POLITICA
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 8 luglio 2019 13:22:15

Regionali, Stefano Vinti: la sinistra umbra avanzi una proposta unitaria

Appello del rappresentante dell’associazione culturale UmbriaLeft - “Occorre una proposta incentrata sul tema del lavoro e che veda protagonisti i territori”

  • Stefano Vintii
(AVInews) – Perugia, 8 lug. – “È ormai giunto il tempo che le diverse soggettività della Sinistra umbra avanzino una proposta programmatica unitaria e di svolta radicale per la nostra regione”. Si apre così l’appello lanciato dal rappresentante dell’associazione culturale UmbriaLeft Stefano Vinti in vista dell’approssimarsi delle elezioni regionali in Umbria. “La traumatica chiusura della legislatura è soltanto l’effetto del declino della nostra regione – spiega Vinti –, che è soprattutto economico e sociale e ha prodotto dolore, malessere, ingiustizie, nuove diseguaglianze, rabbia e rancore. Questa situazione determina la riduzione dei diritti sociali, a iniziare da quello al lavoro, un lavoro qualificato, stabile e sicuro; l’indebolimento dello stato sociale regionale, stretto tra la carenza di risorse e i processi di privatizzazione; la perdita di peso del sistema delle imprese umbre, che ancora esprime un basso tasso d’innovazione e internazionalizzazione a danno del fatturato e dei livelli occupazionali”.

“Occorre – sottolinea l’ex assessore regionale – una proposta programmatica incentrata sull’emergenza principale di oggi: la crisi economica, il lavoro che non c’è e la sua qualità. Servono idee forti, innovative, di rottura con un ciclo politico che si è chiuso, alternative a quelle delle destre e dei populisti, in grado di avanzare soluzioni credibili e praticabili per fermare il declino dell’Umbria. Declino che il Pd prima ha negato e poi non ha saputo affrontare, prigioniero delle nefaste politiche liberiste dei governi nazionali e di quelle dell’austerità imposte dall’Europa”. “La Sinistra umbra – conclude Vinti – avanzi quindi la proposta di un percorso innovativo nel metodo, che veda protagonisti i territori e le città (comitati locali per la salvaguardia dell’ambiente, per i diritti civili, per i diritti degli utenti, per i beni comuni, le liste civiche comunali di sinistra, singole personalità), e nel merito, cioè che sia una chiara risposta da sinistra alla crisi dell’Umbria, che coniughi la civiltà della nostra terra con l’avvio di un nuovo progetto politico, e che sia una risposta di svolta e di rottura alla barbarie liberista e neoautoritaria della Lega e dei suoi alleati”.


ARTICOLI CORRELATI
POLITICA
Il Comitato referendario per il Sì ha presentato gli eventi in vista del voto nella provincia - Svolti centinaia di volantinaggi e iniziative. Pampanelli:...
04/06/2025 - Perugia
POLITICA
Camminata organizzata dalla Flai Cgil Umbria nell’ambito della campagna referendaria
31/05/2025 - Perugia
POLITICA
Critiche alla deliberazione comunale che individua due sole piazze per i comizi referendari - ”Si cerca di oscurare i referendum e favorire l’astensionismo...
21/05/2025
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Soddisfazione dei geometri umbri impegnati da anni nel...
01/07/2025 - Perugia
SPORT
La nuova centrale della Bartoccini MC Restauri Perugia...
01/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Nella provincia di Perugia sono circa un terzo di tutti...
01/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Vissuto in pieno Rinascimento, nipote di papa Giulio III, Ascanio della Corgna fu capitano di ventura, maestro...
01/07/2025 - Perugia
ico video
Fornire ai professionisti gli strumenti operativi per affrontare la complessa materia della crisi d’impresa,...
01/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia