CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: domenica 16 settembre 2018 13:12:34

La figura della donna nella Chiesa Cattolica a l’‘Isola del libro Trasimeno’

Alla Terrazza Lidò di Passignano sul Trasimeno è intervenuto il cardinale Gualtiero Bassetti
(AVInews) – Passignano sul Trasimeno, 16 set. – Cafè letterario delle grandi occasioni quello andato in scena alla Terrazza Lidò di Passignano sul Trasimeno. Domenica 16 settembre è stato ospite dell’‘Isola del libro Trasimeno’, manifestazione ideata da Italo Marri e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei e arcivescovo della Diocesi di Perugia-Città della Pieve.

Bassetti ha condotto un’analisi approfondita circa la figura della donna nella Chiesa Cattolica, analizzandone il ruolo e l’evoluzione attraverso la storia ecclesiastica e la società. “Un percorso di emancipazione che parte già dall’Antico Testamento – ha detto Bassetti –, dove la donna era solo moglie e madre, per poi divenire vicina a Gesù nel Nuovo Testamento e testimone prima della sua resurrezione”.

Non sono mancati i riferimenti all’attuale opera di introduzione della donna all’interno della Chiesa come figura di ‘ministro straordinario della comunione’. Oltre a Bassetti è intervenuta la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Donatella Porzi che ha ribadito anche il processo di affermazione non solo in ambiente cattolico ma anche politico da parte della donna.

L’incontro di questo cafè letterario ha visto come coordinatore Fabrizio Bracco, docente, politico e membro del comitato scientifico dell’‘Isola del libro Trasimeno’, evento giunto alla sua sesta edizione, quest’anno sul filo conduttore del tema della donna. Questa Isola ‘al femminile’, dunque, si prepara al termine: l’ultimo appuntamento sarà domenica 23 settembre, mentre è stato rinviato a data da destinarsi l’incontro programmato per sabato 22 settembre.


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Workshop, seminari e concerti dal venerdì 11 a domenica 13 luglio
08/07/2025 - Assisi
CULTURA
Sinergia tra innovazione tecnologica e sviluppo culturale per la crescita del territorio. L’azienda assegnerà un premio speciale al miglior cortometraggio
03/07/2025 - Montone
CULTURA
Iniziano anche i corsi di alto perfezionamento del festival con insegnanti di fama internazionale. Si parte a Terni giovedì 3 luglio alla Basilica di san...
01/07/2025 - Narnia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La palleggiatrice racconta la sua estate tra...
08/07/2025 - Perugia
EVENTI
Evento del cartellone di Strada del Sagrantino e...
08/07/2025 - Montefalco
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale chiede l’estensione a questi...
08/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Per evitare quel fenomeno di spopolamento e marginalizzazione che interessa tanti piccoli borghi rurali del paese,...
07/07/2025 - Lago Trasimeno
ico video
Torna con una proposta musicale e culturale ricercata e di qualità, sempre più aperta alla contaminazione tra le...
07/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia