo così progetti di sviluppo economico ed occupazionale a beneficio della collettività.

Chi è Gepafin. Gepafin SpA è la Società finanziaria per le piccole e medie imprese, costituita dalla Regione Umbria unitamente alla Commissione dell'Unione Europea, con il compito di supportare le Piccole e Medie Imprese, aventi sede legale e/o operativa nell’intero territorio regionale, nel reperimento di risorse finanziarie.

La tempistica e il plafond. La convenzione, che ha durata biennale, prevede garanzie a valere su finanziamenti fino a 10 anni con tassi agevolati e riveste particolare importanza soprattutto per quelle rilasciate nel comparto culturale, dove non opera il Fondo di Garanzia per l’impiantistica sportiva. Per le garanzie a valere su mezzi propri è previsto invece un plafond di 5 milioni, con un minimo finanziabile di 50mila euro e un massimo di 500mila euro.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
All’interno del Cospea Village, nel più grande ipermercato ternano elezioni per rinnovare le rappresentanza sindacali unitarie - La sigla sindacale ha...
20/10/2025 - Terni
ECONOMIA
È stato eletto insieme al nuovo consiglio dell’ordine per il quadriennio 2025-2029 - “Rendere più riconoscibili le nostre competenze e affermare...
17/10/2025 - Perugia
ECONOMIA
Le sigle sindacali Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel sono state ricevute da Anci Umbria - Presidi dei lavoratori davanti a Gesenu di Perugia e Asm...
17/10/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Dopo lo spezzone di Macerata, la Bartoccini MC Restauri...
21/10/2025 - Perugia
EVENTI
L’evento si terrà sabato 1 e domenica 2 novembre nella...
21/10/2025 - Perugia
EVENTI
16ª edizione dell’evento che celebra l’oro verde il 25 e...
21/10/2025 - Gualdo Cattaneo
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'implantologia guidata è un processo a più fasi che consente di simulare al computer l’inserimento...
17/10/2025
ico video
A chi crede nell'Umbria, la sceglie, la vive, la racconta, la valorizza e la rende, ogni giorno, straordinaria. A...
17/10/2025 - perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco