ECONOMIA
  by  Published: martedì 15 gennaio 2019 12:37:38

Istituto per Credito Sportivo e Gepafin: accordo per garantire sviluppo impianti sportivi e infrastrutture culturali dell’Umbria

la convenzione è rivolta alle società che gestiscono attività sportive e culturali, per il rilascio di garanzie su mezzi propri e su fondi pubblici utili alla concessione di finanziamenti sia breve che a medio-lungo termine
  • Salvatore Santucci, presidente Gepafin
(AVInews) – Perugia, 15 gen. – L’Istituto per il Credito Sportivo, unica banca pubblica del Paese e leader nel finanziamento allo Sport e alla Cultura, e Gepafin SpA hanno stipulato una convenzione, rivolta alle società che gestiscono attività sportive e culturali, per il rilascio di garanzie su mezzi propri e su fondi pubblici utili alla concessione di finanziamenti sia breve che a medio-lungo termine. A siglare l’accordo il Presidente di Gepafin, Salvatore Santucci, e il Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi.

Le caratteristiche della convenzione.
In virtù di tale accordo Gepafin potrà rilasciare una garanzia, a valere sui fondi individuati dalla convenzione, che assisterà ciascun finanziamento fino all’ammontare dell’80% del credito vantato dall’Istituto di Credito Sportivo nei confronti del beneficiario. Tale iniziativa, la prima di questo genere nel panorama nazionale, è tesa a sostenere e incentivare nel territorio umbro un significativo rilancio degli investimenti nel settore sportivo e culturale, compresa la valorizzazione di immobili storici, favorendo così progetti di sviluppo economico ed occupazionale a beneficio della collettività.

Chi è Gepafin. Gepafin SpA è la Società finanziaria per le piccole e medie imprese, costituita dalla Regione Umbria unitamente alla Commissione dell'Unione Europea, con il compito di supportare le Piccole e Medie Imprese, aventi sede legale e/o operativa nell’intero territorio regionale, nel reperimento di risorse finanziarie.

La tempistica e il plafond. La convenzione, che ha durata biennale, prevede garanzie a valere su finanziamenti fino a 10 anni con tassi agevolati e riveste particolare importanza soprattutto per quelle rilasciate nel comparto culturale, dove non opera il Fondo di Garanzia per l’impiantistica sportiva. Per le garanzie a valere su mezzi propri è previsto invece un plafond di 5 milioni, con un minimo finanziabile di 50mila euro e un massimo di 500mila euro.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Incarico full time e a tempo indeterminato, si può presentare la domanda fino al 30 dicembre
26/11/2025 - PERUGIA
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale ha messo in evidenza le criticità che riguardano l’ente - Assemblea dei lavoratori e lettera al prefetto nell’ambito della...
24/11/2025
ECONOMIA
Mercoledì 26 novembre alle 10.30 nella sala della Colonne di Palazzo Graziani a Perugia
24/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Sabato 29 novembre alle 10 al Sacro convento di Assisi  
26/11/2025 - Assisi
CULTURA
‘Armonie di pace’ il concerto presentato dalla...
26/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Incarico full time e a tempo indeterminato, si può...
26/11/2025 - PERUGIA
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una società fatta da una rete di professionisti, in grado di offrire soluzioni innovative ed efficaci. Una realtà,...
26/11/2025 - Perugia
ico video
Stanca ma felice. Insieme alla sua squadra di lavoro Laura Cartocci, founder e presidente di Umbria Fashion, porta a...
24/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco