POLITICA
  by  Published: mercoledì 28 agosto 2019 15:15:15

La Sinistra per l’Umbria rilancia l’idea del Piano regionale del lavoro

“La vera emergenza è il lavoro che non c’è e la bassa qualità di quello che viene offerto” - “Occorre sviluppare una nuova politica di investimenti pubblici e privati”

(AVInews) – Perugia, 27 ago. – “In Umbria l’emergenza vera è il lavoro che non c’è e la bassa qualità di quel poco che viene offerto, la stessa emergenza che colpisce il nostro Paese. Per questo occorre il varo di un Piano regionale del lavoro che abbia come obiettivo di creare migliaia di nuovi posti di lavoro, qualificati e a tempo indeterminato”. Il coordinamento de La Sinistra per l’Umbria non ha dubbi su quale debba essere la priorità per il prossimo governo della Regione e lo ribadisce chiaramente. “Un Piano regionale del lavoro – spiega La Sinistra per l’Umbria – può essere finanziato da risorse pubbliche nazionali, europee e regionali, nonché da quelle private. Ovviamente bisogna sviluppare una nuova politica di investimenti pubblici e privati. Nuovo lavoro ‘buono’ si crea investendo in: politiche industriali che riqualifichino le produzioni e le rendano ecosostenibili; nel risparmio energetico e nelle fonti di energia rinnovabili; nell’agricoltura di qualità come quella biologica e a ‘km zero’; nella messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico e sismico; nella cultura e nella manutenzione del patrimonio artistico e monumentale; nella manutenzione della rete viaria e infrastutturale; nella digitalizzazione dei territori e delle città; nel ciclo dei rifiuti, creando le filiere del riciclo e del riuso”. “Naturalmente – prosegue La Sinistra per l’Umbria –, lavoro altamente qualificato si crea investendo nel diritto alla salute, nel potenziamento della sanità pubblica e abbattendo le liste di attesa, così come garantendo il diritto alla casa a tutti, con investimenti nell’edilizia residenziale pubblica. Lavoro ‘buono’ significa, ad esempio, investire nella realizzazione di nuovi asili nido pubblici, riqualificare la scuola, l’università e la ricerca pubblica. Come è importante garantire il diritto all’attività motoria e allo sport di base a tutti, anche attraverso il potenziamento, la messa a norma e la manutenzione dell’impiantistica sportiva. Un Piano regionale del lavoro, per garantire il lavoro come diritto fondamentale, ponendosi l’obiettivo della piena occupazione, come grande obiettivo riformatore di una nuova Umbria”.



ARTICOLI CORRELATI
POLITICA
“La carenza di personale si ripercuote sull’efficienza dei servizi demandati alle forze di polizia” - Il sindacato dei lavoratori di polizia ha incontrato...
07/07/2025 - Perugia
POLITICA
Il Comitato referendario per il Sì ha presentato gli eventi in vista del voto nella provincia - Svolti centinaia di volantinaggi e iniziative. Pampanelli:...
04/06/2025 - Perugia
POLITICA
Camminata organizzata dalla Flai Cgil Umbria nell’ambito della campagna referendaria
31/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Al via la kermesse che ha ricevuto grandi elogi dal...
12/07/2025 - Narni
CULTURA
Sabato 12 luglio una giornata speciale all’Umbria Film...
11/07/2025 - Montone
EVENTI
Dal 25 luglio al 3 agosto l’evento tra Gualdo Cattaneo,...
11/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ico video
Nessun red carpet all'Umbria film festival di Montone. L'atmosfera è internazionale ma intima, accogliente,...
09/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia