POLITICA
  by Rossana Furfaro Published: martedì 10 ottobre 2023 14:47:34

Perugia, Emanuela Mori: “Con la modifica del regolamento di polizia mortuaria si va incontro alle esigenze dei cittadini, ma c’è ancora molto da fare”

(AVInews) – Perugia, 10 ott. – “’Sol chi non lascia eredità d’affetti, poca gioia ha dell’urna’ recita Ugo Foscolo nel suo celebre carme Dei Sepolcri. E si può essere certamente d'accordo con lui quando sostiene che, avendo fatto qualcosa di buono in vita, ci sarà qualcuno che piangerà la nostra assenza, rendendoci meno triste il commiato. Infatti, il ricordo e i sentimenti veicolati dalle sepolture sono strumenti attraverso cui i defunti continuano a vivere nella memoria dei loro cari. Un atto molto importante con modifiche che sono frutto di un adeguamento alla normativa regionale, ma soprattutto sono dettate dalla volontà di considerare le richieste provenienti dai cittadini, consentendogli di poter individuare la propria destinazione post mortem, e provvedendo personalmente alla stipula della concessione e al relativo pagamento. Ritengo che sia opportuno sottolineare alcuni aspetti”. È quanto afferma Emanuela Mori, capogruppo di Italia Viva nel Consiglio comunale di Perugia. “Con questa modifica – prosegue Mori – viene disciplinata in modo più dettagliato la possibilità di riacquisire alcuni manufatti, come già avvenuto in passato, per garantire un maggior decoro dei cimiteri con il recupero e la successiva concessione di quelli per cui vi è un disinteresse dei concessionari”.

“Ritengo che le risorse provenienti da tale operazione – aggiunge la capogruppo di Italia Viva – in questo modo dovrebbero essere destinate a un’edilizia cimiteriale a prezzi calmierati, per consentire a tutti, anche ai meno abbienti, di poter onorare adeguatamente i propri defunti perché ogni cittadino possa avere il diritto di essere sepolto in modo decoroso e nel cimitero più vicino al luogo dove ha vissuto. E allo stesso tempo reinvestire le risorse intervenendo per il recupero dei cimiteri del comune di Perugia, anche quelli più periferici, alcuni dei quali versano veramente in condizioni disastrose, e che, se non si interviene, continueranno a peggiorare. Infine sburocratizzare quanto più possibile le procedure che riguardano l’assegnazione di manufatti cimiteriali in quanto in determinate condizioni di fragilità le famiglie che abbiano subìto un lutto non debbano trovare ulteriori complicazioni nel difficile momento dell’inumazione”.


ARTICOLI CORRELATI
POLITICA
Si vota l’8 e 9 giugno su temi del lavoro e della cittadinanza - Evento sabato 10 maggio alle 17 ai giardini Carducci, nel centro storico
08/05/2025 - Perugia
POLITICA
Era in programma giovedì 8 maggio alle 18 nella sala dei Notari a Perugia
07/05/2025 - Perugia
POLITICA
“Disponibili al confronto, ma ogni cambiamento rispetti regole, ruoli e trasparenza”
24/04/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
POLITICA
Si vota l’8 e 9 giugno su temi del lavoro e della...
08/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
In visita da PAC 2000A Conad i partner di Shopic e Gab...
08/05/2025 - Trevi
SPORT
Serata conviviale con gli sponsor nei locali...
08/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
C’è stato spazio per parlare di ‘Pensieri pacifisti, guerre ‘giuste’ e spese militari: si può costruire un mondo...
08/05/2025
ico video
Torna l'appuntamento annuale con Caccia Village, la più grande manifestazione del centro e sud Italia, dedicata al...
05/05/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia