CULTURA
  by  Published: martedì 13 settembre 2022 13:37:15

Per il Pan Opera Festival va in scena a Panicale ‘Il campanello di notte’

Nello stesso fine settimana ci saranno anche tre eventi collaterali in altre location del borgo. Le recite al teatro Caporali venerdì 16 e sabato 17 settembre alle 21 e domenica 18 alle 17.30

 

  • Pan Opera Festival
  • Pan Opera Festival
  • Pan Opera Festival
(AVInews) – Panicale, 13 set. – Dopo il successo di ‘Don Giovanni variazioni sul mito’, spettacolo di apertura dell’ottava edizione del Pan Opera Festival, il cartellone prosegue a Panicale con un ricco fine settimana di appuntamenti dal 16 al 18 settembre.
Il teatro Caporali ospiterà la seconda delle tre produzioni operistiche del festival, ‘Il campanello di notte’, farsa in un atto su musiche e libretto di Gaetano Donizetti per la regia di Marco Bellussi e i costumi di Carlos Tieppo, costumista del Gran teatro La Fenice di Venezia. In scena, un cast eccellente di cantanti accompagnati dalla Pan Opera Festival Orchestra e dal coro del Pan Opera Festival, con la direzione del maestro Patrick David Murray. Le recite saranno venerdì 16 e sabato 17 settembre alle 21 e domenica 18 alle 17.30. I biglietti degli spettacoli si possono acquistare online sul circuito Ticket Italia.
Il Pan Opera Festival, dedicato all’opera da camera, particolare genere di teatro musicale, è diretto da Virgilio Bianconi, anche presidente dell’associazione TéathronMusikè che lo organizza. Nello stesso weekend sono in programma tre eventi collaterali del festival, organizzati in collaborazione con ‘Fili di trama’ in diverse location del borgo di Panicale. In particolare, sabato 17 settembre alle 16 nella Chiesa collegiata di san Michele Arcangelo ci sarà la Messa in musica degli Artisti e degli Artigiani, durante la quale gli artisti del Pan Opera Festival cureranno l’animazione liturgica. Stessa location, domenica 18 settembre alle 12, per il Concerto di Mezzogiorno ‘L’organo in canto’ su musiche di autori fra Roma e Napoli del XVII secolo. Per questi due appuntamenti l’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Ancora, domenica 18 settembre nella Chiesa di Sant’Agostino Museo del tulle si terrà uno spettacolo molto particolare. Dalle 15 alle 17.30, infatti, si potrà partecipare all’azione scenica per un solo spettatore ‘Fragili fogli, omaggio a Edina Altara’ per cui l’ingresso è libero ma su prenotazione: 351.9442515.
Il Pan Opera Festival è organizzato con il contributo del Gal Trasimeno Orvietano, grazie alla misura 19.3 ‘Umbria: lasciati sorprendere’ del Psr per l’Umbria 2014-2022, e con il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Panicale.
 
Carla Adamo

 

 

 



ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
 In programma 25 e 26 ottobre coinvolge 5 comuni tra cui Amelia, Gubbio e Città della Pieve. La conferenza stampa lunedì 20 ottobre alle 10.30 alla Galleria...
17/10/2025 - Perugia
CULTURA
Organizzato da Una mente per amica con Università degli Studi di Perugia e Usl Umbria 1. Il tema della solitudine affrontato con approccio multidisciplinare...
09/10/2025 - Perugia
CULTURA
Sei sezioni premiate e tante menzioni speciali da parte delle giurie. Ottimi risultati in termini qualitativi e numerici per un festival che favorisce...
29/09/2025 - Castiglione del Lago
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Ottava edizione per la gara podistica competitiva con...
05/11/2025 - Corciano
SPORT
La centrale e la palleggiatrice della Bartoccini MC...
05/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Il segretario Zeno illustra la situazione dal punto di...
05/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Connessi, azienda umbra di teleconomicazioni, insieme alla laziale Seeweb entrambe del Gruppo Dhh, ha portato il...
28/10/2025
ico video
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo...
23/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco