SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 20 marzo 2023 14:57:05

Perugia, la ministra Locatelli ha incontrato le persone Down dell’Aipd

L’Associazione italiana persone Down ha promosso “Un caffè con la ministra per le disabilità” - All’Hotel Quattrotorri l’evento per rivendicare il diritto all’autodeterminazione

(AVInews) – Perugia, 20 mar. – Sabato 18 marzo al Centro congressi dell’Hotel Quattrotorri di Perugia, l’Associazione italiana persone Down (Aipd) di Perugia ha incontrato la ministra per le disabilità Alessandra Locatelli per consentire ai propri familiari Down di “prendere un caffè” e trascorrere dieci minuti in piena autonomia con il ministro che si interessa dei loro problemi. L’iniziativa, promossa dall’Aipd nazionale in occasione della Giornata mondiale delle persone con sindrome di Down, in programma martedì 21 marzo, intende rivendicare il diritto all’autodeterminazione e a superare il luogo comune che ancora considera le persone con sindrome di Down ‘eterni bambini’, da interpretare piuttosto che da ascoltare.

L’occasione del caffè insieme al ministro non è una trovata occasionale ma il motto di una campagna europea di EU for Trisomy 21.

L’Aipd, che da oltre quaranta anni si batte per i diritti delle persone con sindrome di Down, sottolinea che sono già tanti i traguardi e le conquiste realizzate. Nel lavoro, nella scuola, in famiglia e nella società le persone con sindrome di Down sono oggi sempre più riconosciute per le loro capacità; ma il vero obiettivo sta nell’autodeterminazione dalla quale dipende il loro futuro.
Lo slogan proposto dall’Aipd nazionale per la Giornata mondiale è With Us Not for Us (Con noi, non al posto nostro).

All’appuntamento di sabato con il ministro per la disabilità Alessandra Locatelli si è arrivati a seguito della sua visita già programmata in Umbria per i giorni 18 e 19 marzo che hanno previsto anche un incontro con l’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone per la disabilità presieduto da Paola Fioroni, vicepresidente del Consiglio regionale umbro.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini ritornano su contributo affitti, emergenza abitativa, mobilità degli alloggi e partecipazione alle commissioni - “In...
13/05/2025 - Terni
SOCIETÀ
Cerimonia ‘del ritorno’ partecipata da molte autorità e figure chiave del progetto, tra cui Lio Mancinelli (Consauto): “La città di Perugia è nel cuore...
13/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
A Bastia Umbra, durante Caccia Village, presentati progettualità e obiettivi futuri della Rete - Da ‘problema’ a risorsa: può diventare una fonte di...
13/05/2025 - Bastia Umbra
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La giovane libero della Bartoccini MC Restauri Perugia...
14/05/2025 - perugia
SOCIETÀ
Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini ritornano su...
13/05/2025 - Terni
SOCIETÀ
Cerimonia ‘del ritorno’ partecipata da molte autorità e...
13/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Di fronte alla moria di pesci, in particolare della specie carassio, che tra alti e bassi da alcune settimane sta...
12/05/2025 - Passignano sul Trasimeno
ico video
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla....
09/05/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia