SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: venerdì 29 maggio 2020 13:47:32

Perugia, consegnati ‘Passaporti del cuore’ e mascherine ai medici di medicina generale

Gesto simbolico e solidale dell’associazione ‘Un’idea per la vita onlus’ - Per l’impegno e la professionalità dimostrati durante l’emergenza sanitaria

 

(AVInews) – Perugia, 29 mag. – Un gesto simbolico e concreto per ringraziare i medici di base che durante l’emergenza sanitaria legata a Covid-19 si sono adoperati per i loro pazienti. È quello di cui si è resa protagonista l’associazione ‘Un’idea per la vita onlus’, presieduta dall’event planner Laura Cartocci, giovedì 28 maggio al Barton Park di Perugia. Donate mascherine, fornite da diversi imprenditori del territorio, consegnate a Tiziano Scarponi, consigliere dell’Ordine dei medici di Perugia e medico di medicina generale, che ha ricevuto anche il Passaporto del cuore. Il passaporto è stato consegnato anche al vicesindaco di Perugia, nonché pediatra, Gianluca Tuteri, e all’assessore alla sanità della Regione Umbria, Luca Coletto, che da oggi sono membri onorari dell’associazione.

L'associazione ‘Un’idea per la vita onlus’ si occupa di promozione della prevenzione, supporto e informazioni ai pazienti oncologici e alle loro famiglie, anche attraverso le sue madrine, proclamate in questa occasione: Annalisa Baldi, Manuela Marinangeli, Clara Pastorelli e Annalisa Satiri. Nei prossimi mesi il passaporto del cuore sarà consegnato agli oltre 700 medici della Regione Umbria che hanno dato il loro contributo in un momento così difficile per il Paese.

“Con questo riconoscimento simbolico – ha dichiarato Cartocci – la nostra Associazione vuole ringraziare tutti i medici di medicina generale italiani che hanno messo a disposizione la loro professionalità e il loro grande cuore. Ci tengo a ringraziare anche le aziende e gli imprenditori che ci hanno supportato in questa iniziativa, l’autolavaggio Tappezzeria Moreno Moretti, Confezioni Gap, EdilOne, Mr Print, S&G Thesign e La casa degli artisti. Un ringraziamento speciale va ad Antonio Baldaccini per la sua generosità e supporto, ad Elisa Zetti e Beatrice Borgiani per la grafica, al Maestro Giuseppe Fioroni che ha donato alcune mascherine da lui personalizzate e dei favolosi disegni inseriti all’interno del passaporto; al Nuovo Istituto Design e agli studenti Chiaraluna Fortunati, Francesca Valenti, Camilla Radoni e Nicola Giombini, che hanno arricchito alcune pagine del passaporto con artwork dedicati al delicato periodo della pandemia, all’opera dei medici e all’importanza della prevenzione. Ringrazio, inoltre, Saci professional, Michele & Co e Leonardo Tacchi, presidente Fonte Sassovivo, amici della Onlus che hanno dimostrato la loro vicinanza anche in un momento così particolare”.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Interamente devoluto l’incasso della serata ideata dal titolare della Giuliano tartufi. In Piazza Fiorucci la solidarietà al centro di un evento con menù al...
04/07/2025 - Pietralunga
SOCIETÀ
In via di definizione numerosi progetti nell’ambito della Strategia nazionale aree interne - Il sindaco di Paciano Luca Dini: “Con i servizi essenziali i...
02/07/2025 - Paciano
SOCIETÀ
La segretaria generale Maria Rita Paggio: rifiutiamo impostazione che appesantisce il percorso e limita la libertà della persona
02/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La palleggiatrice racconta la sua estate tra...
08/07/2025 - Perugia
EVENTI
Evento del cartellone di Strada del Sagrantino e...
08/07/2025 - Montefalco
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale chiede l’estensione a questi...
08/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Per evitare quel fenomeno di spopolamento e marginalizzazione che interessa tanti piccoli borghi rurali del paese,...
07/07/2025 - Lago Trasimeno
ico video
Torna con una proposta musicale e culturale ricercata e di qualità, sempre più aperta alla contaminazione tra le...
07/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia