SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 6 luglio 2020 16:30:08

L’associazione Italia-Tibet incontra il sindaco di Perugia Andrea Romizi

Consegnata la bandiera del Tibet e la kata, la sciarpa bianca che nella tradizione tibetana viene offerta in segno di saluto
(AVInews) – Perugia, 6 lug. – Il presidente dell'associazione Italia-Tibet, Claudio Cardelli, accompagnato dal giornalista Pier Francesco Quaglietti, referente umbro per l'associazione, ha incontrato nella sala Rossa del Comune di Perugia il sindaco Andrea Romizi e l'assessore alla cultura Leonardo Varasano, ai quali ha consegnato la bandiera del Tibet e la kata, la sciarpa bianca che nella tradizione tibetana viene offerta in segno di saluto.

Al sindaco e all'assessore, Claudio Cardelli ha illustrato le finalità dell’associazione, fondata nel 1988 con lo scopo di informare l’opinione pubblica sulla storia, la cultura e le tradizioni del popolo tibetano, sostenendo in particolare il lavoro del Dalai Lama, massima autorità religiosa del Tibet, e del suo governo in esilio, affinché al popolo tibetano venga riconosciuto il diritto all’autodeterminazione e gli siano garantite le fondamentali libertà civili.

“La presenza a Perugia, città conosciuta per la sua storia e la sua cultura – ha specificato Cardelli – in un momento in cui la Cina calpesta i diritti non solo del popolo tibetano, ma degli uiguri, dei kazaki e di altri gruppi etnici, approvando tra l’altro una legge liberticida che mina i diritti della popolazione di Hong Kong, dimostra come le istituzioni della città siano attente e sensibili alla tutela dei diritti umani”.

Romizi e Varasano, oltre a ringraziare l'associazione Italia-Tibet e il suo presidente, hanno espresso il loro plauso per il lavoro che svolge da anni nel diffondere la storia del popolo tibetano. Hanno concordato inoltre sulla possibilità di realizzare iniziative di carattere culturale, che possano favorire a Perugia e in Umbria la conoscenza della storia e delle tradizioni del Tibet.

Nella delegazione dell’Associazione Italia-Tibet c’erano anche Moreno Primieri, assessore all’Urbanistica di Todi che sin dal 2003 si è fattivamente interessato alle vicende tibetane, tanto da determinare l’esposizione della bandiera del Tibet nel consiglio comunale di Todi, e da Alessia Muscari che supporta il lavoro dell’associazione in Umbria.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Una nuova apertura per il sindacato dei pensionati
10/11/2025 - Nocera Umbra
SOCIETÀ
In programma anche workshop sul futuro della mobilità e sulla sicurezza stradale - Al Centro espositivo Rocca Paolina dal 12 al 18 novembre, cimeli, foto,...
10/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
L’evento espositivo si terrà al Cerp dal 12 al 18 novembre - Lunedì 10 novembre alle 11, nel palazzo della Provincia di Perugia, in sala Pagliacci
08/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Una nuova apertura per il sindacato dei pensionati
10/11/2025 - Nocera Umbra
SOCIETÀ
In programma anche workshop sul futuro della mobilità e...
10/11/2025 - Perugia
SPORT
Dopo due stop, Perugia torna a vincere mostrando...
10/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Il cliente al centro. Con i suoi desideri, protagonista di un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. È questo il...
06/11/2025 - Perugia
ico video
Perugia si è vestita alla ‘moda’ con la terza edizione di Umbria Fashion, appuntamento che ogni anno mette a sistema...
06/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco