SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: martedì 1 giugno 2021 12:46:31

Novecento studenti umbri alla scoperta del cavallo e dell’equitazione

Progetto della Federazione italiana sport equestri che ha coinvolto 6 scuole e 7 centri ippici - Animali portati direttamente nelle scuole dove i ragazzi hanno cavalcato e svolto lezioni teoriche
  • Alla scoperta del cavallo
  • Gruppo di studenti che ha preso parte al progetto
  • Attività con i cavalli
  • Attività con i cavalli
(AVInews) – Perugia, 1 giu. – Sono stati oltre novecento gli studenti umbri coinvolti nel progetto pilota ‘Voce del verbo equimparare’ promosso dalla Federazione italiana sport equestri e rivolto, appunto, ai bambini e ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Umbria, Marche, Lazio e Lombardia. Un numero, questo dell’Umbria, ben maggiore di quelli registrati dalle altre regioni che vi hanno preso parte. “Una grande soddisfazione per noi organizzatori – ha commentato la referente regionale del progetto Antonella Piccotti – ma anche per gli insegnanti e i dirigenti scolastici che vi hanno aderito consapevoli dell’enorme valenza educativa che poteva avere l’iniziativa. L’obiettivo principale era quello di avvicinare i bambini e i ragazzi, molti dei quali con disabilità, al cavallo e al suo mondo, e la modalità con cui abbiamo cercato di raggiungerlo è stata estremamente innovativo, portando direttamente cavalli e pony nelle scuole e poi svolgendo le attività in aree verdi o piazzali adiacenti agli istituti, in sicurezza e una classe alla volta”.
Gli istituti scolastici. Complessivamente, interessate al progetto sono state quarantasette classi di sei istituti scolastici della regione: il ‘Bonfigli’ di Corciano con le sedi di Mantignana e San Mariano, il ‘Della Genga-Alighieri’ di Spoleto, l’Istituto comprensivo di Attigliano Guardea con la sede di Lugnano in Teverina, il ‘Bufalini’ di San Giustino con le sedi di Selci, Lama e Cospaia, il ‘Marconi’ di Terni e la scuola secondaria di primo grado ‘Da Vinci e Nucula’ di Terni.

I centri ippici. Sette, invece, i centri ippici che hanno collaborato: Asd San Biagio Le Masse, Asd Scuderia Valmarino, Asd Spoleto country club, Asd Igor Gius, Tiber equestrian club, Asd Un cavallo per amico e Club ippico Floretta.

Attività innovative. “Per ogni tappa – ha spiegato Piccotti –, grazie al materiale didattico a loro fornito, i ragazzi hanno potuto conoscere il cavallo dal punto di vista ‘teorico’ e quindi ‘pratico’, magari cavalcandolo per la prima volta. Una novità che abbiamo introdotto è stato il cosiddetto percorso sensoriale, grazie al quale gli alunni hanno lavorato bendati, stimolando così tutti gli altri organi di senso, cosa a cui i ragazzi sono oggi poco abituati”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Verranno offerti tutti i servizi dell’organizzazione sindacale e sarà “luogo di incontro e confronto” - Riqualificata una grande struttura nel centro...
04/11/2025 - Torgiano
SOCIETÀ
Nour e Red due pony a portata di carezze, contatti e amorevoli sguardi nel parco della residenza protetta:  il maneggio di un centro equestre si trasferisce...
04/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Alla cerimonia donato un quadro dell’artista nursino Rino Polito - Il sindaco Boccanera: “Non ci ha mai lasciati soli. Il suo impegno per la ricostruzione,...
03/11/2025 - Norcia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Verranno offerti tutti i servizi dell’organizzazione...
04/11/2025 - Torgiano
SPORT
La cerimonia sarà domani, mercoledì 5 novembre, alle 11
04/11/2025 - Norcia
ECONOMIA
Forti critiche alla legge di bilancio 2026 - “A fronte...
04/11/2025 - Terni
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Connessi, azienda umbra di teleconomicazioni, insieme alla laziale Seeweb entrambe del Gruppo Dhh, ha portato il...
28/10/2025
ico video
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo...
23/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco