EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: martedì 12 settembre 2023 15:18:42

Pan Opera Festival mette in scena a Panicale Histoire du Soldat di Stravinsky

Nello stesso weekend due importanti concerti nella chiesa Collegiata di san Michele Arcangelo - Nella versione originale con orchestra, attori e ballerini al teatro Caporali il 16 e 17 settembre

(AVInews) – Panicale, 12 set. – Dopo il successo del galà lirico di apertura, nella spettacolare cornice del Castello di Montalera, la nona edizione Pan Opera Festival (Pof) entra nel vivo con le produzioni teatrali al Teatro Caporali di Panicale. Sabato 16 e domenica 17 settembre, alle 18, andrà in scena Histoire du soldat di Igor Stravinsky, storia da leggere suonare e danzare in due parti, con testi di Charles Ramuz. L’opera viene proposta nella versione originale, con orchestra, attori e ballerini. Una produzione di particolare successo ripresa dall’edizione 2021 del Pof.

La regia è affidata a Valerio Bufacchi, che ha curato anche le scene e le videoproiezioni, i costumi sono firmati e realizzati da Serenella Orti, la direzione è di Luisella Chiarini, mentre le musiche saranno eseguite dal Pan Opera Festival Ensemble. I biglietti sono disponibili su https://ticketitalia.com/histoire-du-soldat-pan-opera-festival-2023.

Venerdì 15 settembre alle 10.30, ci sarà un’ulteriore recita riservata agli studenti delle scuole under 14 nell’ambito del progetto Operascuola realizzato grazie al sostegno della Fondazione Perugia. Il Pan Opera Festival, rassegna dedicata al particolare genere di teatro musicale e opera da camera, con la direzione artistica di Patrick Murray, è infatti organizzato dall’associazione di promozione sociale TéathronMusikè, con il sostegno della Fondazione Perugia, il contributo del Gal Trasimeno Orvietano, e i patrocini di Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Panicale.

Il programma del Pan Opera Festival, accanto agli eventi principali a teatro, prevede in questo weekend, due importanti concerti a ingresso libero nella Chiesa Collegiata di San Michele Arcangelo. Sabato 16 settembre alle 16, in collaborazione con Fili di Trama e Parrocchia di Panicale, ci sarà la Messa in musica degli artisti e degli artigiani, un evento sempre molto sentito e partecipato e quest’anno particolarmente bello perché l’animazione musicale a cappella è a cura dell’ensemble ‘Errar Cantando’, formato da solisti della Cappella Musicale Pontificia Sistina, che eseguirà la Missa brevis di Palestrina e altri mottetti del Cinquecento.

Domenica 17 settembre ci sarà invece alle 12.15 il tradizionale concerto di Mezzogiorno che prende il titolo ‘Il Cornetto del Doge’ in cui si esibirà il duo ‘Seicento Stravagante’  Nicola Lamon all’organo e David Brutti al cornetto, proponendo un ricco programma musicale di autori presenti a Venezia tra la fine del Cinquecento e la prima metà del Seicento.

Per informazioni scrivere a info@tmusike.it oppure telefonare allo 075.9696446.
 
Carla Adamo


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Dal 25 luglio al 3 agosto l’evento tra Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il Lago Trasimeno. La presentazione della 38esima edizione mercoledì 16 luglio a...
11/07/2025 - Perugia
EVENTI
Venerdì 11 e sabato 12 dalle 17.30 aperitivo immersi nella natura, cena sotto le stelle e dalle 21 i concerti delle band emergenti locali
10/07/2025 - Perugia
EVENTI
Due giornate dedicate al racconto dell’anno agricolo e al futuro del territorio umbro. Protagonisti la filiera OIRZ, il progetto “Coltiviamo insieme agli...
09/07/2025 - Città di Castello
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Giornata dedicata ai cortometraggi e all’attesa...
12/07/2025 - montone
CULTURA
Al via la kermesse che ha ricevuto grandi elogi dal...
12/07/2025 - Narni
CULTURA
Sabato 12 luglio una giornata speciale all’Umbria Film...
11/07/2025 - Montone
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ico video
Nessun red carpet all'Umbria film festival di Montone. L'atmosfera è internazionale ma intima, accogliente,...
09/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia