SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 3 dicembre 2018 15:10:14

La Borsa di studio Franco Todini va a cinque studenti meritevoli di Todi

Celebrata 31esima cerimonia di consegna. Dal 1986 ad oggi ne sono state assegnate 334. Per loro un assegno di 1.500 euro dalla ‘Fondazione Ing. Franco Todini cavaliere del lavoro’

  • Al centro in piedi Luisa Todini
  • Gli studenti premiati
(Avi News) – Todi, 3 dic. – Da 31 anni accanto ai giovani per incrementare il loro interesse verso il mondo dell’impresa con l’assegnazione di 334 borse di studio, dal 1986 ad oggi. La ‘Fondazione Ing. Franco Todini cavaliere del lavoro’ ha consegnato, lunedì 3 dicembre, la Borsa di studio Franco Todini a cinque studenti meritevoli che nell’anno 2016-2017 hanno frequentato l’ultimo anno e conseguito il diploma di maturità in uno dei 9 istituti di istruzione secondaria superiore di Todi.

I premiati. La cerimonia si è tenuta al ‘Ciuffelli-Einaudi’ e ha visto protagonisti per il liceo ‘Jacopone da Todi’, Vittoro Scanu, Simone Cruciani (indirizzo Classico, 100/100 e lode), Elena Calistroni (Linguistico, 100/100 e lode) e Marta Rubeca (Scienze umane, 100/100) mentre per l’Istituto Ciuffelli-Einaudi è stato premiato Matteo D’Aristotile (agrario, 100/100 e lode). A tutti loro un assegno di 1500 euro ciascuno che rappresenta non solo un premio alla loro bravura ma un incentivo a proseguire negli studi. All’evento hanno partecipato Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, Antonino Ruggiano, sindaco di Todi, Alessandro Montrone, delegato del rettore per l’Università degli studi di Perugia, e Antonella Iunti, dirigente dell’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria. Per la Fondazione Ing. Franco Todini ha presenziato Luisa Todini.

Lo spirito dell'iniziativa. “La tradizione delle borse di studio – ha ricordato Todini – rappresenta non solo un modo per mantenere viva la memoria di mio padre, che amava sinceramente i giovani e la sua terra, ma soprattutto un messaggio di fiducia nella generazione dei millennial, che vogliamo sostenere nel loro processo di crescita e approdo sul mercato del lavoro. In una fase storica in cui anche l’Europa sta orientando i suoi investimenti strategici su formazione e innovazione, abbiamo la responsabilità di aiutare i nostri giovani a costruire una società migliore e mi auguro che anche le istituzioni lavorino in questa direzione, a iniziare da un rafforzamento qualitativo dello strumento dell’Alternanza scuola-lavoro”.

Il commento. “Partecipare alla cerimonia della consegna delle Borse di studio Franco Todini – ha commentato Ruggiano – che vengono per la trentunesima volta consegnate ai migliori studenti della nostra città, è sempre una emozione particolare e una gioia per gli occhi e per il cuore. In tutti questi anni, infatti, grazie allo straordinario contributo del cavalier Franco Todini e della sua famiglia, centinaia e centinaia dei nostri studenti più meritevoli hanno avuto la possibilità di essere aiutati negli studi e di crearsi una professione e un futuro. Oggi la tradizione continua a rinnovarsi, nel segno della continuità e dell’attenzione nei confronti dei giovani, all'insegna del merito e della passione. Grazie di cuore, a nome di tutta la città, alla famiglia Todini”.

La presidente Marini ha colto l’occasione per sottolineare l’importanza dell’istituzione scolastica per la formazione di cittadini consapevoli e partecipi e quindi per l’affermarsi di una società democratica e “qualitativamente migliore”.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Progetto con i ragazzi che hanno realizzato manifesti di sensibilizzazione sul tema - Cerimonia lunedì 24 novembre alle 10 nella sede della scuola in via...
21/11/2025 - Terni
SOCIETÀ
La settimana di mobilitazione dello Spi culminerà venerdì 21 e sabato 22 novembre con volantinaggi, presidi, gazebo informativi. Critiche per le carenze su...
20/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Interverranno docenti, dirigenti e professionisti per affrontare la tematica - L’evento alla sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia venerdì 21...
18/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
POLITICA
Con una cerimonia, piantumato un olivo salvato da...
22/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Progetto con i ragazzi che hanno realizzato manifesti di...
21/11/2025 - Terni
POLITICA
Nell’ambito della campagna nazionale promossa da Il...
21/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In attesa che torni a essere fruibile e aperto al pubblico, il museo della Castellina di Norcia vive una nascita...
20/11/2025 - Norcia
ico video
Umbria terra di ulivi, quasi 7,5 milioni di piante su oltre 29.000 ettari secondo stime Coldiretti, e oltre 27.000...
20/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco