EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: martedì 23 luglio 2019 17:29:27

Prosegue il Festival Federico Cesi: inaugurazione a Spello, poi c’è l’omaggio a Hector Berlioz ad Acquasparta

La formula itinerante del festival porta la musica anche a Trevi, Narni, Amelia e San Gemini fino al primo settembre
(AVInews) – Spello, 23 lug. – Prosegue il Festival Federico Cesi che con il suo format itinerante punta a valorizzare le bellezze paesaggistiche e storico-artistiche dei borghi umbri coinvolti. Venerdì 26 luglio sarà inaugurato a Spello il Festival Federico Cesi musica urbis, con la città protagonista del concerto ‘La perla barocca’, alle 21.30 nella chiesa di sant’Andrea, in cui suonerà l’orchestra Via Luce diretta da Peter Vizard e Aghate Mayeres, e si esibirà l’ensemble barocca composta da Noé Chapolard (baritono), Martin Roux (oboe, oboe d’amore), Naoko Callet-Nakatani, (primo violino), Clemence Hazael.Massieux (secondo violino), Camille Berard (viola), Jean-Christophe Marq (violoncello) e Leonard Lepissier (contrabasso). Lo stesso concerto sarà riproposto in un’altra location, la Chiesa di santa Maria in Pensole a Narni, domenica 28 alle 21.30.

A precedere questo evento, sabato 27 alle 21.30 nella Casa della cultura di Acquasparta, ‘Hommage a Hector Berlioz’, per i 150 anni dalla sua morte; il concerto sarà eseguito dall’ensemble strumentale Via Luce di Parigi in collaborazione con l’accademia Jaroussky, anch’essa parigina, e diretto da Ingmar Lazar. Infine, lunedì 29 luglio spazio a ‘Il grande repertorio romantico’, con Lorenzo Rundo (viola), Marco Simonacci (violoncello) e Livia Dottore (pianoforte) per il concerto ‘Adagio con brio’. L’appuntamento è alle 18.30 a Villa Fabri di Trevi: in scaletta l’esecuzione di brani quali ‘Romanza dalla serenade op.24’ di Emil Hartmann, ‘Funf stucke im Volkston op. 102’ di Robert Schumann, ‘Con due paia di occhiali obbligati’ di Ludwig van Beethoven, e poi ancora ‘Concert piece’ di George Enescu, ‘Allegretto dalla sonata op.147’ di Dmitrij Šostakovič e ‘Trio miniaturen’ di Paul Juon.

Seguirà una degustazione gratuita di vino biologico della Cantina Ponziani, prodotto in esclusiva per il Festival Federico Cesi. Il programma completo della tredicesima edizione del festival, organizzato dall’associazione culturale Fabrica Harmonica, è consultabile sul sito web www.festivalfedericocesi.com.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
La rievocazione delle ostilità tra le famiglie Oddi e Baglioni nella sfida tra i rioni cittadini. La presentazione a Perugia giovedì 17 luglio alle 11 nella...
15/07/2025 - Perugia
EVENTI
Nuovo evento estivo dell’associazione Pro Verde Via Larga Aps. In programma parate musicali, artisti di strada, mercatino artigianale, street food e dj set
15/07/2025 - Marsciano
EVENTI
 Prosegue la rassegna di Cantine Goretti e #Spazio galleria d’arte. Da giovedì 17 a domenica 20 luglio eventi dalle 18.30, sabato anche cena di sushi umbro  
15/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Dopo la fusione si teme per il futuro della sede e del...
15/07/2025 - Castiglione del Lago
SOCIETÀ
Il segretario Andrea Pitoni interviene dopo l’incontro...
15/07/2025 - Terni
EVENTI
La rievocazione delle ostilità tra le famiglie Oddi e...
15/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Musica dal vivo, arte contemporanea e calici di vino nel cuore di Perugia, con una vista mozzafiato sulla città da...
14/07/2025 - Perugia
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia