SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: martedì 23 maggio 2023 15:38:13

Nasce il Comitato umbro per la difesa della sanità pubblica: “Necessaria una forte reazione ora”

Ne fanno parte esponenti di sinistra e professionisti del settore: “Sanità umbra a un passo dal baratro. Vogliamo incontrare i vari comitati locali e dar vita a un’importante massa critica”

(AVInews) – Perugia, 23 mag. – “C’è un progressivo degrado della sanità in Umbria: dalla deriva verso la sanità privata al definanziamento di quella pubblica, dalle situazioni di malessere all’interno delle strutture ai tempi d’attesa lunghissimi e logisticamente improponibili. Siamo un gruppo di persone che ha deciso di ragionare su questi temi, ma sappiamo di non poter essere autosufficienti: abbiamo quindi espresso un punto di vista il più possibile condivisibile, di buon senso, e lo vogliamo poter condividere con tutti i numerosi comitati locali e soggetti che si battono per la sanità, incontrandoci e dando così vita a un’importante massa critica. Purtroppo la sanità umbra è a un passo dal baratro, siamo vicini a un punto di non ritorno e bisogna cercare di avere risposte ora, in questo momento, perché poi potrebbe essere troppo tardi”. A parlare è Roberto Ciccone, medico e già assessore al Comune di Perugia, ma il punto di vista che esprime è quello del neo costituito Comitato umbro per la difesa della sanità pubblica – di cui ha deciso di far parte – che si è presentato martedì 23 maggio con una conferenza stampa che si è tenuta a Perugia, nella sala ‘Vito Saccomandi’.

A illustrare le finalità del Comitato, oltre a Ciccone, anche Gianluca Schippa, esponente dell’area progressista a Bettona, e il sociologo della sanità Stefano Goretti. In sala volti noti della sinistra umbra, tra cui Stefano Vinti e Juri Pellucca, ma anche professionisti del settore quali l’anestetista Rosellina Brasacchio e il ricercatore Osvaldo Fressoia che soni intervenuti nel dibattito.

Durante l’incontro, i rappresentanti del comitato hanno diffuso un documento che si apre con queste considerazioni: “Da una Sanità umbra all’avanguardia e punta di diamante anche in Italia, a un sistema sanitario regionale colabrodo, con tempi d’attesa per visite e prestazioni lunghissimi e logisticamente improponibili, carenze ormai croniche di medici e infermieri e un ricorso inaccettabile a prestazioni private solo per chi se lo può permettere o con un atteggiamento di resa da parte dei cittadini, che porta a non sottoporsi più a indagini diagnostiche, a cure o a prevenzione”.

“All’origine del declino della Sanità pubblica, con tutte le conseguenze che ne derivano – prosegue il documento –, c’è il progressivo definanziamento del Fondo sanitario nazionale e la falsa ideologia dell’insostenibilità del welfare state, alla quale si potrebbe controbattere facilmente che basterebbe recuperare risorse da un contrasto serio all’evasione fiscale. C’è dietro la precisa volontà di privatizzare pezzi del Servizio sanitario nazionale, di renderlo selettivo e duale (il privato si occupa con elevati profitti di prestazioni diagnostiche e terapeutiche semplici e poco costose, lasciando al pubblico la diagnosi e la cura di problematiche complesse e costose quali infarti, ictus, emorragie e altro). Evidente è la conseguenza naturale di questo sistema, la diseguaglianza nell’accesso alla cura, le persone a basso reddito o vulnerabili non hanno più la possibilità di ottenere assistenza sanitaria adeguata”.

Infine, dopo altre osservazioni e l’esposizione delle principali richieste, ecco l’appello alla mobilitazione: “È necessaria, improrogabile una forte reazione che coinvolga tutti i soggetti che operano nelle strutture della Sanità umbra, ma anche i cittadini che della Sanità sono i fruitori”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Otto tappe tra la Toscana e l’Umbria, passando per il Trasimeno e il Perugino - Verso l’arrivo la seconda edizione del progetto sportivo dedicato all’inclusione
03/06/2023 - Perugia
SOCIETÀ
Ne fanno parte esponenti di sinistra e professionisti del settore: “Sanità umbra a un passo dal baratro. Vogliamo incontrare i vari comitati locali e dar...
23/05/2023 - perugia
SOCIETÀ
Le tematiche: cittadinanza attiva, violenza di genere, inclusione e una riflessione sul giudice Falcone - Tra le attività l’inaugurazione del Giardino della...
23/05/2023 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Alla gare ospitate al club ippico Regno Verde centinaia...
05/06/2023 - Narni
ECONOMIA
Pizzaiolo romano tre spicchi Gambero Rosso, ha...
05/06/2023 - Magione
ECONOMIA
“Il solo esercizio 2022 evidenzia un miglioramento del...
03/06/2023 - Montefalco
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Tempo di bilanci per la società finanziaria regionale umbra Gepafin che ha tenuto a Perugia la sua assemblea annuale...
01/06/2023 - Perugia
ico video
L'ambizione è far diventare l’Umbria il punto di riferimento nazionale per il mondo venatorio e per il tiro a volo e...
31/05/2023 - Bastia Umbra