EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 20 gennaio 2022 12:15:27

‘L’Umbria del vino’: quelli umbri dalla grande personalità e in continua crescita

Il quadro emerge dopo la tre giorni di degustazioni del concorso enologico regionale autorizzato da Ministero politiche agricole

(AVInews) – Perugia, 20 gen. – Vini dalla grande personalità e in continua crescita che devono anche essere messi a confronto, per lo sviluppo collettivo di un’enologia umbra in fermento, e raccontati sempre più al di fuori dei confini regionali perché prodotti dalle enormi potenzialità. Questo il quadro che emerge dopo la tre giorni di degustazioni relativa a ‘L’Umbria del Vino’, primo e unico concorso enologico regionale autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

La commissione di qualità, guidata dal presidente di Assoenologi Riccardo Cotarella ha assaggiato i 176 vini iscritti e poi anonimizzati (bianchi, rossi, rosati, spumanti di qualità, dolci) di 58 aziende vitivinicole umbre per scegliere i vincitori. Fatta eccezione per gli spumanti di qualità, i vini in concorso erano tutti classificati esclusivamente come DOC, DOCG e IGT. “Abbiamo voluto realizzare questo concorso – afferma il presidente della Camera di Commercio dell’Umbria Giorgio Mencaroni –, che ha raggiunto come prima edizione un risultato al di spora di tutte le aspettative, sia per favorire la conoscenza e l’apprezzamento dei nostri vini da parte dei consumatori sia per rafforzarne la presenza nei mercati nazionali e internazionali.

Un prodotto che, come hanno dimostrato gli assaggi della commissione, ha una elevata qualità. Nostra intenzione è però quella di stimolare sempre di più i produttori verso un ulteriore miglioramento. Così come anche quella di sostenere, attraverso la diffusione del patrimonio enogastronomico di eccellenza del territorio di cui il vino è componente essenziale, lo sviluppo del turismo”.

Il presidente della commissione Cotarella, prima di tutto, ha rivolto i suoi complimenti alla Camera di Commercio dell’Umbria “perché iniziative come questa – ha sottolineato – sono propedeutiche al rilancio dei vini umbri e al rilancio di questa immagine di personalità della regione che esprime grandi vini ma che vanno raccontati al mondo. Noi dobbiamo riuscire a far questo perché lo dobbiamo ai produttori, ai tecnici, al territorio”. La commissione era composta da esperti tecnici degustatori - enologi, sommelier e giornalisti enogastronomici - con consolidata esperienza, a livello nazionale e internazionale. Hanno partecipato ai lavori della giuria, oltre al presidente Riccardo Cotarella, anche Paolo Brogioni, Giuliano D’Ignazi, Ivan Giorgio Tarzariol, Paolo Peira, Gianluca Grimani, Pietro Marchi, Massimo Caponi, Leonardo Romanelli e Angelo Valentini. Ora, conclusa la fase delle degustazioni, l’annuncio delle date sia della cerimonia di proclamazione che della cerimonia di premiazione, durante le quali saranno svelati i nomi delle aziende vincitrici e successivamente consegnati i riconoscimenti, saranno comunicate prossimamente.

Emanuela Mori

 

Emanuela Mori



ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Dal 22 al 28 settembre la novità del Green Carpet: un segno visivo di sostenibilità culturale, a sostegno delle piccole sale e del cinema condiviso. In...
18/09/2025 - Perugia
EVENTI
L’evento si terrà lunedì 22 settembre alle 18 all’Oratorio del Crocefisso di Foligno
17/09/2025 - Foligno
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Dal 22 al 28 settembre la novità del Green Carpet: un...
18/09/2025 - Perugia
SPORT
Il tecnico della Bartoccini MC Restauri dopo...
18/09/2025 - Perugia
POLITICA
In Umbria sarà di 4 ore a fine turno con presidi alle 17...
18/09/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco