ECONOMIA
  by  Published: lunedì 7 maggio 2018 17:32:19

Norcia, il commissario europeo Hogan al caseificio del Gruppo Grifo

Visita alla Valnerina e alle aziende del settore agricolo colpite dal terremoto. Il presidente Catanossi: importante riconoscimento. Anche noi grati all’Ue per gli investimenti

  • Phil Hogan, Albano Agabiti, Nicola Alemanno, Carlo Catanoss
  • Carlo Catanossi e Phil Hogan. Degustazione prodotti
  • Un momento della visita 1
(AVInews) – Norcia, 7 mag. – Nel corso della sua visita a Norcia e alla Valnerina, lunedì 7 maggio, il commissario europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale Phil Hogan ha fatto tappa anche al caseificio nursino del Gruppo Grifo Agroalimentare, stabilimento che nonostante il terremoto non ha mai interrotto la sua attività e dove la cooperativa umbra produce tutt’oggi la sua intera linea di formaggi.

Il riconoscimento da parte dell'Ue. “È una giornata molto importante per noi – ha commentato il presidente del Gruppo Grifo Carlo Catanossi –. Oggi abbiamo avuto un riconoscimento da parte dell’Unione europea della nostra importanza morale, oltre che economica. Anche noi siamo grati all’Unione europea perché alcuni dei nostri investimenti sono stati fatti grazie agli interventi dell’Ue attraverso i Programmi di sviluppo rurale dell’Umbria”.

Il post sisma e l'agricoltura in Umbria. “Hogan – ha affermato la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, in visita anch’egli a fianco del commissario europeo – ha voluto verificare di persona alcune aziende agricole che sono state interessate dalla fase emergenziale del terremoto, allevamenti che hanno avuto interventi provvisori alle stalle e alcune strutture della trasformazione alimentare, sia di prosciutti che di formaggi. Questa è stata, però, anche l’occasione per ragionare insieme delle misure necessarie al post terremoto e, dopo la presentazione da parte della Commissione europea del nuovo bilancio 2021-2027, per una riflessione sui fondi e sul budget per l’agricoltura per il prossimo settennato. L’agricoltura e gli allevamenti sono un pilastro dell’economia di Norcia e della Valnerina, ma lo sono dell’Umbria tutta. Questa due giorni è stata quindi importante anche per lo scambio di opinioni e per le proposte che abbiamo fatto come Regione”.

La degustazione. Al termine della visita, al commissario europeo Hogan sono stati presentati in degustazione alcuni dei prodotti realizzati dal Gruppo Grifo Agroalimentare nel caseificio di Norcia.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Nei punti vendita dipendenti costretti a turni estenuanti e a mansioni non previste per sopperire alla mancanza...
11/07/2025 - Magione
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale chiede l’estensione a questi due ambiti e attenzione da parte delle aziende. “Ispettorato del lavoro e Usl rafforzino i controlli”
08/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Il sindacato denuncia il rischio di default del servizio ferrioviario interregionale. Il segretario generale regionale Ciro Zeno: “serve un atto formale di...
07/07/2025 - Orvieto
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Sabato 12 luglio una giornata speciale all’Umbria Film...
11/07/2025 - Montone
EVENTI
Dal 25 luglio al 3 agosto l’evento tra Gualdo Cattaneo,...
11/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Nei punti...
11/07/2025 - Magione
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ico video
Nessun red carpet all'Umbria film festival di Montone. L'atmosfera è internazionale ma intima, accogliente,...
09/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia