ECONOMIA
  by  Published: lunedì 17 gennaio 2022 13:00:04

La startup Albicchiere raccoglie round da 710 mila euro. lo guidano Sici e Gepafin

Continuano a sostenere Beexlab per sviluppare Albicchiere, un sistema brevettato per il confezionamento, la consegna ed il consumo di vino al calice
  • Albi-All-Wines
  • Albi-Alone
  • Albi - At the perfect temperature
(Avi News) – Perugia, 18 gen – SICI SGR S.p.A, per conto del Fondo Umbria Ricerca e Innovazione, e Gepafin S.p.A. continuano a sostenere Beexlab tramite la sottoscrizione di un aumento di capitale di 710 mila euro, insieme ad alcuni imprenditori - business angel.
Beexlab nasce a Corciano (PG) nel 2017 per sviluppare Albicchiere, un sistema brevettato per il confezionamento, la consegna ed il consumo di vino al calice. Le caratteristiche innovative del sistema sono: un packaging, compatibile con le esistenti linee di confezionamento, che consente superiori performance per la conservazione e la logistica; un elegante dispenser che innova l'esperienza di consumo di vino a casa e nel settore Horeca; un ecommerce del vino che dispone di dati puntuali sulle preferenze dei consumatori. La campagna crowdfunding (Kickstarter-Indiegogo) ha dimostrato la consistenza di un mercato ricettivo, con oltre 1000 Wine Dispenser pre-venduti in 61 paesi (33% Usa).
 
Massimo Mearini, co-fondatore e Amministratore della Società, ha commentato: “Siamo molto contenti che SICI e Gepafin abbiano creduto nella nostra azienda; avere tra i nostri soci investitori istituzionali e imprenditori di successo è la conferma dell’ottimo lavoro svolto finora. Questo round d’investimento ci permetterà di accelerare l’industrializzazione del nostro Smart Wine Dispenser Albi e di poter proporre un’esperienza innovativa ai consumatori di vino in tutto il mondo”.
 
Vittorio Gabbanini, Presidente di SICI SGR, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti di poter investire in nuove imprese pronte ad affrontare la sfida dei nuovi mercati e che ha saputo coniugare la produzione tradizionale dei nostri territori e le nuove modalità di consumo favorite dallo sviluppo delle tecnologie digitali. Con questa operazione, SICI continua a sostenere gli imprenditori in grado di sviluppare nuove progettualità secondo le migliori “best practice” orientate all’eccellenza ed alla creazione di valore”.
“Gepafin continua nella sua attività di sostegno agli start-up – dichiara Carmelo Campagna, Presidente di Gepafin S.p.a. L’iniziativa promossa da Beexlab e sostenuta da Gepafin e da Sici Sgr con le risorse provenienti dal POR FESR 2014 2020 della Regione Umbria, ha l’obiettivo di introdurre innovazione e dinamicità in un settore tradizionale e importante come quello della produzione vinicola fortemente radicata nel nostro Territorio”
 
 
«Albicchiere» (www.albicchiere.com) è la soluzione all-in-one che permette di conoscere nuovi vini e scoprire i sapori e gli aromi nascosti di quelli già noti, esaltando l'esperienza dei wine lover. Con lo Smart Wine Dispenser Albi, è possibile degustare il proprio vino alla temperatura ideale e conservarlo fino a sei mesi dalla prima apertura. Si può cambiare vino quando si vuole senza costi nascosti di ricariche di gas e complicate operazioni di pulizia. Albi è un dispositivo IoT che rende unica l’esperienza digitale dell’utilizzatore grazie alle informazioni sul display, all'app e agli assistenti vocali.
S.I.C.I. SGR S.p.A. – Sviluppo Imprese Centro Italia (www.fondisici.it) è la Società di Gestione del Risparmio indipendente del sistema finanziario e bancario dell’Italia Centrale autorizzata dal 1999 dalla Banca d’Italia alla gestione di fondi comuni di investimento mobiliare di tipo chiuso riservati ad investitori qualificati ed è iscritta al n. 21 dell’Albo dei Gestori di FIA. SICI gestisce 4 fondi oltre a risorse proprie per un valore nominale complessivo di circa 148 milioni di euro tra i quali il Fondo “Rilancio e Sviluppo”, indirizzato allo sviluppo delle PMI non quotate dell’Italia Centrale tramite investimenti in equity, semi-equity e minibond destinati a sostenerne lo sviluppo e a rafforzarne la struttura patrimoniale e finanziaria. Ad oggi, SICI ha perfezionato 90 investimenti in molti settori dell’economia ed ha in portafoglio 33 partecipazioni e strumenti finanziari attivi.
Gepafin S.p.A. (www.gepafin.it) è una società finanziaria costituita nel 1987 e partecipata dalla Regione Umbria per il 54% e, per il restante 46%, da 11 banche di rilevanza nazionale e regionale. Gepafin nasce come strumento finanziario specializzato a disposizione delle Piccole e Medie Imprese (PMI), operanti nel territorio regionale, per supportarle nel reperimento di risorse finanziarie rilasciando garanzie su prestiti bancari, erogando prestiti partecipativi e sostenendo operazioni di incremento di mezzi propri attraverso la sottoscrizione di capitale di rischio e/o strumenti ibridi di patrimonializzazione. A tal fine Gepafin gestisce Fondi di garanzia e di capitale di rischio, a valere su specifiche Misure della Regione Umbria, cofinanziati anche da risorse private
 

 

 

 

 

 

 



ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Nei punti vendita dipendenti costretti a turni estenuanti e a mansioni non previste per sopperire alla mancanza...
11/07/2025 - Magione
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale chiede l’estensione a questi due ambiti e attenzione da parte delle aziende. “Ispettorato del lavoro e Usl rafforzino i controlli”
08/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Il sindacato denuncia il rischio di default del servizio ferrioviario interregionale. Il segretario generale regionale Ciro Zeno: “serve un atto formale di...
07/07/2025 - Orvieto
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Cinema internazionale, masterclass sold-out, eventi...
14/07/2025 - Montone
SOCIETÀ
Dopo un lavoro di catalogazione e archiviazione,...
14/07/2025 - Perugia
SPORT
Il vicepresidente della Bartoccini MC Restauri sulla...
14/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Musica dal vivo, arte contemporanea e calici di vino nel cuore di Perugia, con una vista mozzafiato sulla città da...
14/07/2025 - Perugia
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia