ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 22 maggio 2023 12:04:50

Magione, tanti visitatori ai Molini Fagioli per conoscere i segreti della farina

L’esperienza all’interno della struttura nell’ambito dell’evento Molini a porte aperte - “Sempre più persone interessate a questo mondo. Oggi il cibo è molto attenzionato”

(AVInews) – Magione, 22 mag. – Tutto esaurito da Molini Fagioli in occasione di Molini a porte aperte. Sabato 20 maggio è, infatti, andata in scena la terza edizione dell’evento ideato da Italmopa (Associazione industriali mugnai d’Italia), che ha permesso a moltissimi curiosi di avvicinarsi al mondo delle farine e dell’arte bianca. La giornata, organizzata in due turni, ha previsto inizialmente una presentazione di Molini Fagioli e una spiegazione di come un chicco di grano selezionato si trasforma in farina artigianale. Dopodiché gli ospiti hanno avuto l’occasione di tuffarsi nel cuore del molino visitando tutti i punti nevralgici e scoprendo i processi e le lavorazioni che permettono al grano di diventare farina. Dal controllo qualità effettuato all’arrivo del grano alla sua pulitura fino alla macinazione: un’occasione unica per immergersi e capire di più su un prodotto, la farina, che ogni giorno troviamo sulle tavole di tutti gli italiani.

“Non è il primo anno che partecipiamo – ha raccontato Primo Rebiscini, direttore di Molini Fagioli – e con il passare degli anni vediamo sempre più persone interessarsi a questo mondo. Oggi il cibo è molto attenzionato e questo crea, per fortuna, curiosità e voglia di approfondire. Soprattutto quando parliamo di farina, un prodotto alla base della catena alimentare e che mangiamo quasi tutti i giorni. Il nostro molino ha la fortuna di avere una grandissima esperienza nel settore Baby Food, cioè nella produzione di prodotti alimentari per neonati e bambini, e quindi da sempre poniamo la massima attenzione in ogni aspetto: dalla selezione dei campi dove gli agricoltori coltivano il grano a ogni passaggio della filiera produttiva. Tutto ciò ci ha permesso di essere il primo molino ad avere una filiera certificata di grano a residuo zero. Questa filiera Oirz (Origine Italia Residuo Zero) garantisce al consumatore la massima tracciabilità e la sicurezza di avere sulla propria tavola un prodotto sano e genuino”.

Il tour gratuito di Molini Fagioli ha visto coinvolti moltissimi curiosi, famiglie e bambini curiosi di conoscere meglio la macinazione del grano e la sua trasformazione in varie tipologie di farine artigianali.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Dopo le assemblee separate con le elezioni dei delegati, si è svolta nella sede di Umbertide, l’annuale assemblea dei soci della Molini Popolari Riuniti che...
05/06/2023 - Umbertide
ECONOMIA
Pizzaiolo romano tre spicchi Gambero Rosso, ha recentemente partecipato a Masterchef - Ospite della struttura Fagioli Lab nell’ambito dei corsi formativi...
05/06/2023 - Magione
ECONOMIA
“Il solo esercizio 2022 evidenzia un miglioramento del risultato di amministrazione di 946 mila euro, di gran lunga superiore al recupero di 172,130 mila...
03/06/2023 - Montefalco
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Alla gare ospitate al club ippico Regno Verde centinaia...
05/06/2023 - Narni
ECONOMIA
Pizzaiolo romano tre spicchi Gambero Rosso, ha...
05/06/2023 - Magione
ECONOMIA
“Il solo esercizio 2022 evidenzia un miglioramento del...
03/06/2023 - Montefalco
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Tempo di bilanci per la società finanziaria regionale umbra Gepafin che ha tenuto a Perugia la sua assemblea annuale...
01/06/2023 - Perugia
ico video
L'ambizione è far diventare l’Umbria il punto di riferimento nazionale per il mondo venatorio e per il tiro a volo e...
31/05/2023 - Bastia Umbra