SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 27 marzo 2023 15:37:32

Ivan Maffeis, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve in visita alla Centralcar

Celebrata la tradizionale santa messa in occasione dell’avvicinamento alla Pasqua - “Il lavoro ci permette di crescere come persone e come comunità, facendoci sentire partecipi di un disegno comune più grande”

(AVInews) – Perugia, 27 mar. – “Sono contento di essere in una realtà come questa dove l’attenzione alla persona non è semplicemente proclamata ma vissuta”. Sono le parole di monsignor Ivan Maffeis, arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve, che per la prima volta ha fatto visita alla Centralcar di Perugia, raccogliendo l’invito del presidente Ettore Pedini a celebrare la Santa Messa. Un appuntamento ormai irrinunciabile in occasione dell’avvicinamento alla Pasqua cristiana e difatti al rito, lunedì 27 marzo, hanno partecipato gran parte dei dipendenti e dei collaboratori dell’azienda.

L’arcivescovo Maffeis si è intrattenuto a parlare con diversi dipendenti e ha raccontato che nell’azienda “si sente l’attenzione e il rispetto per promuovere la dignità, la creatività e la responsabilità di ciascuno. Dedichiamo una grande parte della giornata al lavoro, quindi esso è una parte importante della vita di ognuno di noi e non soddisfa solamente bisogni primari indispensabili ma ci permette di crescere come persone e come comunità, facendoci sentire partecipi di un disegno comune più grande”.

Monsignor Maffeis ha poi sollecitato una riflessione sul “dramma della perdita del posto di lavoro” e sui giovani umbri che lasciano la propria terra per andare a cercare altrove un’occupazione che risponda alla loro attese e alla loro formazione e professionalità.

“La Santa Messa in prossimità della Pasqua è un appuntamento a cui teniamo molto – ha aggiunto Gianluca Baroni, responsabile vendite e socio Centralcar – ed è una consuetudine ritrovarci insieme ai nostri dipendenti in questa occasione. Siamo riusciti a creare un gruppo importante, solidale e di questo siamo contenti perché se il lavoro è anche un sacrificio per portare avanti le nostre famiglie è bene che venga fatto in un luogo dove si vive nella massima serenità. A nome di tutti i soci, porgiamo un augurio di buona Pasqua a tutta la comunità, ai dipendenti e alle loro famiglie”.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Bilancio del laboratorio di stimolazione cognitiva realizzato da Auser e Ama Umbria - “Realizzare un centro diurno per la malattia, nell’ambito dei servizi...
28/10/2025 - Sigillo
SOCIETÀ
Passo avanti per il nuovo Polo scolastico. Il Comune guida l’accordo per realizzare moderne strutture sportive a servizio della città
27/10/2025 - Norcia
SOCIETÀ
Tavola rotonda con le istituzioni sul nuovo piano socio sanitario regionale - Il sindacato dei pensionati parla di “straordinario successo e partecipazione...
21/10/2025 - Spello
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Il segretario Ciro Zeno: “tra le cose che non vengono...
28/10/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Bilancio del laboratorio di stimolazione cognitiva...
28/10/2025 - Sigillo
SPORT
L’opposta slovena carica la Bartoccini MC Restauri in...
28/10/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Connessi, azienda umbra di teleconomicazioni, insieme alla laziale Seeweb entrambe del Gruppo Dhh, ha portato il...
28/10/2025
ico video
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo...
23/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco