EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 25 luglio 2024 14:44:07

Passignano sul Trasimeno si avvicina al gran finale del Palio delle barche

Ancora tre giorni di sfide, musica, buon cibo, spettacoli e tanto divertimento - Domenica 28 luglio la gara tra i quattro rioni cittadini, che decreterà il vincitore 2024

(AVInews) – Passignano sul Trasimeno, 25 lug. – In attesa delle ultime prove singole in programma, che nella serata di giovedì 25 luglio vedranno anche i biancorossi del rione Centro storico ‘La Regina’ cimentarsi nel percorso a terra, già il clima a Passignano sul Trasimeno si sta surriscaldando in vista della gara finale del 41esimo Palio delle barche, in programma nel pomeriggio di domenica 28 luglio. Le prove degli altri tre rioni hanno visto i biancoblu del rione Centro due ‘La Rondolina’ effettuare il percorso in 3 minuti 50 secondi e 22 centesimi; i biancoverdi del rione Oliveto in 3 minuti 49 secondi e 19 centesimi; i rossoblù del rione San Donato in 3 minuti 47 secondi e 61 centesimi.

Venerdì 26 luglio alle 19.30 si terranno poi le prove generali con tutti i rioni. Alle 22, poi, si terrà l’ormai tradizionale Corsa delle brocche, gara tutta al femminile in cui le ragazze dei vari rioni si cimentano in alcune prove di abilità. Questo quindi dal punto di vista agonistico e dell’accesa sfida tutta interna alla comunità passignanese e ai quattro rioni cittadini. Per quanto riguarda, invece, l’aspetto più folkloristico e conviviale della storica manifestazione, la serata del 26 luglio vede la taverna medievale allestita ai giardini del Pidocchietto gestita dai rondolini e dalle rondoline del Centro due. Al pub del Palio invece è in scena la serata ‘I guerrieri della notte vol. III’ con dj locali.

Sabato 27 luglio, oltre alla possibilità di cenare in taverna con piatti tipici locali, alle 22.15 è in programma il consueto lancio della sfida in piazza Trento e Trieste. Quindi serata musicale al pub con la cover band The Daggers.

Infine, l’attesa giornata di domenica 28 luglio: si parte alle 10.30 con la messa e la benedizione delle barche a terra; alle 17 partirà il corteo ‘Sfilando a colori’ che anticiperà l’adrenalinica gara tra i quattro rioni. Alle 18.30, i rematori, le portabandiera e i portatori del Centro due, dell’Oliveto, del San Donato e del Centro storico, in tutto qualche centinaio di ragazzi, si contenderanno la 41esima edizione del Palio delle barche dando vita a uno scoppiettante spettacolo, nelle acque del Trasimeno e per le vie del borgo, unico nel suo genere. La serata e l’intera festa si chiuderanno con la successiva cerimonia di premiazione, musica e, alle 24, uno spettacolo pirotecnico dal suggestivo titolo ‘Fuochi al castello’.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Sabato 19 e domenica 20 luglio, nel Comune più alto dell’Umbria, mostra mercato del bestiame, cereali e prodotti tipici umbri; inoltre arte, laboratori e...
14/07/2025 - Monteleone di spoleto
EVENTI
Dal 25 luglio al 3 agosto l’evento tra Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il Lago Trasimeno. La presentazione della 38esima edizione mercoledì 16 luglio a...
11/07/2025 - Perugia
EVENTI
Venerdì 11 e sabato 12 dalle 17.30 aperitivo immersi nella natura, cena sotto le stelle e dalle 21 i concerti delle band emergenti locali
10/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Cinema internazionale, masterclass sold-out, eventi...
14/07/2025 - Montone
SOCIETÀ
Dopo un lavoro di catalogazione e archiviazione,...
14/07/2025 - Perugia
SPORT
Il vicepresidente della Bartoccini MC Restauri sulla...
14/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Musica dal vivo, arte contemporanea e calici di vino nel cuore di Perugia, con una vista mozzafiato sulla città da...
14/07/2025 - Perugia
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia