SOCIETÀ
  by  Published: martedì 12 dicembre 2017 13:29:55

Mercato coperto, ecco i visual dei ragazzi dell’Istituto italiano design

Dopo 10 mesi di lavoro, i progetti presentati all’assessore comunale Michele Fioroni. Sette esercizi didattici frutto di un’intesa siglata a febbraio tra l’Iid e il Comune di Perugia.

  • Gli studenti coinvolti nel progetto con assessore e docenti
  • Un momento della presentazione
  • Un momento della presentazione. In piedi Fioroni
(AVInews) – Perugia, 12 dic. – Dopo dieci mesi di studi e ricerche, gli studenti dell’Istituto Italiano Design (IID) di Perugia hanno terminato i loro progetti di visual per il ‘Mercato coperto’ del futuro. Sette lavori che sono stati presentati all’assessore al marketing territoriale e all’arredo urbano del Comune Michele Fioroni in un incontro che si è svolto nella sede dell’istituto lunedì 11 dicembre. “Sono progetti di grande qualità – ha commentato Fioroni –. Il brief che è stato dato loro è stato recepito in maniera creativa e rispondente a quello che chiedevamo, ma le suggestioni proposte sono state ben al di sopra delle aspettative”.

Migliorare l'immagine umbra. Gli elaborati dei ragazzi sono frutto di un’intesa siglata a febbraio tra l’istituto e il Comune di Perugia che aveva come obiettivo la realizzazione di operazioni di marketing tese a migliorare l’immagine del capoluogo umbro. Esercizi didattici, ovviamente, ma che hanno permesso agli studenti di cimentarsi in lavori veri e propri che rispettassero tutti i crismi di un’agenzia.

Il commento di Pampanelli. “Abbiamo cercato di tenere un approccio professionale – ha spiegato il docente dell’IID Daniele Pampanelli – che preservasse, però, la sperimentalità che soltanto la ricerca didattica può fare. Quando si lavora per il mercato è, infatti, difficile avere totale libertà di approfondimento e sperimentazione. Gli studenti hanno rispettato le specifiche esigenze commerciali, ma si sono comportati come una ‘giraffa’, con il corpo a terra e la testa in alto. In questo modo sono riusciti a individuare strade molto interessanti”.

I progetti dei ragazzi. Sotto la guida di Pampanelli, affiancato nella fase di ricerca da Luca Gradassi, sono stati coinvolti in questo lavoro Ludovica Cappelletti con il progetto ‘Ex Nova’, Luca Ciabatta con ‘Terrazza del mercato’, Federico Donti con ‘Sopralmuro’, Giada Lapi con ‘476 MT’, Francesco Magi con ‘Sopramercato - La terrazza di Perugia’, Pamela Santi con ‘Sopratutto - Mercato su Perugia’ e Martina Sgorbati con ‘Ex Novo - Il mercato di Perugia’.

Il commento di Fioroni. “La creatività è esplosa – ha commentato Fioroni –. Si è anche cercato di dare risposte ad alcune criticità, come il fatto che il mercato coperto sia sotto il livello della piazza. Gli studenti hanno fornito soluzioni che hanno fatto dell’elemento altezza uno dei fattori distintivi e di competitività del marchio. Interessanti i criteri di sviluppo di alcuni progetti che sono arrivati addirittura alla creazione di font innovativi, partendo da elementi concettuali e architettonici tipici della città o caratterizzanti il mercato coperto”.

Riqualificare la struttura. Struttura originaria degli anni ’30 e adesso interessata da importanti lavori di riqualificazione, il Mercato coperto di Perugia è stato uno dei principali soggetti individuati dal protocollo tra IID e Comune per essere coinvolti nel lavoro di rebranding. “Il modello gestionale – ha spiegato l’assessore – deve essere ancora definitivamente messo a fuoco. Stiamo lavorando su un progetto di mercato accessibile dai consumatori, ma anche da chi vi starà dentro. Le parole d’ordine sono infatti: tentativo di calmierare gli affitti e introduzione di strumenti di finanza sociale che siano in grado di garantire l’accesso al mercato non solo ai grandi player ma soprattutto a piccoli agricoltori ed esercenti che possano valorizzare al meglio le filiere del territorio. Questo elemento fortemente identitario, in cui vince il piccolo, è proprio quello individuato dagli studenti nei loro lavori”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Nato dalla partnership tra Gruppo Grifo Agroalimentare e Ac Perugia calcio - Consegna al termine del riscaldamento, domenica 14 settembre allo stadio Curi...
12/09/2025 - Perugia
SOCIETÀ
L’Istituto perugino ha vinto un bando ministeriale ottenendo il massimo del punteggio (100 su 100). L’Itts Volta ancora protagonista con la realizzazione di...
12/09/2025 - Perugia
SOCIETÀ
A Perugia presidio organizzato da Fp Cgil Umbria dalle 11 alle 13 in piazza Italia per chiedere “la piena stabilizzazione e nella difesa dell’efficacia e...
12/09/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Il punto del preparatore atletico della Bartoccini MC...
12/09/2025 - Perugia
ECONOMIA
Lo hanno convocato Filt Cgil e Faisa Cisal per lunedì 15...
12/09/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Nato dalla partnership tra Gruppo Grifo Agroalimentare e...
12/09/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco