ECONOMIA
  by  Published: giovedì 22 agosto 2019 12:02:55

Per i praticanti geometri opportunità di stage nel Servizio rischio sismico

La Regione Umbria accetta la proposta dei Collegi provinciali di Perugia e Terni - Tonzani e Diomedi: importante esperienza formativa che favorisce l’ingresso nel lavoro

(AVInews) – Perugia, 22 ago. – Prosegue anche in estate l’impegno dei Collegi dei geometri di Perugia e Terni per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di coloro che scelgono di intraprendere questa professione. Ad agosto, infatti, i due rispettivi presidenti provinciali, Enzo Tonzani e Alberto Diomedi, hanno proposto alla Regione Umbria una convenzione che permetterà a sei geometri praticanti (tre iscritti nel registro di Perugia e tre in quello di Terni) di svolgere un’esperienza formativa negli uffici regionali del Servizio rischio sismico. Uno stage volontario e gratuito, della durata massima di sei mesi, con cui i sei neo-diplomati potranno collaborare con il personale del Servizio, svolgere all’interno dell’ufficio alcuni dei compiti istituzionali che vi si eseguono quotidianamente e effettuare sopralluoghi nel territorio. La proposta è stata accettata e la Regione ha deliberato di accoglierla. A breve l’intesa verrà siglata e ufficializzata.

Sostegno a chi sceglie la professione di geometra. “Questa è una grande opportunità di crescita culturale e lavorativa – spiegano Tonzani e Diomedi –. Il sostegno aperto e convinto ai diplomati che desiderano svolgere la libera professione di geometra rientra tra i principali obiettivi che ci siamo posti sin dal nostro insediamento. Nella nostra moderna e complessa società c’è, d’altronde, un grande bisogno di figure tecniche capaci, che sappiano ascoltare le sempre nuove esigenze dei cittadini, anche in tema ambientale, in grado di stare al passo con i tempi e di utilizzare le più moderne strumentazioni tecnologiche che la nostra professione oggi richiede”. Non a caso, in questi anni, i due Collegi umbri hanno intensificato i rapporti e le collaborazioni con gli istituti Cat (Costruzioni, ambiente e territorio – ex geometri) della regione, offrendo loro personale specializzato e professionisti che potessero integrare le conoscenze curriculari degli studenti, anche con esperienze dirette sul campo a fianco di geometri che già praticano la professione da tempo.

La collaborazione con il ‘Capitini’. “In particolare – ricorda Tonzani –, stiamo cooperando in maniera molto intensa e proficua con l’Itet ‘Aldo Capitini’ di Perugia dove svolgiamo corsi propedeutici all’esame di accesso alla professione e dove abbiamo istituto il Centro di formazione e ricerca per l’edilizia e il territorio (Cfr) ‘Nicola e Giovanni Pisano’. Il nostro compito di accompagnamento al lavoro e di costante aggiornamento non si conclude, infatti, quando lo studente termina gli studi o con il superamento dell’esame di abilitazione: prosegue costantemente nel tempo e ci vede tutti noi impegnati”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
La proposta è che al loro posto vi si realizzi un museo delle ferrovie o un magazzino - Il segretario Zeno: “Il nostro impegno affinché nessun lavoratore...
31/10/2025 - Umbertide
ECONOMIA
Un accordo per sviluppare nuove sinergie e condividere i propri rispettivi servizi, anche nel campo della formazione. A siglarlo i presidenti Enzo Tonzani e...
31/10/2025 - Perugia
ECONOMIA
“Oltre all’Alta velocità è necessario garantire i treni per i pendolari”
30/10/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Alla cerimonia donato un quadro dell’artista nursino...
03/11/2025 - Norcia
SPORT
Dopo il k.o. di Firenze, la Bartoccini MC Restauri...
03/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Rivolto agli ospiti della residenza protetta propone...
03/11/2025 - Città di Castello
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Connessi, azienda umbra di teleconomicazioni, insieme alla laziale Seeweb entrambe del Gruppo Dhh, ha portato il...
28/10/2025
ico video
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo...
23/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco