CULTURA
  by  Published: martedì 20 novembre 2018 16:33:43

Perugia, il Cenacolo del libero pensiero riflette sulla ‘penuria di menti pensanti’

Zuccaccia: tentiamo di riattivare processi di creatività mediante la ricerca dell’unione. Venerdì 23 novembre alle 15, a palazzo Graziani, sede Fondazione Caripg, in corso Vannucci

(AVInews) – Perugia, 20 nov. – Dopo aver affrontato, un anno fa, il tema del pericolo che le intelligenze artificiali possano negativamente soppiantare la mente umana, l’associazione Cenacolo del libero pensiero organizza adesso un nuovo convegno dal titolo ‘Cogitatione mentis inopia’ per riflettere sulla ‘penuria di menti pensanti’. L’evento si svolgerà nel capoluogo umbro, venerdì 23 novembre alle 15, a palazzo Graziani, sede della Fondazione Cassa di risparmio di Perugia, in corso Vannucci 47. “Viviamo in un periodo di grandi mutamenti – commenta il presidente del Cenacolo del libero pensiero Giancarlo Zuccaccia – in cui la ‘penuria di teste pensanti’ va a incidere su tutte le branchie del sapere umano, dall’economia alla politica, dalla religione all’educazione, fino a interessare la famiglia e la scuola. Scopo di questo convegno è quello di riattivare, attraverso vere ‘teste pensanti’, processi di creatività mediante la ricerca dell’unione, eliminando tutte quelle forme che oggi sono la causa del grave disagio”.

I relatori. Ai saluti introduttivi del presidente Zuccaccia seguiranno gli interventi di Roberto Sanseverino, docente di economia dei sistemi bancari e finanziari all’Università Lumsa di Roma, sugli scenari e i trend dell’economia e della finanza mondiale, del saggista Rinaldo Tieri sui valori e limiti del pensiero logico e scientifico, dello psicoterapeuta Domenico Mazzullo sulle cause della sempre maggiore “penuria di menti pensanti tra i giovani”, il quale avanzerà anche proposte di intervento, e di Vinicio Serino, professore all’Università degli studi di Siena, sul tema ‘antropologia della mente e culture segrete, in particolare cervelli deboli e pensatori liberi – due mondi a confronto’.

l termine degli interventi dei relatori sarà facoltà dei presenti fare domande ed esprimere le loro considerazioni. Le conclusioni del convegno saranno affidate a Pier Francesco Verdese.


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Prossimamente sarà svelato il cartellone nel corso di una conferenza stampa. Spettacoli ancora più coinvolgenti: dal 4 al 7 dicembre nei luoghi di cultura...
07/11/2025 - Spoleto
CULTURA
 In programma 25 e 26 ottobre coinvolge 5 comuni tra cui Amelia, Gubbio e Città della Pieve. La conferenza stampa lunedì 20 ottobre alle 10.30 alla Galleria...
17/10/2025 - Perugia
CULTURA
Organizzato da Una mente per amica con Università degli Studi di Perugia e Usl Umbria 1. Il tema della solitudine affrontato con approccio multidisciplinare...
09/10/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Oltre trenta stand, trekking, escursioni, degustazioni e...
15/11/2025 - Valtopina
SPORT
Black Angels in fiducia dopo due tie-break vincenti:...
15/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Otto dipendenti erano stati illegittimamente licenziati...
15/11/2025 - Assisi
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'ortodonzia invisibile è oggi una realtà consolidata, supportata da una grande quantità di studi e...
14/11/2025 - Perugia
ico video
L’attesa è finita: dopo 14 mesi di lavori che hanno visto il coinvolgimento di ben 70 ditte, il nuovo Rosetta Hotel...
14/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco