ECONOMIA
  by  Published: martedì 20 dicembre 2022 13:49:22

Politiche di coesione dell’Ue: Tucep ha presentato il progetto True

Finanziato dall’Unione europea, vede importanti partner in ambito di comunicazione. L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini sulla tematica e formare giovani ‘ambassador’

  • TUCEP presentazione progetto TRUE
  • TUCEP presentazione progetto TRUE
  • TUCEP presentazione progetto TRUE
(AVInews) – Perugia, 20 dic. – Ha ufficialmente preso il via il progetto TRUE Trusting Europe finanziato dalla Commissione Europea, nato con la volontà di sensibilizzare i cittadini europei, e in particolare i giovani, rispetto all’importanza delle politiche di coesione dell’Unione europea. È stato il TUCEP (Tiber Umbria Comett Education Programme), associazione tra 12 università italiane, enti pubblici e imprese, capofila del progetto, ad organizzare l’evento di kick off, la prima Giornata della Coesione, che si è svolta lunedì 19 dicembre al Palazzo della Provincia di Perugia.  Erano presenti tutti i Partner dell’iniziativa: l’associazione di promozione dell’Europa ‘La Nuova Europa’, l’azienda leader in Italia nella produzione di inserti speciali per la stampa WHITHUB e la società di ricerca e comunicazione DIGIVIS.
L’evento, coordinato da Lorenzo Robustelli, direttore responsabile di Eunews, è stato animato dagli interventi di Gianluca Rossi, presidente di Tucep; Roberto Sommella, presidente dell’associazione ‘La Nuova Europa’; Matteo Salvai, DG Regio Unità Comunicazione della Commissione Europea; Gian Luca Fantinuoli, responsabile sviluppo bandi europei per WHITHUB; Fabio Raspadori, docente dell’Università degli Studi di Perugia; Mauro di Giacomo, direttore di DIGIVIS, Massimo Pronio, responsabile della comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, da una rappresentanza degli allievi dell’Istituto Tecnico Economico Tecnologico A. Capitini, e da Silvana Micillo, professoressa dell’ITET Capitini.
Attraverso un’informazione corretta e capillare e un’attività di informazione-sensibilizzazione, la cui ampiezza in termini di destinatari è di almeno 3 milioni di utenti, TRUE vuole mettere in evidenza la concretezza delle misure messe in campo attraverso le politiche di coesione sociale e l’impatto sulla vita di cittadini, istituzioni e territori.  “Sono tematiche estremamente importanti – ha sottolineato il presidente Rossi – e attuali, a volte non riusciamo a capire quanto la coesione sociale sia importante per tutti noi, quali siano le opportunità e le occasioni che ci sono per il territorio, le aziende, il tessuto produttivo e soprattutto per il mondo educativo che forma i giovani e crea occasioni in ambito europeo con ricadute importanti in ambito locale”.
Favorire e agevolare la comprensione del ruolo della politica di coesione nel fornire sostegno alle Regioni italiane; approfondire la conoscenza dei progetti finanziati dall’Ue, in particolare mediante la politica di coesione; diffondere informazioni e incoraggiare un dialogo aperto sul ruolo che svolge nel realizzare le priorità politiche dell’Ue; incoraggiare la partecipazione civica e promuovere la partecipazione dei cittadini alla definizione delle priorità per il futuro di questa politica attraverso il dialogo tra portatori di interessi. Queste le finalità del progetto che interpreta la politica di coesione come strumento diretto che crea benefici tangibili nel luogo in cui si vive o si lavora. Proprio per questo conoscere e saper utilizzare i fondi europei dedicati diventa fondamentale. “Penso che comunicare i fondi europei – ha commentato il professor Raspadori – sia una priorità perché oltre ad apportare risorse importanti servono per far sì che i cittadini possano partecipare e capire cos’è la politica”. Il progetto True intende favorire la crescita culturale e formativa attivando anche gruppi di giovani ‘ambassadors’ della coesione, coinvolti attraverso laboratori di e sulla coesione che verranno realizzati secondo approcci collaborativi, di learning by doing e job shadowing.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
In visita da PAC 2000A Conad i partner di Shopic e Gab Tamagnini. Il progetto prevede l’utilizzo di un dispositivo tecnologico innovativo, integrato tramite...
08/05/2025 - Trevi
ECONOMIA
La Regione Umbria ha convocato un incontro per la mattina di venerdì 9 maggio - “La concertazione è la via maestra ma porteremo avanti la nostra battaglia”
07/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
“A spingere la regione verso il basso è il calo demografico degli abitanti in età lavorativa” - Il segretario regionale Andrea Corpetti analizza i dati...
07/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
A Giulia Pompei e Lucia Paolucci il riconoscimento...
09/05/2025 - Perugia
POLITICA
Si vota l’8 e 9 giugno su temi del lavoro e della...
08/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
In visita da PAC 2000A Conad i partner di Shopic e Gab...
08/05/2025 - Trevi
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
C’è stato spazio per parlare di ‘Pensieri pacifisti, guerre ‘giuste’ e spese militari: si può costruire un mondo...
08/05/2025
ico video
Torna l'appuntamento annuale con Caccia Village, la più grande manifestazione del centro e sud Italia, dedicata al...
05/05/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia