ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 5 giugno 2023 15:06:28

Magione, Jacopo Mercuro alla Molini Fagioli per svelare i segreti della sua pizza

Pizzaiolo romano tre spicchi Gambero Rosso, ha recentemente partecipato a Masterchef - Ospite della struttura Fagioli Lab nell’ambito dei corsi formativi rivolti a ristoratori e pizzaioli

(AVInews) – Magione, 5 giugno. – Molini Fagioli ha portato nel suo laboratorio di Magione un pezzo da novanta del mondo della pizza. Nell’ambito degli eventi formativi promossi dall’azienda magionese negli spazi del Fagioli Lab, a tenere l’ultima Masterclass rivolta a pizzaioli, ristoratori e gestori di attività ricettive del territorio, è stato, infatti, Jacopo Mercuro, titolare della pizzeria romana 180 Grammi, Tre Spicchi Gambero Rosso, ottavo nella classifica nazionale 2022 di 50 Top Pizza e 17esimo a livello mondiale, pizzaiolo dell’anno 2022 su Latteria Sorrentina Award. Recentemente, il re della pizza romana è stato anche ospite della nota trasmissione televisiva Masterchef.

Utilizzando per le sue rinomate pizze esclusivamente farine prodotte dal molino di Magione, Mercuro ha così voluto mostrare ai professionisti presenti le tipologie da lui utilizzate e le loro modalità di impiego. Dopo una prima parte teorica, Mercuro ha quindi messo subito le mani in pasta, preparando gli impasti e iniziando a sfornare tutta una serie di prodotti, dalla pizza tonda a quella in teglia. “All’uscita di nuovi tipi di farina come Sintesi – ha raccontato Mercuro a margine della Masterclass – , mi sono molto incuriosito ai progetti della Molini e ne è nata una collaborazione che durerà nel tempo. D’altronde Molini Fagioli sta portando avanti, in particolare, il progetto di filiera certificata Oirz (Origine italiana a residuo zero) incentrato sul rispetto dell’ambiente e della materia prima. E se ciò che mettiamo sulla pizza è importante, la farina è l’ingrediente principale del nostro lavoro: grande attenzione va posta sulla sua scelta. Inoltre, il cliente è sempre più attento alla qualità del prodotto, ed è perciò giusto avere in pizzeria una farina Oirz come quella prodotta da Molini Fagioli. Questo è un prodotto veramente artigianale e la differenza che si riscontra rispetto ad altre farine, non sta solo nella sicurezza alimentare di ciò che stiamo mangiando, ma anche al morso sentiamo la differenza”.

Numerose sono state le domande rivolte allo specialista romano e gli scambi di opinione tra i professionisti presenti. “Questo tipo di incontri al molino – ha commentato ancora Mercuro – è importantissimo. Permette di confrontarsi tra colleghi, condividere esperienze, scoprire e far scoprire”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
In collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Perugia
25/09/2023 - Corciano
ECONOMIA
Luogo significativo e prestigioso per l’evento socioeconomico in programma il 28 e 29 settembre - “Una grande occasione per l’Umbria, utile a promuoversi...
21/09/2023 - assisi
ECONOMIA
 Tre giorni di vino, musica, arte e cibo sulla ‘Ringhiera dell’Umbria’. Dal 15 al 17 settembre degustazioni, iniziative in cantina ed esperienze al calar...
13/09/2023 - montefalco
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
In collaborazione con l’Ordine dei dottori...
25/09/2023 - Corciano
SPORT
Nell’amichevole romagnola le Black Angels si impongono...
25/09/2023 - Perugia
SPORT
Ha partecipato all’evento l’intero roster dei giocatori...
25/09/2023 - città di castello
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
L’associazione Un’idea per la vita onlus ha presentato il suo calendario 2024. Un’iniziativa alla terza edizione che...
22/09/2023 - Perugia
ico video
Dai costumi estivi a indossare i panni di eroi ed eroine, personaggi di fumetti, film e videogiochi. Città della...
22/09/2023 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
11/08/2023
27/07/2023 - Narni
26/06/2023 - perugia