ECONOMIA
  by  Published: martedì 28 febbraio 2017 12:21:38

Promozione olio evo, i frantoiani umbri di Aufo a convegno a Perugia

Iniziativa dell’Associazione umbra frantoi oleari sulla gestione della filiera - Venerdì 3 marzo, alle 15.30, nella sede di Confagricoltura Umbria a Ponte San Giovanni
  • L’olio extravergine d’oliva umbro
    al centro del convegno di Aufo
(Avi News) – Perugia, 28 feb. – Affrontare gli aspetti riguardanti la qualità della filiera di produzione olivicola è la tematica del convegno ‘Total quality management nel settore oleario’ che si terrà venerdì 3 marzo alle 15.30 nella sede di Confagricoltura Umbria, a Ponte San Giovanni di Perugia, in via Luigi Catanelli 70. Si tratta di un incontro organizzato dall’Associazione umbra frantoi oleari (Aufo) per analizzare i punti critici dalla produzione primaria alla commercializzazione. “L’associazione – ha dichiarato Marco Viola, presidente di Aufo – promuove e sostiene la produzione dell’olio extravergine d’oliva umbro, con l’obiettivo di coniugare l’aspetto tradizionale alle più recenti tecniche e conoscenze per creare un prodotto di alta qualità. È per questo che abbiamo deciso di affrontare questa tematica di fondamentale importanza per gli operatori coinvolgendo alcune delle più alte professionalità del settore”.

I relatori. In merito all’importanza del monitoraggio e dell’attività in campo per il controllo degli agenti patogeni dell’olivo relazioneranno Angela Canale, tecnico di Assoprol, e Ruggero Petacchi, professore della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Lorenzo Lunetti della Monini spa farà, invece, una panoramica sulla qualità degli oli extravergini. All’iniziativa interverranno, oltre allo stesso Viola, anche Fernanda Cecchini, assessore alla qualità del territorio e del patrimonio agricolo, paesaggistico, ambientale della Regione Umbria.

Cosa è l’Aufo. “L’Aufo, unica associazione di categoria dedicata ai frantoiani umbri – ha aggiunto Viola –, garantisce sostegno dal punto di vista tecnico, giuridico, economico-finanziario e morale verso i propri associati, per tutelare gli interessi di coloro che rappresentano l’asse centrale della produzione dell’olio extravergine d’oliva, pilastro dell’economia e della tradizione culturale umbra”.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Nei punti vendita dipendenti costretti a turni estenuanti e a mansioni non previste per sopperire alla mancanza...
11/07/2025 - Magione
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale chiede l’estensione a questi due ambiti e attenzione da parte delle aziende. “Ispettorato del lavoro e Usl rafforzino i controlli”
08/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Il sindacato denuncia il rischio di default del servizio ferrioviario interregionale. Il segretario generale regionale Ciro Zeno: “serve un atto formale di...
07/07/2025 - Orvieto
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Cinema internazionale, masterclass sold-out, eventi...
14/07/2025 - Montone
SOCIETÀ
Dopo un lavoro di catalogazione e archiviazione,...
14/07/2025 - Perugia
SPORT
Il vicepresidente della Bartoccini MC Restauri sulla...
14/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Musica dal vivo, arte contemporanea e calici di vino nel cuore di Perugia, con una vista mozzafiato sulla città da...
14/07/2025 - Perugia
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia