CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: martedì 8 ottobre 2019 12:23:27

‘La stanza segreta’ dai 6mila ingressi, ancora due settimane per visitarla

A Gualdo Tadino 70 opere di maestri della figurazione contemporanea fino al 27 ottobre - Una mostra per un pubblico trasversale a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi
(AVInews) – Gualdo Tadino, 8 ott. – Il Polo museale ‘Città di Gualdo Tadino’, in tandem con la coppia di storici dell’arte Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi, registra un nuovo successo, questa volta legato alla mostra ‘La stanza segreta. Capolavori della figurazione contemporanea dalla collezione Massimo Caggiano’. L’esposizione si accinge a chiudere i battenti il 27 ottobre con alle spalle seimila visitatori, che hanno varcato la soglia della Chiesa monumentale di san Francesco per ammirare 70 capolavori di 40 artisti internazionali.

“Ottobre è un mese favorevole per il turismo culturale – ha dichiarato la direttrice del Polo museale Catia Monacelli – e molte persone vengono attratte dalle mostre evento, perciò gli ingressi, come auspichiamo, potrebbero aumentare. Inoltre, c’è da considerare che questa esposizione, come d’altronde tutte quelle che organizziamo, è studiata non solo per appassionati ed esperti d’arte ma anche per un pubblico trasversale che include le famiglie e le scuole di ogni ordine e grado. Difatti organizziamo anche laboratori didattici specifici”.

E per svelare tutti i ‘retroscena’ de La stanza segreta si può contare sulle visite guidate con l’esperto, il sabato e la domenica alle 16, senza alcun costo aggiuntivo sul biglietto d’ingresso. “A chi partecipa alle visite guidate – spiega Monacelli – consiglio comunque di tornare a visitare la mostra da solo, perché a vedere tutti questi maestri della figurazione in un solo colpo gira un po’ la testa”.

“Anche Facebook sembra andato fuori di testa – ha aggiunto Monacelli –. Sarà forse il destino di alcune mostre realizzate insieme a Vittorio Sgarbi, per inciso le ultime quattro, cadute sotto la mannaia della censura del social network. Facebook ha giudicato troppo scandalose alcune opere: troppo pelle nuda mostrata, scollature eccessive, tanto da bloccare i post sponsorizzati. Tutto questo è surreale: parliamo di corpi e nudità dipinti da grandissimi maestri della figurazione, nulla di scandaloso altrimenti non verrebbero le scuole e le famiglie a visitarla. Di scandaloso c’è solo la bellezza che questi artisti hanno saputo raccontare”.

Molti artisti oggi segreti – queste le parole di Sgarbi riportate nel catalogo che accompagna la mostra – sono i veri testimoni e custodi dei valori dell’arte; e non di una difesa della tradizione contro il progresso, dell’ordine contro l’avventura. Essi hanno diverse fedi, molteplici volti, si riconoscono in storie dissimili, rivendicano lontane e differenti paternità, costruiscono interi quartieri senza sapere di stare lavorando per l’edificazione di una sola città”.

“Siamo molto soddisfatti dei numeri registrati – ha dichiarato il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti –. È il segno che si sta lavorando bene per valorizzare al meglio quello che di bello offre il territorio. Continueremo a farlo perché evidentemente la cultura attrae e Gualdo Tadino ha tanto da offrire da questo punto di vista”.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Giornata dedicata ai cortometraggi e all’attesa proiezione del film “Orwell: 2+2=5” del premio Oscar Raoul Peck - Venerdì 11 luglio è stato caratterizzato...
12/07/2025 - montone
CULTURA
Al via la kermesse che ha ricevuto grandi elogi dal presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati Federico Mollicone. Martedì 15 luglio al...
12/07/2025 - Narni
CULTURA
Sabato 12 luglio una giornata speciale all’Umbria Film Festival tra cinema d’autore, musica, disegno dal vivo e ospiti internazionali. Attesa per i 40 anni...
11/07/2025 - Montone
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Giornata dedicata ai cortometraggi e all’attesa...
12/07/2025 - montone
CULTURA
Al via la kermesse che ha ricevuto grandi elogi dal...
12/07/2025 - Narni
CULTURA
Sabato 12 luglio una giornata speciale all’Umbria Film...
11/07/2025 - Montone
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ico video
Nessun red carpet all'Umbria film festival di Montone. L'atmosfera è internazionale ma intima, accogliente,...
09/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia