ECONOMIA
  by  Published: mercoledì 8 gennaio 2020 17:44:51

Living Lab Umbria, conclusa fase iniziale: progetti, imprese e investimenti

Richiesti oltre 800 mila euro di contributi per realizzare 1,5 milioni di investimenti in Umbria - Tredici progetti che coinvolgono 16 imprese: tredici della provincia di Perugia e tre di Terni

(AVInews) – Perugia, 8 gen. – L’ampia partecipazione delle imprese e delle associazioni di categoria, in partnership con l’Università degli studi di Perugia e le associazioni civiche e religiose, conferma l’importanza del progetto Living Lab, frutto dell’azione di animazione e coinvolgimento condotta da Sviluppumbria. Richiesti oltre 800 mila euro di contributi per realizzare ben 1,5 milioni di investimenti in Umbria. Tredici progetti presentati che coinvolgono sedici imprese: rispettivamente 13 della provincia di Perugia e 3 di Terni. Le aziende, in forma singola o aggregata, hanno presentato programmi nel settore del turismo, della cultura e dell’istruzione, delle smart communities, dell’economia circolare, dell’ambiente, dell’inclusione sociale di persone con bisogni speciali. Questo primo bando conclude la fase iniziale di un iter sperimentale ed esplorativo iniziato nella seconda metà del 2018 con la Regione Umbria, e i Comuni di Perugia e di Terni, a diretto contatto con gli studenti dei Dipartimenti universitari e delle Scuole Secondarie, con l’obiettivo di coinvolgere e mettere al centro i bisogni dei cittadini. Il Living Lab Umbria ha l’obiettivo di favorire l’aggregazione degli ‘attori dell’innovazione’ in un ecosistema collaborativo, dove si definiscono e realizzano progettualità in linea con gli obiettivi strategici per la crescita della regione, sia in termini di miglioramento della competitività delle imprese che di qualità della vita nei comuni di Perugia e di Terni. Sulla piattaforma www.livinglab-umbria.it (previa registrazione) sono on-line tutte le informazioni per partecipare alla raccolta dei fabbisogni. Ogni cittadino può contribuire al dibattito inviando idee e proposte per le quali verranno cercate soluzioni innovative grazie ai nuovi bandi in programmazione per il 2020.



ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Progetto alta formazione UniPg e Università di Salamanca, con ordini commercialisti e avvocati - In quattro da Italia, Cuba e Brasile hanno ottenuto il...
05/07/2025 - Terni
ECONOMIA
L’analisi dell’organizzazione sindacale dopo il rapporto della Banca d’Italia - Il sindacato chiede un confronto con la Regione affinché si impegni per...
03/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Le organizzazioni sindacali Filt Cgil e Faisa Cisal lo hanno comunicato al prefetto di Perugia - I sindacati contro la gara di affidamento in quattro lotti:...
02/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
L’opera finanziata dal Governo indiano e realizzata...
05/07/2025 - Montone
ECONOMIA
Progetto alta formazione UniPg e Università di...
05/07/2025 - Terni
SOCIETÀ
Interamente devoluto l’incasso della serata ideata dal...
04/07/2025 - Pietralunga
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Giuliano Martinelli chiama, in 180 rispondono per sostenere Airc. È stata un grande successo a Pietralunga la serata...
05/07/2025 - Pietralunga
ico video
Un capolavoro a Perugia, alla Galleria Nazionale dell'Umbria, propone il Nu couché di Amedeo Modigliani, nella...
02/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia