EVENTI
  by  Published: venerdì 2 giugno 2017 12:02:48

Passignano sul Trasimeno, ancora buon vino lungolago con ‘Ca’ di Bacco’

La mostra mercato di vini e prodotti biologici in programma fino a sabato 3 giugno. Degustazioni itineranti e tecniche, cinema a tema e musica ai giardini Zagabria

  • Il taglio del nastro
  • Brindisi lungolago
  • Banchi d'assaggio ai giardini Zagabria
(AVInews) – Passignano sul Trasimeno, 2 giu. – Con un bel brindisi all’imbrunire e un buon bicchiere di vino sorseggiato sulle rive del lago Trasimeno, a Passignano ha preso il via la quinta edizione di ‘Ca’ di Bacco. Bio wine e non solo’. La Mostra mercato di vini e prodotti biologici e biodinamici, promossa e organizzata dalla cooperativa tifernate Group Tevere servizi, è stata inaugurata nel tardo pomeriggio di giovedì primo giugno in concomitanza con l’apertura della Notte bianca ‘Nessun dorma’. All’ingresso dei giardini Zagabria, dove fino a sabato 3 giugno rimarranno allestiti i banchi d’assaggio della manifestazione, a tagliare il nastro tricolore sono stati Fernanda Cecchini, assessore alle politiche agricole e agroalimentari della Regione Umbria, Ermanno Rossi, sindaco di Passignano sul Trasimeno, e Letizia Guerri della Group Tevere servizi. Presenti anche il vicesindaco Eugenio Rondini, il consigliere comunale Sandro Pasquali e Anita Tizzi di Group Tevere servizi.

Cosa è Ca’ di Bacco. “Ca’ di Bacco – ha spiegato Guerri – è una manifestazione che presenta ai visitatori cantine biologiche e biodinamiche umbre. Quest’anno abbiamo voluto dargli un taglio molto particolare, provando a spiegare al pubblico non solo il prodotto biologico in sé per sé, ma anche l’immenso mondo che vi sta dietro. Questo attraverso i banchi di assaggio, ma anche con l’iniziativa ‘Cinema con gusto’, proiezioni cinematografiche a tema che avvicinano il grande pubblico al mondo dell’agricoltura, e iniziative ben calibrate per far conoscere ai tecnici e agli operatori del settore i prodotti che presentiamo. In questo campo ci sono, infatti, realtà economiche pronte a svilupparsi, di assoluta qualità, in cui crediamo molto”.

Il programma dell’evento. Oltre alla ormai classica degustazione itinerante di vini, supportata dalla Fondazione italiana sommelier e accessibile ogni giorno dalle 11 alle 22 con la ‘wine card’ che permette anche l’ingresso alla Rocca medievale, Ca’ di Bacco ha quest’anno sviluppato la novità gratuita del cinema alla sala multimediale San Rocco, abbinato a una degustazione. Nel giorno dell’apertura è stato così proiettato ‘Un’ottima annata’ di Ridley Scott, mentre venerdì 2 giugno è in programma alle 16 ‘Paisà’ di Roberto Rossellini e sabato 3 giugno, sempre alle 16, ‘Pane, amore e fantasia’ di Luigi Comencini. Il 2 giugno, alle 18, sul palco allestito lungolago si terrà poi una degustazione tecnica ‘Bianco, rosso e verde’ con tre grandi vini, uno rosso del nord Italia, uno bianco del sud e uno biologico umbro. Un’altra degustazione tecnica, riservata ai ristoratori del Trasimeno e alla grande distribuzione organizzata, è prevista infine sabato 3 giugno alle 16.30. All’ora dell’aperitivo serale, musica e dj set allieteranno la passeggiata tra i vini.

Il commento delle istituzioni. “È un vero piacere – ha commentato Cecchini – anche solo stare in riva al lago e poter godere di questo bel venticello, dei colori e delle sfumature che qui il tramonto sa regalare. Il biologico e il biodinamico sono uno spaccato di un’agricoltura moderna che guarda al futuro e mette a disposizione, attraverso la capacità del saper fare ma anche dell'innovazione, vini e prodotti di grande qualità. Prodotti che guardano, quindi, anche alla salute ma senza dimenticare il gusto per il palato”. “Tra gli stand – ha aggiunto il sindaco Rossi – si può trovare non solo vino ma anche birre e altri prodotti del Trasimeno. Ca’ di Bacco si sta ampliando così come il comparto che promuove. Inaugurarla in concomitanza con la Notte bianca è un’occasione importante per valorizzarci a vicenda e valorizzare il Trasimeno e i suoi prodotti in maniera unitaria”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Dal 22 al 28 settembre la novità del Green Carpet: un segno visivo di sostenibilità culturale, a sostegno delle piccole sale e del cinema condiviso. In...
18/09/2025 - Perugia
EVENTI
L’evento si terrà lunedì 22 settembre alle 18 all’Oratorio del Crocefisso di Foligno
17/09/2025 - Foligno
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Dal 22 al 28 settembre la novità del Green Carpet: un...
18/09/2025 - Perugia
SPORT
Il tecnico della Bartoccini MC Restauri dopo...
18/09/2025 - Perugia
POLITICA
In Umbria sarà di 4 ore a fine turno con presidi alle 17...
18/09/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco