ECONOMIA
  by  Published: martedì 28 febbraio 2017 12:21:38

Promozione olio evo, i frantoiani umbri di Aufo a convegno a Perugia

Iniziativa dell’Associazione umbra frantoi oleari sulla gestione della filiera - Venerdì 3 marzo, alle 15.30, nella sede di Confagricoltura Umbria a Ponte San Giovanni
  • L’olio extravergine d’oliva umbro
    al centro del convegno di Aufo
(Avi News) – Perugia, 28 feb. – Affrontare gli aspetti riguardanti la qualità della filiera di produzione olivicola è la tematica del convegno ‘Total quality management nel settore oleario’ che si terrà venerdì 3 marzo alle 15.30 nella sede di Confagricoltura Umbria, a Ponte San Giovanni di Perugia, in via Luigi Catanelli 70. Si tratta di un incontro organizzato dall’Associazione umbra frantoi oleari (Aufo) per analizzare i punti critici dalla produzione primaria alla commercializzazione. “L’associazione – ha dichiarato Marco Viola, presidente di Aufo – promuove e sostiene la produzione dell’olio extravergine d’oliva umbro, con l’obiettivo di coniugare l’aspetto tradizionale alle più recenti tecniche e conoscenze per creare un prodotto di alta qualità. È per questo che abbiamo deciso di affrontare questa tematica di fondamentale importanza per gli operatori coinvolgendo alcune delle più alte professionalità del settore”.

I relatori. In merito all’importanza del monitoraggio e dell’attività in campo per il controllo degli agenti patogeni dell’olivo relazioneranno Angela Canale, tecnico di Assoprol, e Ruggero Petacchi, professore della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Lorenzo Lunetti della Monini spa farà, invece, una panoramica sulla qualità degli oli extravergini. All’iniziativa interverranno, oltre allo stesso Viola, anche Fernanda Cecchini, assessore alla qualità del territorio e del patrimonio agricolo, paesaggistico, ambientale della Regione Umbria.

Cosa è l’Aufo. “L’Aufo, unica associazione di categoria dedicata ai frantoiani umbri – ha aggiunto Viola –, garantisce sostegno dal punto di vista tecnico, giuridico, economico-finanziario e morale verso i propri associati, per tutelare gli interessi di coloro che rappresentano l’asse centrale della produzione dell’olio extravergine d’oliva, pilastro dell’economia e della tradizione culturale umbra”.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Percorso triennale che permette, al termine, di esercitare la professione. Il presidente del Collegio di Perugia Tonzani: “c’è mancanza di geometri, questa...
05/08/2025 - Perugia
ECONOMIA
I sindacati: “nonostante le richieste e prese di posizione, Enel continua prepotentemente nel suo intento”
01/08/2025 - Terni
ECONOMIA
Partita la campagna nazionale del sindacato ‘I diritti non si appaltano’. Stefania Cardinali (Cgil Umbria): “chiediamo un confronto con datori di lavoro e...
31/07/2025 - perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La nuova schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri...
28/08/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Saranno in Italia dal 7 al 12 settembre per la prima...
28/08/2025 - Passignano sul Trasimeno
SPORT
L’ad di Connesi, Nicolò Bartolini: “Un modello virtuoso...
27/08/2025 - Foligno
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
È stato il tedesco Egon Pohl a vincere la competizione tra mongolfiere Internations Balloon Challenge Trophy –...
06/08/2025 - Gualdo Cattaneo
ico video
Un’edizione ricchissima di eventi, tutti di grande qualità, con una proposta culturale in grado di spaziare a 360...
05/08/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco