ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 22 maggio 2023 12:04:50

Magione, tanti visitatori ai Molini Fagioli per conoscere i segreti della farina

L’esperienza all’interno della struttura nell’ambito dell’evento Molini a porte aperte - “Sempre più persone interessate a questo mondo. Oggi il cibo è molto attenzionato”

(AVInews) – Magione, 22 mag. – Tutto esaurito da Molini Fagioli in occasione di Molini a porte aperte. Sabato 20 maggio è, infatti, andata in scena la terza edizione dell’evento ideato da Italmopa (Associazione industriali mugnai d’Italia), che ha permesso a moltissimi curiosi di avvicinarsi al mondo delle farine e dell’arte bianca. La giornata, organizzata in due turni, ha previsto inizialmente una presentazione di Molini Fagioli e una spiegazione di come un chicco di grano selezionato si trasforma in farina artigianale. Dopodiché gli ospiti hanno avuto l’occasione di tuffarsi nel cuore del molino visitando tutti i punti nevralgici e scoprendo i processi e le lavorazioni che permettono al grano di diventare farina. Dal controllo qualità effettuato all’arrivo del grano alla sua pulitura fino alla macinazione: un’occasione unica per immergersi e capire di più su un prodotto, la farina, che ogni giorno troviamo sulle tavole di tutti gli italiani.

“Non è il primo anno che partecipiamo – ha raccontato Primo Rebiscini, direttore di Molini Fagioli – e con il passare degli anni vediamo sempre più persone interessarsi a questo mondo. Oggi il cibo è molto attenzionato e questo crea, per fortuna, curiosità e voglia di approfondire. Soprattutto quando parliamo di farina, un prodotto alla base della catena alimentare e che mangiamo quasi tutti i giorni. Il nostro molino ha la fortuna di avere una grandissima esperienza nel settore Baby Food, cioè nella produzione di prodotti alimentari per neonati e bambini, e quindi da sempre poniamo la massima attenzione in ogni aspetto: dalla selezione dei campi dove gli agricoltori coltivano il grano a ogni passaggio della filiera produttiva. Tutto ciò ci ha permesso di essere il primo molino ad avere una filiera certificata di grano a residuo zero. Questa filiera Oirz (Origine Italia Residuo Zero) garantisce al consumatore la massima tracciabilità e la sicurezza di avere sulla propria tavola un prodotto sano e genuino”.

Il tour gratuito di Molini Fagioli ha visto coinvolti moltissimi curiosi, famiglie e bambini curiosi di conoscere meglio la macinazione del grano e la sua trasformazione in varie tipologie di farine artigianali.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Il presidente Enrico Guarducci: “Rischia di penalizzare le imprese che hanno già effettuato investimenti. Nel caso passasse la norma, non dovrebbe essere...
18/11/2025
ECONOMIA
I lavoratori facevano parte di un ramo d’azienda affittato da un’impresa poi fallita ed era stato intimato loro di tornare a una realtà che, in pratica, non...
17/11/2025 - Assisi
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Presentato insieme al logo e ai canali social....
18/11/2025 - Norcia
SPORT
Riparte una nuova settimana di lavoro. Più di un motivo...
18/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'ortodonzia invisibile è oggi una realtà consolidata, supportata da una grande quantità di studi e...
14/11/2025 - Perugia
ico video
L’attesa è finita: dopo 14 mesi di lavori che hanno visto il coinvolgimento di ben 70 ditte, il nuovo Rosetta Hotel...
14/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco