EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 18 maggio 2022 11:32:17

Perugia, trenino in ri-partenza a Città della Domenica

Dopo lo stop a causa della pandemia, torna una delle attrazioni simbolo del parco. Anche la ‘Lollo’ era salita a bordo con il figlio nel 1966

(AVInews) – Perugia, 18 mag. – Un simbolo di Città della Domenica, il Trenino, è pronto a riprendere il viaggio interrotto due anni fa, a causa della pandemia, e a portare così a spasso i visitatori del parco perugino facendone apprezzare le attrazioni naturali e faunistiche e gli spettacoli di intrattenimento.

Il Trenino ripartirà domenica 22 maggio, portandosi un carico di ottimismo soprattutto se letto alla luce dei dati degli ultimi due fine settimana, che hanno visto raddoppiare il numero di ingressi rispetto al 2019 e fanno ben sperare per la stagione in corso. Il Trenino ne ha fatta di strada dagli anni Sessanta: nata da un’idea di Mario Spagnoli, che fondò il parco nel 1963, la vettura è trainata da una motrice disegnata da Massimo Spagnoli, nipote di Mario. Il motore utilizzato è quello di un mezzo americano risalente alla Seconda guerra mondiale ed è tuttora funzionante.

“Il Trenino – ha spiegato il direttore del parco Alessandro Guidi – sarà attivo sabato, domenica e nei giorni festivi. È un’attrazione importante per Città della Domenica non solo per la sua storia ma anche perché consente a chi ha qualche difficoltà nel camminare a piedi, di muoversi comodamente senza rinunciare alle bellezze del parco. Per apprezzare a pieno il parco, l’ideale sarebbe percorrerlo a piedi e prendersi tutto il tempo necessario per visitare le numerose attrazioni, tanto più che acquistando il primo biglietto a prezzo intero si può entrare gratis le volte successive, per tutta la stagione”.

E chissà che per l’occasione non arrivi qualche vip, come successe nel 1966 quando una incantevole Gina Lollobrigida fece visita a Città della Domenica con il figlioletto Milko, salendo proprio sullo storico Trenino. La Lollo, comunque, non è l’unico personaggio famoso che ha visitato il parco. Il direttore Guidi ha ricordato infatti che grandi artisti del calibro di Lucio Dalla e Gianni Morandi sono passati di qui, e Città della Domenica si è guadagnata anche una citazione nel libro di Andrea Camilleri ‘I tacchini non ringraziano’.

Con il Trenino, infine, ritorna anche lo spettacolo dell’Assalto la treno, che si va ad aggiungere dunque a tutti gli altri, dalla Falconeria all’Assalto al Fort Apache e Caccia all’oro, passando per le letture itineranti di Michele Volpi, attore e formatore LaaV e Nati per leggere, che girando sulla sua LiberBici incanterà i più piccoli con letture ad alta voce e animazioni teatrali itineranti.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
La rievocazione delle ostilità tra le famiglie Oddi e Baglioni nella sfida tra i rioni cittadini. La presentazione a Perugia giovedì 17 luglio alle 11 nella...
15/07/2025 - Perugia
EVENTI
Nuovo evento estivo dell’associazione Pro Verde Via Larga Aps. In programma parate musicali, artisti di strada, mercatino artigianale, street food e dj set
15/07/2025 - Marsciano
EVENTI
 Prosegue la rassegna di Cantine Goretti e #Spazio galleria d’arte. Da giovedì 17 a domenica 20 luglio eventi dalle 18.30, sabato anche cena di sushi umbro  
15/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Dopo la fusione si teme per il futuro della sede e del...
15/07/2025 - Castiglione del Lago
SOCIETÀ
Il segretario Andrea Pitoni interviene dopo l’incontro...
15/07/2025 - Terni
EVENTI
La rievocazione delle ostilità tra le famiglie Oddi e...
15/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Musica dal vivo, arte contemporanea e calici di vino nel cuore di Perugia, con una vista mozzafiato sulla città da...
14/07/2025 - Perugia
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia