CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 30 ottobre 2017 15:32:13

La mostra ‘Seduzione e potere’ raggiunge quota 8.500 presenze in tre mesi

Curata da Sgarbi. Aperta tutti i giorni con visite guidate gratuite venerdì, sabato e domenica - Visitandola dall’1 al 5 novembre, con un unico biglietto si può fruire dell’intero percorso museale di Gualdo Tadino
(AVInews) – Gualdo Tadino, 30 ott. – Un successo auspicato e raggiunto. La mostra ‘Seduzione e potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo’ in scena nella Chiesa Monumentale di san Francesco a Gualdo Tadino ha toccato quota 8.500 presenze in soli tre mesi.

E c’è tempo fino al 3 dicembre per visitare l’esposizione, a cura di Vittorio Sgarbi, attraverso “un percorso irresistibile e intrigante, dove regna sovrana la donna che si mostra nel pieno del suo fascino seduttivo, con l’enfasi dei gesti e la nudità di corpi lascivi”.

Accanto alla mostra (aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, con visite guidate gratuite ogni venerdì, sabato e domenica) la città dell’arte, dell’acqua e della ceramica si prepara a ‘sedurre’ i turisti proponendo un affascinante percorso museale da mercoledì 1 a domenica 5 novembre, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Con l’acquisto di un unico biglietto, infatti, sarà possibile visitare tutti i musei di Gualdo Tadino, distanti appena 100 metri l’uno dall’altro: il Museo civico Rocca Flea, il Museo regionale dell’emigrazione ‘Pietro Conti’, il Centro culturale ‘Casa Cajani’ con il Museo della ceramica e il Museo archeologico Antichi Umbri e, infine, il Museo Opificio Rubboli.

“Siamo più che soddisfatti – ha dichiarato il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti – perché ci accorgiamo che sempre più persone apprezzano la nostra città e le sue bellezze. In questi mesi abbiamo accolto migliaia di studenti e turisti che hanno visitato la mostra curata da Vittorio Sgarbi ma anche gli altri musei del paese”.

“Coloro che desiderano organizzare il pranzo o la cena dopo il percorso – hanno spiegato gli organizzatori – possono contattarci per avere l’elenco dei ristoranti convenzionati, che propongono menù completi a 18 euro”. Per informazioni si può scrivere a info@roccaflea.com o museo@roccaflea.com oppure telefonare al numero 075.9142445.
 
Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Patrizia Cecconi racconterà la storia di come ha salvato la pianta e l’ha portata in Italia. La cerimonia sabato 22 novembre alle 15.30 al Giardino dei...
20/11/2025 - Perugia
CULTURA
Sono i primi studenti a completare con successo il corso di laurea triennale professionalizzante in ‘Tecniche digitali per la gestione sostenibile delle...
20/11/2025 - Perugia
CULTURA
Nuovo lavoro degli autori Umberto Maiorca e Pier Francesco Quaglietti. Venerdì 21 novembre la presentazione del volume (edito da Pagine Sì) e dedicato...
19/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Progetto con i ragazzi che hanno realizzato manifesti di...
21/11/2025 - Terni
POLITICA
Nell’ambito della campagna nazionale promossa da Il...
21/11/2025 - Perugia
SPORT
Il coach della Bartoccini MC Restauri il 9 dicembre sarà...
21/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In attesa che torni a essere fruibile e aperto al pubblico, il museo della Castellina di Norcia vive una nascita...
20/11/2025 - Norcia
ico video
Umbria terra di ulivi, quasi 7,5 milioni di piante su oltre 29.000 ettari secondo stime Coldiretti, e oltre 27.000...
20/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco